La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I PERICOLI DEL 2012: QUANDO L’AUSTERIT MORDE SUL COLLO

blank
A cura di supervice
Il 14 Gennaio 2012
76 Views

DI JOSEPH STIGLITZ
Common Dreams

L’anno 2011 sarà ricordato come

l’epoca in cui i tanti ultra-ottimisti americani hanno iniziato a

perdere le speranze. Il Presidente John F. Kennedy disse una volta che

la marea che si alza solleva tutte le barche. Ma, con la risacca, gli

americani stanno cominciando a vedere che non solo quelli che hanno

gli alberi più lunghi sono rimasti più in alto, ma che molte delle

più piccole imbarcazioni sono andate in frantumi nella loro veglia

funebre.
In quel breve momento in cui la marea

si stava davvero sollevando, milioni di persone pensarono di avere una

buona possibilità di realizzare il proprio “Sogno americano”.

Ora anche questi sogni stanno arretrando. Entro il 2011 i risparmi di

quelli che avevano perso il lavoro nel 2008 o nel 2009 sono stati spesi.

I sussidi di disoccupazione sono finiti. I titoli sul giornale che annunciano nuove

assunzioni – ancora non sufficienti per tenere il passo col numero di

quelli che sarebbero entrati normalmente nella forza lavoro – significano

poco per i cinquantenni che hanno una flebile speranza di riavere un

impiego..

Invece, le persone di mezza età

che pensavano di rimanere disoccupati solo per qualche mese ora hanno

capito che sono andati, forzatamente, in pensione. I giovani che si

sono laureati con decine di migliaia di dollari di debito per l’istruzione

non riescono a trovare niente. Le persone che si erano trasferiti da

amici e parenti sono diventati dei senza casa. Gli immobili acquistati

durante il boom dell’immobiliare sono ancora sul mercato o sono stati

venduti in perdita. Più di sette milioni di famiglie americane hanno

perso la propria abitazione.

Il ventre molle del boom finanziario

della scorsa decade è rimasto scoperto anche in Europa. I tremori

in Grecia e la devozione all’austerità dei governi nazionali hanno cominciato

a chiedere un pesante pedaggio già dallo scorso anno. Il contagio si

è diffuso all’Italia. La disoccupazione in Spagna, che era vicino

al 20% sin dall’inizio della recessione, è salita ancora più in alto.

L’impensabile – la fine dell’euro – comincia a sembrare una possibilità reale.

Questo anno potrebbe essere anche peggiore.

È possibile, naturalmente, che gli Stati Uniti riescano a risolvere

i propri problemi politici e finalmente adottino le misure di stimolo

di cui hanno bisogno per abbattere disoccupazione al 6% o 7% (il livello

di pre-crisi del 4% o 5% è una speranza eccessiva). Ma ciò è improbabile

così come il fatto che l’Europa riesca a capire che la sola austerità

non risolverà i suoi problemi.

Al contrario, l’austerità aggraverà

la flessione economica. Senza crescita, la crisi del debito – e quella

dell’euro – potrà solo peggiorare. E la lunga crisi iniziata col

crollo della bolla immobiliare nel 2007 e la successiva recessione continueranno.

Inoltre, i paesi emergenti più

importanti, che sono riusciti con successo a evitare le tempeste del

2008 e del 2009, potrebbero non riuscire ad affrontare i problemi che

si profilano all’orizzonte. La crescita del Brasile si è già

fermata, alimentando l’ansia fra i vicini dell’America Latina.

Nel frattempo, i problemi a lungo termine

– tra cui il cambiamento climatico, le altre minacce ambientali e

l’ineguaglianza in crescita nella maggioranza dei paesi del pianeta

– non sono svaniti. Alcuni sono diventato più gravi. Ad esempio, l’alto

livello di disoccupazione ha depresso i salari salario e ha aumentato la povertà.

La buona notizia è che occupandosi

di questi problemi a lungo termine si potrebbe aiutare risolverli nel

breve. Un incremento degli investimenti per purificare l’economia a

causa del riscaldamento globale aiuterebbe a incentivare l’attività

economica, la crescita e la creazione di posti di lavoro. Una tassazione

più progressiva, ridistribuendo i redditi dalla vetta verso il centro

e il fondo, ridurrebbe simultaneamente la disuguaglianza e aumentare

gli impieghi aumentando la domanda totale. Imposte più alte ai più

ricchi potrebbero generare introiti per finanziare la spesa pubblica

e per fornire protezione sociale alle persone sfavorite, tra cui i disoccupati.

Anche senza allargare il deficit

fiscale, gli incrementi di entrate e di spesa di un simile “bilancio

equilibrato” abbasserebbe la disoccupazione e aumenterebbe

la produzione. Comunque, la preoccupazione è che la politica e l’ideologia

su ambo i lati dell’Atlantico, ma specialmente negli Stati Uniti, non

permetterà che ciò avvenga. La fissazione sul deficit spingerà

per le riduzioni della spesa sociale, peggiorando l’ineguaglianza. Allo

stesso modo, la durevole attrazione per l’economia supply-side,

malgrado tutte le evidenze contrarie (specialmente in un periodo in

cui c’è alta disoccupazione) impedirà l’aumento delle tasse ai più ricchi.

Anche prima della crisi, c’era già

un ribilanciamento del potere economico, una correzione di un’anomalia

vecchia di 200 anni, dove la fetta asiatica del PIL globale era precipitata

da quasi il 50% a meno del 10%. L’impegno pragmatico per la crescita

che si può vedere in Asia e negli altri mercati oggi emergenti contrasta

con le politiche fuorvianti dell’Occidente, che, guidate da una combinazione

di ideologia e interessi particolari, sembra quasi riflettere un impegno

a non crescere.

Di conseguenza, il ribilanciamento

economico e globale potrebbe accelerare, aumentando quasi inevitabilmente

la possibilità di tensioni politiche. Con tutti i problemi che ha di

fronte l’economia globale, noi saremo fortunati se questi contrasti

non cominceranno a manifestarsi nei prossimi dodici mesi.

**********************************************

Fonte: The Perils of 2012: When Austerity Bites Back

13.01.2012

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SUPERVICE

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
5 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank