La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Gail Tverberg: La Depressione Energetica che verrà. (La matematica è semplice, ma crudele)

blank
A cura di Bosque Primario
Il 10 Gennaio 2018
700 Views

DI ADAM TAGGART

Come ben sanno molti dei lettori di PeakProsperity.com, noi siamo pienamente d’accordo con chi dice: PRIMA di tutto l’ Energia.
Senza energia, non possiamo fare nulla.

Gail Tverberg, una analista dell’energia e studiosa dei problemi del mondo di oggi, questa settimana è tornata a parlarci per rivisitare le prospettive energetiche globali, lanciandoci un giusto monito, ma come dice Gail, il suo è un avvertimento piuttosto triste.

Per lei, è un  problema di matematica molto semplice. Su questo pianeta ci sono troppe persone che producono una domanda eccessiva di risorse energetiche che, però,  si stanno esaurendo. Il costo dell’energia sta salendo ma noi stiamo compensando a breve termine usando degli espedienti finanziari per rendere l’energia ancora “conveniente”: ma tutto quanto stiamo facendo è creare una promessa che nel futuro non potrà essere mantenuta.

Il costo crescente dell’energia si manifesta con prezzi più alti (per tutto, non solo per i combustibili) e con salari reali più bassi  e questo gap – secondo lei – col tempo potrà solo accentuarsi. Questa è la strada che porterà  ad un’altra crisi come fu la Grande Depressione e , Gail Tverberg, dice di non sapere dove potremo arrivare:

Concretamente noi stiamo vivendo con tutto quello che ogni anno estraiamo dalla terra, cioè petrolio, carbone, gas naturale o altro. Quindi noi disponiamo solo di quello che estraiamo, viviamo solo di quello che tiriamo fuori dalla terra.

Ora, abbiamo visto che stiamo chiedendo dei grossi prestiti al futuro, perché stiamo indebitandoci. In realtà lo stiamo facendo in due modi diversi, che sono praticamente equivalenti. Uno di questi è emettendo azioni ordinarie: cosa che ha un effetto equivalente all’uso del debito perché quello che stiamo dicendo è IO ti pagherò un dividendo, e in futuro il prezzo di questa azione che hai comprato salirà. Questo è semplicemente un modo diverso di pretendere qualcosa dal futuro.  Il secondo modo per prendere un prestito dal futuro è costituito dalle promesse fatte dai governi. Mentre la maggior parte delle persone si preoccupa solo per il debito che vede salire, le azioni e le promesse fatte dai governi producono gli stessi effetti. TUTTI stanno promettendo che in futuro avremo sempre più materie prime. Quindi, a meno che – in futuro – non disporremo davvero di una maggior quantità di materie prime, domani non saremo in grado di rispettare le promesse che stiamo facendo oggi.

Così, succede che tutto aumenta allo stesso tempo. Anche se i salari di chi lavora sono l’unica cosa che non aumenta, cosicché quelli chi vive si salario viene spremuto e spremuto ancora, fino a che non riesce più a restituire i prestiti presi; per prima cosa il prestito fatto per comprare la macchina e poi i prestiti per lo studio, in seguito comincerà a non rimborsare nemmeno altri tipi di prestiti fatti per comprare tante altre cose. Ma in effetti è l’uomo della strada che viene spremuto meglio e la situazione potrà solo peggiorare con l’aumento dei prezzi del petrolio e con l’aumento dei prezzi in generale.

Ma i prezzi del petrolio, quando superano i $ 20 al barile, stanno mettendo troppa pressione sull’economia e, insieme al petrolio, sale anche il costo delle altre materie prime che servono per estrarre i metalli per alimentare il processo di estrazione e di conseguenza gli stessi motivi per cui salgono i prezzi del petrolio fanno aumentare anche i prezzi del gas naturale e del carbone.

La crisi che probabilmente andremo ad affrontare somiglierà alla Grande Depressione. Sarà una crisi in cui la gente verrà licenziata  e perderà il lavoro, sarà una crisi in cui le banche chiuderanno. Insomma sarà quel tipo di crisi.

Il fatto è che non esiste sulla terra abbastanza energia a prezzi accessibili per sostenere la popolazione di oggi e questo fatto dovrebbe essere molto preoccupante per noi tutti, che però ci limitiamo ad adottare qualche misura disperata e a breve termine che serve solo ad allontanare un altro po’ la crisi. Ma è difficile vedere una soluzione.

L’intervista con Gail Tverberg (63m:24s).

Gail Tverberg    Gail Tverberg   è una studiosa dei problemi del mondo di oggi e si occupa del problema delle risorse-finite: esaurimento del petrolio, esaurimento del gas naturale, carenza di acqua e cambiamenti climatici. Il problema di un petrolio-limitato appare molto diverso da quello che i più si aspettano, con prezzi elevati che portano alla recessione e prezzi bassi che portano a un’offerta inadeguata.

 

Fonte: https://www.peakprosperity.com

Link: https://www.peakprosperity.com/podcast/113631/gail-tverberg-coming-energy-depression

7.01.2018

Il testo di questo articolo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali, citando la fonte comedonchisciotte.org  e l’autore della traduzione Bosque Primario

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
36 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank