La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

LA DEROGA SUPPONENTE

blank
A cura di Davide
Il 4 Luglio 2013
35 Views

DI HOMO AESERNIENSIS
politicaeconomiablog.blogspot.it

Spero che a nessuno sia sfuggito il fatto che la supposta deroga al patto di stabilità sia una bufala. In realtà Letta non ha strappato nessuna particolare concessione all’Europa (a differenza della perfida Albione). ll margine dello 0,5% del Pil oltre il 3% di deficit esisteva già automaticamente per tutti i paesi fuori dalla procedura di infrazione. In ogni caso dovremo rispettare parecchie altre condizioni.

La prima è la “regola della spesa”, che nel nostro caso impone che la spesa pubblica non possa crescere affatto tra il 2014 e il 2016. Quindi maggiori investimenti possono essere realizzati solo tagliando qualcos’altro.  Ma non basta, dobbiamo rispettare anche la “regola del debito” che richiede una riduzione del rapporto debito Pil a ritmi “adeguati”, che nel nostro caso significa una riduzione del 3,4 punti l’anno (tralasciando alcune sottigliezze bizantine sull’argomento). E’ questo il vero limite agli investimenti pubblici. Il bello è che Francia, Spagna e altri, che non sono ancora usciti dalla procedura, non sono obbligati a seguire anche quest’ultimo criterio fino al 2015 … E quindi avranno paradossalmente più margini di noi (da qui il riferimento da caserma alla “supposta” deroga che avremmo ottenuto).  Infine la Commissione si riserva di valutare se lo “sconfino” è giustificato da investimenti particolarmente produttivi e che rientrano tra quelli cofinanziati dall’Europa (TAV? F35?). 

Un governo furbo sarebbe rimasto sotto procedura e avrebbe sfruttato tutti i margini concessi dai trattati, a cominciare dalle condizioni “particolari” che consentono di derogare dai vari criteri, per finire con una sana contabilità creativa a base di “garanzie” dello stato e della CDP su prestiti a imprese e famiglie. Insomma, una volta tanto, aveva ragione Berlusconi (che forse proprio per questo è stato messo all’angolo da tutti).

L’entusiasmo di Letta per le “concessioni” della UE mi ricorda una barzelletta che mi raccontò  il ministro XXX (fervente cattolico) molto prima di diventare ministro.

Un miscredente e peccatore impenitente muore e naturalmente finisce all’inferno. Appena arrivato trova un diavolo che lo accoglie con grande cortesia e deferenza, come in un grande albergo, e gli chiede se ha preferenze particolari sul suo soggiorno. Gli mostra un catalogo di possibili “accompagnatrici”, le  diverse sistemazioni a disposizione, ecc. Il peccatore, piuttosto perplesso, fa le sue scelte e viene accompagnato alla sua suite da una avvenente diavolessa. Dall’ascensore vede il classico girone con i dannati che urlano tra fiamme e i diavoli che li tormentano. Insospettito, chiede chi siano e la diavolessa gli risponde: “Quelli sono i cattolici, a loro piace così”.

Ecco: a Letta piace così.

Homo Aeserniensis
Fonte: http://politicaeconomiablog.blogspot.it
Link: http://politicaeconomiablog.blogspot.it/2013/07/la-deroga-supponente.html
4.07.2013

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
7 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank