LA DEMOCRAZIA TOTALITARIA

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

DI STEPHANIE MCMILLAN

All’età di dieci anni, Stephanie McMillan (nella foto) decise che sarebbe diventata una fumettista, e spese buona parte della scuola elementare leggendo i Peanuts e copiandone i personaggi.

La scuola superiore portò gli inizi di un risveglio politico, e scrisse il suo primo articolo per il giornale della scuola sui rischi di una guerra nucleare. Ha lavorato per molti anni su temi come i diritti riproduttivi, i diritti dei migranti, la brutalità della polizia e l’anti-imperialismo.

Stephanie si è laureata alla Tisch School of the Arts della New York University nel 1987 con una tesi in cinematografia.

Dopo aver fatto dell’attivismo politico il suo interesse principale, nel 1992 è stata assunta da una rivista e nel 1999 ha iniziato ad auto-produrre fumetti politici per altre pubblicazioni, tra cui Monday Magazine (Canada), Comic Relief, Impact Press, Clamor, Comic News, The Funny Times, Megh Barta (Bangladesh), San Francisco Bay Guardian, Casseurs de Pub (Francia), Boston’s Weekly Dig, Anchorage Press e The Word (Canada). IL PIU’ GRANDE STATO DI POLIZIA DEMOCRATICO-TOTALITARIO

Image Hosted by ImageShack.us

Link

LA NATURA UMANA

Image Hosted by ImageShack.us

Link

GUARDIE!

Image Hosted by ImageShack.us

Link

IL CONTRARIO

Image Hosted by ImageShack.us

Link

Stephanie McMillan
Fonte: http://www.minimumsecurity.net/

Traduzione dall’inglese a cura di CARLO MARTINI

Rielaborazione grafica a cura di DOMENICO D’AMICO

Home Comedonchisciotte.org

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix