La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

L'IMMENSO E CRESCENTE IMPATTO DELLA CINA SUL MERCATO DELL'ORO

blank
A cura di Das schloss
Il 21 Settembre 2009
111 Views
111 Views

blankDI LAWRENCE WILLIAMS
Mineweb

Sembrano esserci pochi dubbi sul fatto che la forza economica della Cina possa portarla a dominare i movimenti del prezzo dell’oro nel prossimo futuro.

Ci sono pochi dubbi sul fatto che la Cina oggi abbia i muscoli finanziari sufficienti a controllare efficacemente il prezzo mondiale dell’oro. Il semplice sospetto, in un articolo, che essa stia immettendo oro nelle sue riserve ufficiali per bilanciare il declino del dollaro è sufficiente, come minimo, a stabilizzare il prezzo dell’oro – e ci sono pochi dubbi che stia davvero facendo così, ma, per il momento, in un modo che non è pensato per destabilizzare il dollaro, o, d’altra parte, per non contribuire a un grosso salto nella valutazione dell’oro, non ancora almeno.

Ma ci sono anche pochi dubbi che, se volesse destabilizzare il dollaro, la Cina potrebbe
annunciare grossi acquisti di oro per rimpiazzare una buona parte dei suoi trilioni di dollari. E’ un’arma economica che forse è più potente di un’arma nucleare, se la Cina volesse buttare l’America, e l’occidente, economicamente in ginocchio tramite una guerra valutaria. Ma ancora una volta questa non viene vista come un’opzione – o almeno sino a quando il suo mercato nazionale non sarà abbastanza grande da assorbire tutti i prodotti che la Cina può oggi ancora vendere all’occidente.Perciò la Cina è ancora estremamente dipendente dalle esportazioni, dunque la rivalutazione del renminbi [la moneta nazionale, anche detta “yuan”. N.d.t.] non viene vista come un aiuto e il declino del dollaro è preoccupante. Per questo il paese deve muoversi con cautela per mantenere un qualche tipo di equilibrio economico.

Ma, fatto notevole, la Cina sta già esercitando un predominio economico. Ha affermato che le sue organizzazioni finanziarie, principalmente di proprietà statale, avranno il diritto di dichiararsi insolventi per quel che riguarda alcuni dei commerci più dubbi di beni, e relativi derivati finanziari, in cui siano entrate. Questo fatto ha sollevato solo una muta risposta da quelle istituzioni finanziarie che potrebbero risultarne colpite, perchè è il muscolo finanziario cinese che sta iniziando a dare ordini nei circoli finanziari mondiali, non più i potenti USA. Ma ciò potrebbe portare a maggiore sofferenza nei circoli finanziari occidentali e nel già stressato sistema bancario.

Le sue imprese statali sono in una folle fase di massiccio acquisto dei beni occidentali, sia come investimento che, come nel caso del settore minerario, per assicurarsi future risorse strategiche. In uno sforzo, forse consapevole, di placare in molti paesi i sospetti sulle motivazioni cinesi, molti di questi acquisti avvengono tramite partecipazioni minori in aziende occidentali, legate a contratti di fornitura a lungo termine.

Ma torniamo all’oro. Abbiamo riferito qui che un alto funzionario cinese ha praticamente ammesso che la Cina stava comprando oro, ma in un modo che era designato per mantenere quanto meno un ragionevole grado di stabilità nei mercati e non scuotere la nave dell’oro. Se ciò è vero, e ci sono pochi motivi per pensare che non lo sia, allora significherà di fatto che un serio rischio di perdita nell’acquisto dell’oro è basso o inesistente. Ma la Cina può anche controllarne la crescita, dal momento che potrebbe non voler far precipitatare un grosso collasso del dollaro, che sarebbe il probabile esito di una grossa crescita del prezzo dell’oro.

Abbiamo anche riferito, in un articolo che si è molto diffuso su internet ed è stato ripreso da molti altri commentatori (China pushes silver and gold investment to the masses), che le organizzazioni statali cinesi, stanno facendo pubblicità, come si trattasse di sapone in polvere, presso la popolazione (che è già nella mentalità di acquisto dell’oro) all’idea di comprare oro e argento. Come risultato, quest’anno o il prossimo, la Cina probabilmente supererà l’India come maggiore acquirente di metalli preziosi. La Cina dà anche appoggio
all’industria aurifera mineraria nazionale: la Cina è attualmente il più grande produttore mondiale di oro, ed è un paese in cui la produzione continua a salire. Gli acquisti nazionali di oro in Cina sono cresciuti del 14% annuale nella prima metà di quest’anno, sino a 446.6 tonnellate, e gli analisti industriali si aspettano una crescita a due cifre anche nella seconda metà, pure con l’oro sopra i 1000$ [l’oncia n.d.t.].

Anche ciò fornisce un appoggio massiccio al mantenimento dei prezzi dell’oro almeno ai livelli attuali. Sembra che gli acquisti siano riniziati a ogni calo dell’oro, e il sospetto è che ciò fosse dovuto ai cinesi, anche se gli acquirenti sono ben nascosti ed è difficile, se non impossibile, individuare la fonte degli acquisti.

Al momento l’oro sembra mantenersi vicino al livello dei 1000$ nonostante l’enorme percezione psicologica di guadagno che compare a questi livelli. Il sospetto è che la Cina potrebbe voler vedere l’oro a 1000$, o giù di lì, come una nuova soglia, ma è improbabile che vi sia un qualche riconoscimento ufficiale di ciò, e dovremo aspettare a vedere se il presunto sostegno cinese al mercato è reale o è un altro sogno dei fanatici dell’oro.

Titolo originale: “China’s immense, and growing, impact on the global gold market”

Fonte: http://mineweb.co.za/
Link
11.09.2009

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di ALCENERO

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
25 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank