La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

ECOLOGIA E POSTMODERNITA'

blank
A cura di Davide
Il 8 Agosto 2005
65 Views

blank

DI JOEL SANGRONIS

Fra i secoli XVI, XVII e XVIII la societá europea fu scossa da una serie di cambi radicali nella maniera di comprendere l’uomo e l’universo; l’uomo europeo fu al centro di una serie di mutazioni paradigmatiche nei suoi concetti e valori estetici, spirituali e secolari che sfociarono in un processo conosciuto come la Modernitá.
Protagonisti principali di queste trasformazioni furono Isaac Newton e René Descartes. Il primo con l’annunciazione delle leggi della fisica ed il secondo con le sue tesi razionaliste modificarono radicalmente la maniera in cui l’uomo occidentale vedeva se stesso ed il modo in cui si relazionava con Dio, con il resto degli uomini e con ciò che lo circondava.La ragione strumentale e la scienza positivista, sperimentale e riduzionista si convertirono negli assi del pensiero europeo occidentale e si produssero fenomeni storici e sociali come il capitalismo, l’antropocentrismo e la rivoluzione industriale che influenzaranno, nei secoli seguenti, in modo potente il resto dell’umanitá.

L’uomo europeo fu spinto da questi modelli culturali a conoscere, conquistare e sottomettere al suo dominio e controllo il resto del mondo. Lo spirito capitalista di massimizzazione dei guadagni utilizzando la tesi del progresso infinito servirono da combustibile all’espansione del mondo occidentale nei successivi 500 anni.

Un altro prodotto di questo processo conosciuto come Modernitá fu la rivoluzione industriale, giá che questo modello storico-culturale comparó il concetto di progresso con lo sviluppo tecnologico industriale; cosí, si consolidarono la efficacia e la produzione materiale come unica strada per raggiungere il progresso, che fu (ed é), a sua volta, identificato con il nuovo, la novitá come valore supremo.

Per la modernitá, ossia per la nostra cultura, nuovo è sinonimo di migliore, di superiore, per cui tutte le novitá sono sempre un superamento, un progresso che colma una mancanza (reale o indotta) o completa un progetto (individuale o collettivo) che si traduce in ambito tecnologico-commerciale in una corsa perenne per comprare, per consumare sempre la novitá, l’ultimo arrivo del mercato, corsa che non ha fine in quanto non potrá mai essere soddisfatta.

Cosí, le idee di progresso e sviluppo, concepite come una crescita permanente e illimitata, potenziata dalla scienza e sua figlia la tecnica, sommate all’insaziabile desiderio di accumulazione materiale del capitalismo, hanno provocato la impressionante stretta e dominio della natura da parte dell’uomo moderno, necessaria per ottenere le materie prime indispensabili per mantenere il ritmo di produzione-consumo-residuo inerente allo spirito di questo modello storico- culturale.

Peró l’attuale crisi ambientale ci indica che questo modello liberal-industriale-produttivo giá non puó continuare se non offrendo allo stesso tempo di piú e peggio: piú distruzione, piú disuguaglianza, piú sperpero, piú esclusione, piú riparazioni delle distruzioni, piú programmazione degli individui, piú prozac per il rumore di queste riparazioni.

L’argomentazione ecologista ha rivelato la tremenda contraddizione del mito del progresso promosso per la ragione tecnica e strumentale della modernitá che prometteva portare l’uomo alla conquista del futuro peró che simultaneamente porta in seno la negazione e la distruzione di questo futuro.

Il discorso ecologista e postmoderno si chiude intorno alla proposta di abbandonare il pensiero riduzionista, simbolo della modernitá, discutendo la logica classificatrice e mercantilista del capitalismo.

Il pensiero ecologista, che serve da fondamenta all’attuale questione sulla legittimitá del mito del progresso e sviluppo perenne e lineare e pertanto del modello liberl-capitalista, si erge all’orizzonte come una delle principali armi con cui si svolge l’attuale battaglia ideologica fra le parti agonizzanti della modernitá ed il nuovo modello di civilizzazione che deve nascere come requisito indispensabile per sopravvivenza della razza umana.

JOEL SANGRONIS Padrón é Profesore del UNERMB
Fonte:www.rebelion.org
Link:http://www.rebelion.org/noticia.php?id=18122
24.07-05

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di LORENZO VECCHIA

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank