La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

L'ALFA DI GIORDANO E L'OMEGA DEL PRC

blank
A cura di Davide
Il 30 Novembre 2007
23 Views

DI A.BERLENDIS
Ripensare Marx

Dal sito dell’ ‘Espresso’ veniamo a conoscenza di questo fatterello “In testa un’Alfa 159 nuova fiammante con poliziotti in borghese. Poi una Lancia Thesis con lampeggiante blu e paletta rossa “Servizio di Stato”. Infine un’altra Alfa 159 con poliziotti. Alle 18 e 40 di venerdì 7 settembre gli automobilisti nell’area di servizio Reggello sull’Autostrada del Sole si sono incuriositi pensando che fosse arrivato il presidente della Repubblica in cerca di un panino Camogli. Invece era solo il segretario di Rifondazione comunista, Franco Giordano, diretto a Bologna per un dibattito alla Festa dell’Unità. Con una certa fretta : dopo breve sosta, l’aggressivo corteo è ripartito a tutto lampeggiante, sorpassando sulla corsia di emergenza i chilometri di coda che come ogni giorno affliggevano il tratto dell’Autosole tra Incisa e Firenze. A Giordano non piacciono nuove autostrade e terze corsie. Ecco perché : per la sua auto blu il traffico è sempre scorrevole.” (T. M. Falce e paletta)

E’ probabile che avesse un ‘vincolo sociale’ da rispettare anche in quel caso … esattamente come ieri …

Possiamo malevolmente pensare che correva per partecipare a dibattito sulla precarietà ?

Magari per spiegare come mai alla Camera durante la votazione della Legge 196 ( denominata Pacchetto Treu) del 1997 i 26 deputati del PRC (tutti quelli presenti in aula) votarono a favore del provvedimento che introdusse il precariato. Secondo il Sole 24 ore 1 febbraio 2001 “Il “pacchetto Treu” è stato effettivamente il miglior prodotto dell’Ulivo in questa materia. Non soltanto per l’introduzione (meglio tardi che mai) del lavoro interinale, ma anche per altre disposizioni in materia di assunzioni a termine”. A onor del vero il PRC dovrebbe rivendicare il merito per cui il lavoro interinale, precedentemente vietato dalla Legge n. 1369 del 1960 (Divieto di intermediazione e interposizione nelle prestazioni di lavoro), entrò a far parte dell’ordinamento italiano del lavoro con il pacchetto Treu.

Oppure voleva denunciare il falso bipolarismo elettorale impiegando le parole di Cirino Pomicino, secondo cui la “proposta di Veltroni, e la larga eco favorevole che ha raccolto, sono la pietra tombale su quel bipolarismo elettorale che ha costretto in questi anni ogni schieramento ad accogliere tutto e il contrario di tutto. E l’attuale maggioranza di governo ne è la più plateale conferma.

Quel sistema fu sostenuto agli inizi degli anni Novanta da un malefico intreccio di potere tra alcuni grandi organi di informazione e da una parte del cosiddetto salotto buono del capitalismo italiano, che tutto era tranne che buono, come hanno poi dimostrato i fallimenti aziendali di molti suoi protagonisti.” (‘Non bisogna aver paura del proporzionale di Walter ‘ Geronimo lunedì 12 novembre 2007)

Oppure voleva rivelare come Prodi aveva risanato i conti dell’IRI citando come fonte il Sole 24 ORE del 12 novembre 2007-11-15 secondo il quale “Romano Prodi si vanta di aver risanato l’IRI, ma in realtà ha imputato a riserva (cioè le ha accantonate per proteggere il capitale sociale – ndr) le perdite della siderurgia, perdendo come negli anni precedenti.”

Per cui è comprensibile che per Cuccia affermò che “E’ imbarazzante scegliere Prodi e Berlusconi ” : una comprensione del lagrassiano ‘gioco degli specchi’, rimasto così oscuro alla sinistra radicale.

O, collocandosi in una dimensione storica, voleva denunciare non genericamente la Confindustria, ma come la Fiat si era mossa nel periodo di ricostruzione capitalistica post 1945, per procedere poi analogamente nel richiedere assistenza al suo Stato ?

Infatti accadde che il commissario unico per la Fiat, rappresentante del Partito Socialista Italiano, nominato dall’amministrazione militare alleata, rilasciò le seguenti dichiarazioni che furono raccolte da ‘La nuova Stampa’ il 19 gennaio 1946 : “Il commissario della Fiat invoca lo sblocco dei licenziamenti, finanziamenti da parte del governo entro 8 o 10 giorni al massimo e facilitazioni per il commercio con l’estero.”

Non siamo in grado di conoscere quale di queste ipotetiche opzioni avrà scelto.

Prima che scatti il penultimatum che il segretario del PRC ha intimato (si fa per dire,… o meglio, solo per dire…) al governo, chissà se scioglierà il vincolo del segreto (politico) professionale e rivelerà i veri motivi per cui per la ventitreesima volta ha consentito di tenere in vita un esecutivo espressione, con la formula lagrassiana, della Grande Finanza e Industria Decotta.

A. Berlendis
Fonte: http://ripensaremarx.splinder.com/
30.11.07

VEDI ANCHE: RIFONDARE COSA ?

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank