C'E' CHI HA IL DONO DELLA SINTESI

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

DI CM
il-main-stream.blogspot.it

Questo articolo di Alberto Bagnai riassume nel migliore dei modi le conseguenze della nostra permanenza nell’euro, e le misure adottate dal PUDE per impedire che i cittadini italiani mettano in salvo il proprio paese. Il nostro futuro, nell’euro, è diventare colonia. Ma come sa chi ha minime nozioni di storia del colonialismo, il dominio dei paesi colonizzatori si è sempre fondato, in primo luogo, sulla collaborazione di una parte della popolazione colonizzata; la parte più servile e degradata, e spesso anche la più ricca, grazie ai servigi resi al dominatore. Ecco cos’è il PUDE: è l’élite coloniale che conserva le sue rendite di posizione trasformandosi in maggiordomo (e spesso secondino) delle potenze colonizzatrici.Per questo dobbiamo rovesciare euro e UE, per riconquistare la nostra libertà e la nostra dignità; e ciò vale anche al di là della discussione tra uscita “da destra” oppure “da sinistra” dall’euro (benché io sia convinto che l’uscita “da sinistra”, oltre che preferibile, sia anche necessaria; ma sull’argomento tra poco interverrà Marino Badiale, con un suo importante articolo).

L’ottimo articolo di Bagnai non dice ovviamente nulla di nuovo ai nostri lettori, molti dei quali sono abituali frequentatori del suo blog. Esso rappresenta invece un prezioso insegnamento per i tanti nostri concittadini che ancora, purtroppo, non hanno ancora compreso la situazione nella quale tutti ci troviamo. E’ nostro preciso dovere far sì che queste nozioni e questi ragionamenti siano diffuse anche al di fuori delle nostre cerchie abituali. La conoscenza è l’arma più importante nella lotta contro l’oppressione, che nel nostro caso specifico consiste in una lotta di liberazione nazionale. Prepariamoci.

CM
Fonte: http://il-main-stream.blogspot.it
Link: http://il-main-stream.blogspot.it/2013/07/ce-chi-ha-il-dono-della-sintesi.html
14.07.2013

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
15 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
15
0
È il momento di condividere le tue opinionix