La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Macron in Russia in cerca di soluzioni

blank
Il 8 Febbraio 2022
1717 Views
1717 Views
macron-putin-colloqui

Ieri, con un ritardo sulla scaletta di poco più di un’ora, alle 16:30 circa sono iniziati i colloqui tra Vladimir Putin e il presidente francese Macron, volato appositamente a Mosca per l’occasione. Per i leader era il primo incontro di persona da oltre due anni.

Tanta diplomazia tra i due politici durante i colloqui che sono durati ben 5 ore. Putin ha riconosciuto a Macron gli sforzi che sta facendo per risolvere la crisi ucraina, sostenendo che la Russia condivide le stesse preoccupazioni francesi rispetto alla sicurezza mondiale e sottolineando che nessuno vuole una guerra Russia-NATO che non avrebbe vincitori. Successivamente hanno iniziato a confrontarsi circa le soluzioni migliori per arrivare ad una de-escalation.

Al termine, una conferenza stampa in cui Macron ha dichiarato che il colloquio ha “consentito di formulare una serie di proposte sulle quali [ci sono] elementi di convergenza fra la Russia e la Francia” per continuare un negoziato che scongiuri una guerra in Ucraina e ha parlato di “nuovi meccanismi per garantire la stabilità in Europa” cercando “nuove soluzioni” rispetto ai precedenti accordi.

Meno ottimista nei toni Putin che, davanti ai giornalisti, ha si confermato che “alcune idee di Macron, di cui è ancora troppo presto per parlare, potrebbero costituire la base per ulteriori passi sull’Ucraina e la sicurezza in Europa” ma ci ha tento a specificare come bisognerà aspettare l’incontro a Kiev di oggi per capire quanto queste nuove soluzioni prospettate dal primo inquilino dell’Eliseo potrebbero essere accettate dall’Ucraina e ovviamente da NATO e USA.

Putin ha tenuto a specificare che il Cremlino non tollererà l’espansione della NATO a est, invitando i giornalisti francesi presenti a riflettere circa le conseguenze di una guerra che vedrebbe coinvolti tutti i paesi europei, con conseguenze imprevedibili. “Volete che la Francia entri in guerra con la Russia? Ma è così che sarà […] Non ci saranno vincitori”

Terminata la cena con Putin, Macron è volato a Kiev per incontrare il presidente Volodymyr Zelensky. In seguito, come confermato durante la conferenza stampa, i due leader torneranno a parlare al telefono per fare il punto della situazione. Previsto nei prossimi giorni per Macron anche un incontro con Olaf Scholz, cancelliere tedesco, ieri in visita a Washington per incontrare Biden.

Massimo A. Cascone, 08.02.2022

Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/02/07/la-crisi-ucraina-macron-vola-da-putin-e-scholz-da-biden_566c4cf3-aa27-422b-9f47-ae4066685cd8.html

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank