La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

IL CREPUSCOLO A NIZZA

blank
A cura di Bosque Primario
Il 15 Luglio 2016
82 Views

FONTE: DEDEFENSA.ORG

In qualsiasi attentato, l’effetto aumenta per le sue componenti di orrore e di panico che seguono a queste forme di aggressione cruente e anche per il dubbio stesso che riaffiora sulla destrutturazione caotica della nostra civiltà, e per l’ansia che può generare un dubbio come questo. L’attentato di Nizza è stato effettuato in un modo assolutamente barbaro e indiscriminato, pieno di sangue, di morte e di simboli terribili, in un 14 luglio che è non è solo il giorno della Repubblica ma che rappresenta anche le radici della modernità, pertanto non può essere ridotto a un problema della sola Francia ma ha altresì una rilevanza asolutamente mondiale.

L’esempio più lampante sono gli Stati Uniti, una potenza di solito isolata dal resto del mondo per la certezza che ha in sé, dove le reazioni politiche, immediate e numerose, sono state pari a quello che sarebbero state se un evento simile avesse colpito gli stessi Stati Uniti, tanto da spingere uno dei candidati alla decisione di scegliere il suo compagno di corsa per la vicepresidenza, e forse anche a cambiare una scelta che sembrava aver già fatto. (Fino a suggerire alla disperata e pignucolosa Clinton la strana idea di proporre di rafforzare la NATO, presumibilmente per attaccare la Russia.) Questa “globalizzazione” non è stata provocata dal terrorismo, anche se il terrorismo ne è la causa apparente, ma è l’effetto della comprensione spesso inconscia della globalità della sua causa più profonda.

Non sembra affatto che questo attentato, come i precedenti, abbia un proprio ritmo anche se con metodi diversi, ma che sia un altro semplice episodio, per quanto sanguinoso sia stato, di quella che sarebbe una “guerra contro il terrorismo”. Per ogni attentato, l’orrore e il panico generano un altro shock psicologico che necessariamente va a rafforzare le domande più angosciose, un dubbio crepuscolare, e come conseguenza la messa in discussione delle condizioni di vita e delle “politiche” che mostrano la loro impotenza, portando alla conclusione che tutto ciò non può essere ridotto a una “guerra contro il terrorismo”, ma che sia un episodio di una serie di shock terribili che hanno segnato la crisi generale della nostra civiltà e del sistema che la imprigiona e che la nutre.

Chi insisterà fino all’ultimo nel non voler comprendere e riconoscere cio che tutti dovrebbero sapere e cioè che il Daesh, o EI, o ISIS o qualsiasi altra cosa, è una pura creazione di un Sistema-di-politica-generale, e più direttamente delle azioni degli Stati Uniti, della stessa Casa Bianca, nel corso degli ultimi quattro anni?

Il segno di questa guerra contro un terrorismo in generale, se fosse condotta come dovrebbe essere, nelle condizioni tecniche, psicologiche e morali che vorrebbe creare, dovrebbe abituare la gente a questa guerra senza ignorarla per un solo momento, fino a vivere in maniera diversa, portando ad accettare l’irrigidimento delle posizioni e all’appropriazione del sistema di condurre questa lotta, man mano che la guerra si sviluppa, benché questo sia esattamente il contrario di quanto si può constatare e che, ancora una volta, si è visto in questo attentato di Nizza.

Ogni attentato è un parossismo pieno di un orrore sempre più sorprendente, sicuramente per l’ orrore, ma senza nessun dubbio anche per lo shock psicologico, nel rendersi conto consciamente o inconsciamente di ciò che si sta verificando per questa verità-di-fatto, ossia: un terribile e fatale episodio di catena causa-effetto, nella quale tutte le cose del nostro universo così come le conosciamo, vengono messe in dubbio. Questo è proprio il contrario di una “guerra contro il terrorismo” se questa fosse dichiarata come causa fondamentale; si tratta invece di una “guerra contro il terrorismo”, come conseguenza, di ciò che è stato generato dalla crisi della nostra civiltà, e dallo shock che ci colpisce ogni volta è uno shock provocato dall’orrore e dal panico, causato dai nostri dubbi e dalle nostre angosce che subiamo da questa Grande Depressione, della quale stiamo soffrendo gli effetti più terribili.

Fonte: http://www.dedefensa.org/

Link: http://www.dedefensa.org/article/le-crepuscule-a-nice

15.07.2016

Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte comedonchisciotte.org e l’autore della traduzione Bosque Primario.

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
7 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank