La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

FLASH SUL DECRETO MORTALE

blank
A cura di Davide
Il 26 Novembre 2010
193 Views
193 Views
blank

FONTE: ANDU.UNIVERSITA’.IT

GELMINI
Il ministro Gelmini ha dichiarato: «Gli studenti che contestano le riforme del governo rischiano di difendere i baroni, i privilegi e lo status quo.”
Evidentemente il Ministro non considera “baroni” i Rettori della CRUI che hanno contribuito a scrivere e hanno sempre sostenuto con forza il suo DDL.
La dichiarazione del Ministro dimostra che non ha nemmeno letto il suo DDL, voluto in realtà da Confindustria.

DECLEVA
Mentre l’Università insorge, Decleva, presidente della CRUI (Conferenza dei Rettori), ha dichiarato: “non è vero che (le Università) sono in rivolta”. “La CRUI è sempre stata favorevole alla riforma sia pure con correzioni”. “Il taglio è stato recuperato”.

VALDITARA
A dettare la linea dei ‘finiani’ è Giuseppe Valditara, relatore al Senato del DDL. Valditara è “Senatore della Repubblica ­- Professore ordinario di Diritto Romano all’ Università di Torino – Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza della U.E.R. – Membro del Comitato Ordinatore della U.E.R.”, acrostico che sta per “Università Europea di Roma”, un’Università privata, fondata e finanziata dai Legionari di Cristo.

E Valditara non sente ragioni: il DDL deve essere approvato, visto che, come ha dichiarato, FLI “ha raggiunto un importante risultato ottenendo l’assunzione di 4500 vincitori di concorso a professore associato per i tre anni successivi all’approvazione della riforma”.
Valditara fa finta di non sapere che nessun ricercatore in ruolo ha chiesto di barattare questi posti con l’approvazione del DDL e non considera che questi posti non servono agli attuali oltre 50.000 precari che saranno espulsi dall’Università.

blank
BERSANI
PierLuigi Bersani, segretario del PD, ha solidarizzato con la protesta, dimenticando però che alle soglie dell’approvazione del DDL si è giunti anche per la non ferma opposizione dell”Opposizione: il PD ha presentato e non ha mai ‘ritirato’ un DDL che ha, sulla ‘governance’ e sulla docenza, sostanzialmente gli stessi contenuti del DDL governativo: un Consiglio di Ammnistrazione despota e con ‘esterni’ (ASL) e una docenza in due ruoli separati (altro che ruolo unico!), con la messa ad esaurimento del ruolo dei ricercatori che renderebbe ancora più vasto e più lungo il precariato.
Se il PD vuole veramente opporsi al DDL governativo ‘ritiri’ il suo DDL e ‘ritiri’ la dichiarazione del suo Vice-segretario che ha pubblicamente “apprezzato” la linea di Confindustria sul DDL governativo ed elabori finalmente un progetto veramente alternativo al suo DDL e a quello governativo, confrontandosi sul serio con tutto il mondo universitario.

Per leggere l’intervista a Decleva, la dichiarazione di Valditara e saperne
di piu’ clicca qui

Fonte: www.andu-universita.it
Link: http://www.andu-universita.it/2010/11/05/ddl-mortale/
26.11.2010

via www.ilprimoamore.com/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
10 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank