DI GIULIETTO CHIESA
facebook.com
Il referendum greco, voluto da Tsipras, ha scardinato l’Europa. Per questo la vendetta. Ma adesso questa Europa è a pezzi. La partita, che doveva essere una sola, si è trasformata in uno scontro multiplo: tra Germania (e accoliti) e Francia; tra Germania e FMI (leggi Stati Uniti); tra i satelliti americani (Polonia, Baltici) e la zona sud dell’Europa.
E’ il momento giusto per un’altra “false flag operation”.
A chi toccherà?
Giulietto Chiesa
Fonte: www.facebook..com
16.07.2015
Posto che secondo la stampa " bene informata " i Greci non avevano neanche la carta per il referendum.. poi si parlava di 11 milioni di schede a fronte di 7 mio di iscritti nelle liste elettorali ..a proposito sarebbe bello fare un collage di tutte le notizie tipo queste…vorrei che qualcuno mi spiegasse se trattasi di un esperimento sociopolitico di massa in quanto avendo vinto con il 60% il risultato viene poi serenamente ribaltato senza nessuna apparente conseguenza..allora secondo me non ha scardinato nulla ma di fatto ha messo una pietra tombale su possibili altri referendum..Vedremo se poi quello lanciato in Austria certo in altre condizioni e stato possa essere rispettato in ogni caso.
A pensar male si fa peccato ma spesso si ci azzecca.
beh l’italia non conta un cazzo , alla francia l’hanno recentemente già fatta ….germania?
In ordine di ipotesi
Austria
Spagna
Germania
Olanda
Finlandia
Ungheria
Italia
Il mio chip lo butto sul 24/08/2015 Manhattan , Time Square .
Il massacro che si sta consumando sulla pelle del popolo greco e’ un avvertimento per le altre nazioni sottostanti l’euro:
QUESTE SONO
AZIONI TERRORISTICHE
AD UN LIVELLO TANTO ALTO MAI RAGGIUNTO PRIMA.
un’arma di distruzione di massa legalizzata ed accettata
dai relativi governanti in nome e per conto delle popolazioni sottomesse.Se non lo si capisce adesso che si e’ arrivati ad un progressivo e crescente livello di schiavitu’ allora e’ evidente che questa condizione e’ pienamente meritata.
Ottima idea: puniscili tutti per educare quelli che verranno (parafrasando un vecchio ritornello)
Bisogna dirlo a Renzi, che sta riformando la Costituzione: il processo per tradimento è contemplato solo per i militari.
Chiediamogli di estenderlo a parlamentari, banchieri, magistrati, grand commis d’etat; sono sicuro che lo metterà in cima alla lista TODO.
…. direi la germania, se continua a mettersi di traverso agli interessi amerikani
Concordo con Germania. Per varie ragioni legate al successivo appoggio dell’opinione pubblica, e al tentativo di emancipazione bancaria inaccettabile. Quanto sforzo verso il caos da parte di questi States…..
Toccherà alla Grecia se il popolo non si mette in riga.
Ieri sera abbiamo visto i black block ad Atene, e a cosa servono? Servono a creare il caos e nel caos la polizia può caricare, come alla Diaz nel 2001. Poi un bel giorno qualcuno perde la testa e parte un colpo, poi un altro e un altro ancora. Interviene l’esercito e l’escalation continua…coprifuoco, arresti in massa, torture, colpo di stato.
Fantapolitica? no, strategia della tensione. Sono cose accadute in decine di paesi, tra cui in Italia negli anni di piombo. D’altro canto, come lo tieni a bada un popolo senza soldi, senza lavoro e senza speranza? Un popolo che ritiene di non aver più nulla da perdere? Con la violenza di stato, ovvio.
Io dico che qualcuno ha prospettato a Tsipras uno scenario di questo tipo per farlo cedere più di quanto avesse voluto.
Germania! Cominciano ad allargarsi troppo, ma mica la Merkel o lo Schauble. Proprio loro . . . . . i tedeschi.