DI FRANCESCO SANTOIANNI
francescosantoianni.it/
Avevo già scritto qualcosa sulla “indeterminatezza” della politica estera dei Parlamentari Cinque Stelle a proposito della Siria, del Libano e di Israele. Ora è Beppe Grillo in persona a pronunciarsi, in un suo post, sull’Egitto, denunciano un “colpo di stato dell’esercito”, che sarebbe avvenuto, con la defenestrazione del presidente Mohamed Morsi, nel silenzio dell’ONU (che dovrebbe, invece, “processare chi ha ordinato la strage, come è avvenuto per la Serbia”).
Lasciamo perdere le illusioni di Grillo sul ruolo dell’ONU e/o del suo famigerato Tribunale Internazionale contro i Crimini di Guerra in Iugoslavia e cerchiamo – brevemente – di capirci qualcosa su quello che sta succedendo in Egitto; una nazione (e questo pochi lo ricordano) strangolata dal Fondo Monetario Internazionale e, quindi, da una mostruosa crisi economica.
E proprio a seguito di questa crisi economica, il 2 luglio 2013, sono scesi in piazza 14 milioni di egiziani (sulla dinamica di questo movimento consiglio di leggere questo breve articolo). Ma, in assenza di una guida rivoluzionaria, il Movimento Tamarod (Ribellione) ha avuto facile gioco a indirizzare la protesta, esclusivamente, contro Morsi, (contro il quale aveva già raccolto 22 milioni di firme in tre mesi) contestandone, oltre l’incapacità, anche la legittimità. E a buon dire, considerata l’inettitudine e la protervia sua e dei suoi ministri, la sudditanza ai padroni americani e a Israele, il continuo ricorso alle privatizzazioni e i brogli che hanno caratterizzato la sua elezione.
Questa oceanica mobilitazione non già contro un sistema economico, ma, sostanzialmente contro quella che veniva identificata una “ “casta” di inetti farabutti, ha finito per trovare la gattopardesca adesione di ampi settori dell’oligarchia egiziana, delle Petromonarchie (che aizzavano le folle promettendo favolosi “investimenti” in Egitto dopo la caduta di Morsi), e dello stesso esercito, che, pure, aveva sempre sostenuto il governo. Sono stati loro, con le stragi di questi giorni (e gli anonimi cecchini per fare degenerale le manifestazioni, che ricordano gli esordi della guerra alla Siria) a fare abortire quella che rischiava di essere una rivoluzione, trasformandola in una “guerra di religione”.
Ed è sbagliato, come fa Grillo, credere che tutto si risolva con “…nuove elezioni da indirsi al più presto” se prima non si identificano i perchè di questa tragedia e, sopratutto, i referenti egiziani con i quali il Movimento Cinque Stelle dovrebbe rapportarsi.
Chi?
Ad esempio, questi.
Francesco Santoianni
Fonte: www.francescosantoianni.it
Link: http://www.francescosantoianni.it/wordpress/?p=934
17.08.2013
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video