La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

IN GRAN BRETAGNA LA CROCE ROSSA LANCIA I PRIMI AIUTI ALIMENTARI DAI TEMPI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

blank
A cura di Davide
Il 13 Ottobre 2013
89 Views

FONTE: RUSSIAN.RT.COM

Per la prima volta da cinquant’anni la Croce rossa distribuirà del cibo ai senzatetto britannici.

I volontari della Croce Rossa raccoglieranno fondi per il vitto dei londinesi meno abbienti per la prima volta dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale.

Gli esperti collegano questo fatto con la dura politica economica che viene imposta dal governo conservatore di David Cameron.

L’intervento di raccolta fondi, inizierà dal novembre 2013, ci informa The Independent. I volontari verranno mandati nei negozi e chiederanno ai clienti di fare donazioni con acquisti di beni alimentari. Dopodichè i collaboratori della Croce Rossa consegneranno il ricavato alla organizzazione britannica FareShare.

Quest’inverno FareShare comincerà a distribuire cibo tra i senzatetto britannici. Prepareranno kit di prodotti alimentari e li distribuiranno a chi ne avrà bisogno. In questo modo la Croce Rossa, per la prima volta dai tempi della Seconda Guerra Mondiale condurrà in Gran Bretagna azioni di sostegno ai senzatetto.

Il numero dei senza tetto e dei bisognosi in Bretagna sta aumentando. Dai dati risulta che nel maggio 2013 più di 500 mila cittadini del Regno Unito chiedono aiuto delle organizzazioni di beneficenza. Allo stesso tempo i politici conservatori rifiutano di ammettere il problema.

Come ha fatto Lord Freid, dichiarando che le persone che usufruiscono di cibo gratuito semplicemente vogliono vivere a carico del prossimo.

Michael Gove, ministro per l’Istruzione del governo di Cameron, a sua volta ha pero’ sottolineato come chiedano cibo ai donatori quelli che non ce la fanno con le proprie finanze.

Anche in Europa si sta verificando un repentino aumento del numero di persone che ricevono aiuti alimentari dalle organizzazioni di beneficenza. Negli ultimi tre anni il loro numero è cresciuto del 75%. E come minimo 120 milioni di abitanti del continente si trovano ora alle soglie della povertà.

«Comprendiamo che i governi abbiano bisogno di limitare le spese ma li esortiamo a non tagliare la sanità pubblica. Questo potrebbe costare molto caro», ha fatto notare il segretario generale della Croce Rossa, Bekele Geleta.

Fonte: http://russian.rt.com

Link: http://russian.rt.com/article/16664

11.10.2013

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di MASSIMO CONTINI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank