La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

GLI ALTRI OSCAR. E ANCORA UNA VOLTA IL VINCITORE CI SFUGGE

blank
A cura di Davide
Il 31 Gennaio 2014
48 Views

DI JOHN PILGER
newstatesman.com

E’ di nuovo ora di celebrità. I Golden Globes ci son già stati, e gli Oscar sono in arrivo. Questo è un “anno da ricordare”, dicono gli agiografi di Hollywood opportunamente imbeccati, ma non è vero per niente. La maggior parte dei film sono fatti per dare il massimo rendimento, tutto per denaro alimentato dal marketing e quella cosa chiamata celebrità. Essa è cosa ben diversa dalla fama, che invece deriva solo dal talento. Le vere celebrità sono risparmiate dall’ onere del talento. 

Di tanto in tanto, questo editorialista calpesta il tappeto rosso, premiando coi propri Oscar coloro la cui promozione onnipresente richiede il riconoscimento.

Alcuni sono Vip da lungo tempo, e pretendono che i fans bacino loro le ginocchia (ne riparleremo più avanti). Altri sono semplici fuochi di paglia, per così dire.



In nessun ordine particolare, le nomination per gli Oscar delle Celebrità sono:



Benedict Cumberbatch. Questa celebrità si stava dirigendo decisa per l’Oscar, ma ahimè, il suo film ultra – pubblicizzato, “The Fifth Estate” (tradotto in Italia come “Il quinto potere” NdT), ha prodotto il più basso ritorno al box office da anni, rendendolo uno dei bidoni più grandi di sempre ad Hollywood.

Questo non diminuisce gli imponenti sforzi di Cumberbatch per promuovere se stesso come Julian Assange – assistito dai critici cinematografici, pubblicità massiccia, dal governo degli Stati Uniti e, non ultimo, dall’ex piazzista delle PR , David Cameron, che ha dichiarato: “Benedict Cumberbatch – geniale, fantastico pezzo di bravura in cui i tics nervosi e tutto il resto di Julian Assange sono brillantemente rappresentati”. Né Cameron né Cumberbatch han mai incontrato Assange. E “tic e tutto il resto” son pura invenzione.



Assange aveva scritto a Cumberbatch una lettera personale, sottolineando che la “storia vera”, su di cui il film ha affermato essere basata proveniva da due libri screditati dai critici come lavoracci tagliati grossolanamente coll’accetta. “La maggior parte degli eventi descritti non è mai successa, o le persone indicate non sono vi son mai state coinvolte”, WikiLeaks pubblicava.

Nella sua lettera , Assange ha chiesto a Cumberbatch di notare che gli attori avevano responsabilità morali, pure. “Considera le conseguenze della tua collaborazione con un progetto che diffama ed emargina un rifugiato politico vero, attuale”.



La risposta di Cumberbatch è stata quella di rivelare parti selezionate della lettera di Assange e così suscitare ulteriore clamore dalla “decisione dolorosa” che doveva affrontare – cosa che invece, come si è scoperto, non è mai stata un suo dubbio.

Che il film fosse un bidone era un non comune omaggio all’intelligenza del pubblico.

 Robert De Niro è celebrità in mezzo a celebrità. Son stato in India di recente ad una conferenza con De Niro, al quale è stata chiesta una domanda intelligente circa l’influenza malefica di Hollywood sulla storia attuale.

Il vincitore, nel 1978, del film multi- Oscar “Il cacciatore” è stato citato, in particolare per la sua celebre scena della roulette russa; De Niro era la stella in quel film.

”La scena della roulette russa potrebbe non essere mai avvenuta”, ha detto De Niro, “ma deve essere successa da qualche parte. Era una metafora”. Ha rifiutato di dire di più, la stella infatti non ama concedere interviste.



Quando The Deer Hunter- Il Cacciatore è stato realizzato, il Daily Mail lo descrisse come “la storia che non hanno mai avuto il coraggio di svelare …il film che potrebbe eliminare il senso di colpa di una nazione!” Ma in realtà fu invece una specie di purga – dato che era quasi del tutto falso.



Dopo che l’America fu cacciata via dalla sua invasione criminale in Vietnam, The Deer Hunter fu il tentativo del dopoguerra di Hollywood per far reincarnare un trionfante guerriero bianco dal mascellone alla Batman e presentare i suoi come stoici, sofferenti e spesso eroici contrapposti a sti idioti orientali subumani e barbari.

Il più drammatico passaggio del film è stato raggiunto durante ripetute scene orgiastiche in cui De Niro ed i suoi compagni altrettanto celebri, imprigionati in gabbie di bambù infestate dai topi, sono stati costretti a giocare alla roulette russa dai combattenti della resistenza del Fronte di Liberazione Nazionale, che gli americani chiamavano ‘vietcong’.



Il regista, Michael Cimino, ha insistito che questa scena era autentica. Era falso. Cimino stesso aveva dichiarato di aver servito in Vietnam come Berretto Verde. Falso pure questo. Dichiarò a Linda Christmas del Guardian che lui aveva “questo sentimento folle di esser stato lì … in qualche modo i fili sottili hanno passato il segno e il confine tra realtà e finzione è diventato assai fluido”.

La sua balla brillantemente recitata da allora è diventata un classico di YouTube: per molte persone, il loro unico riferimento a tale guerra “dimenticata”.

 Mentre era in India, De Niro ha visitato Bollywood, dove la sua popolarità è quella di un dio. Attori servilissimi sedevano ai suoi piedi come per baciargli le ginocchia.

La rappresentazione asinina di Bollywood dell’India moderna non è molto diversa dalle distorsioni che il “cacciatore” fa di America e d’Asia. 

Nelson Mandela è stato un grande uomo che è diventato una celebrità . “La Santità” – mi disse seccamente – “non è il lavoro per cui ho fatto domanda”. I media occidentali si sono appropriati di Mandela e lo han trasformato in una celebrità da cartoni animati, unidimensionale e su misura per gli applausi borghesi: una sorta di Babbo Natale versione politica.

Che la sua dignità sia servita da facciata dietro la quale sua amata ANC ha curato l’ ulteriore impoverimento e la divisione del suo popolo non andava detto. E con la morte, la sua celebrità e santità era ormai assicurata.



Per quelli fuori della Gran Bretagna, il nome Keith Vaz non è quello di una celebrità. Eppure questo politico laburista ha avuto una lunga e brillante carriera di auto-promozione, scivolando serenamente tra scandali e scandaletti, un’inchiesta parlamentare e una sospensione, tanto da meritarsi il soprannome di Keith Vaselina.

Nel 2009, è stato indagato per aver proclamato £ 75.500 di spese per un appartamento in Westminster pur avendo casa di famiglia a sole 12 miglia dal Parlamento. 

L’anno scorso, la commissione parlamentare affari interni di Vaz ha convocato l’editorialista del Guardian Alan Rusbridger in Parlamento per discutere le soffiate di Edward Snowden.

La domanda di apertura di Vaz a Rusbridger fu: “Voi amate questo paese?”

 Ancora una volta, Vaz diventava fulmineamente una celebrità, anche se ancora una volta non quella che avrebbe voluto essere. Lo hanno paragonato al famigerato senatore Joe McCarthy, quello della Caccia alle Streghe (comuniste) negli anni 50 in USA.

Eppure, la persistenza pura dei suoi sforzi dimostra che Keith Vaselina non è un fuoco di paglia, ed è lui l’Oscar Celebrity dell’anno! Congratulazioni Keith, e spiacenti, Benedict, sei finito secondo d’un soffio.



John Pilger

Fonte: www.newstatesman.com

Link: It’s the Other Oscars – and yet again the winner slips away

31.01.2014

Traduzione per Come Don Chisciotte a cura di FENGTOFU

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank
: 24px;">