La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

BUSH E CAMUS SULLA LIBERTA'

blank
A cura di Davide
Il 28 Febbraio 2005
104 Views
104 Views

blank

“Pareva tanto dannatamente sicuro di sé, vedete”

Di GARY LEUPP

Lo sappiamo che ci sono molti ostacoli e sappiamo che la strada è lunga. Albert
Camus lo ha scritto, “La libertà è una corsa a lunga distanza.” Siamo impegnati
in quella corsa per tutta la sua durata — e c’è ragione di essere ottimisti.
L’oppressione non è l’onda del futuro; è la disperata tattica di alcuni uomini
che guardano indietro. Le nazioni democratiche crescono in forza perché
ricompensano e rispettano i doni creativi della propria gente. E la libertà è
la direzione della storia, perché la libertà è la speranza permanente
dell’umanità.

George W. Bush, Bruxelles, 22 Febbraio 2005

È davvero doloroso dover sentire e vedere un Bush dal ghigno compiaciuto mentre
è intento ad invocare Albert Camus, lo scrittore Francese che da un podio in
Belgio aveva vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1957. Non c’è nessun
dubbio di quale sia stato il pensiero di chi gli scrive i discorsi, “Ok, il
presidente sarà a Bruxelles, circondato dalle elite della Vecchia Europa.
Dichiarerà, con fare indulgente, che i nostri disaccordi con l’Europa sono
oramai divenuti cose del passato. Ma darà una lezione agli Europei parlandogli
di come la guerra all’Iraq, alla quale si sono opposti così strenuamente, ha a
che fare con la libertà e non come sospettano con la costruzione di un impero.
Gli snob Europei leggono la letteratura. Così includeremo questa citazione di
Camus per fargli vedere che anche Bush legge e che rispetta persino i grandi
autori Francesi che guardano con favore alla libertà. Come risulteranno
conciliatorie le sue parole!”Che razza di insulto a Camus che è questo, la cui nozione della libertà era
molto differente da quella del presidente! La sua era quella libertà radicale
che deriva dall’abbandono del mito e del dogma, e quella di mettere in
discussione l’esistenza di un qualunque significato nell’universo diversamente
da quello che crea la mente umana. Il potente romanzo “Lo straniero” si
conclude con il suo eroe, condannato per l’assassinio di un uomo durante un
momento di confusione, un protagonista che attraverso tutta la narrativa si è
rivelato essere privo di una qualunque passione, che infine esplode con
indignazione al tentativo di un prete di confortarlo prima della sua
esecuzione.

“Ho lanciato insulti al [ prete ]. Gli ho detto di non sprecare con me le sue
marce preghiere; era meglio bruciare che sparire. L’ho afferrato dal collarino
della sua tonaca e, in una sorta di estasi di gioia e di collera, gli ho
rovesciato addosso tutti i pensieri che ribollivano nel mio cervello. Pareva
tanto dannatamente sicuro di sé, vedete. Ma nessuna delle sue certezze valeva
neppure un filo dei capelli di una donna.” Nel mentre lo spaventato prete viene
portato via dalla sua cella, l’assassino condannato guarda fuori attraverso le
sbarre della sua prigione, aprendosi “alla benigna indifferenza dell’universo.”

La libertà che è proclamata da Camus coinvolge il rifiuto della religione e
l’accettazione di quell’universo senza significato. Inoltre significa
abbandonare qualunque nozione di una “direzione della storia.” Effettivamente,
la critica fatta da Camus al Marxismo, nel suo lavoro filosofico “L’uomo in rivolta”,
imputa a Marx una teoria dell’inevitabilità storica e dell’utopianismo radicata
in maniera subcosciente in un millenarismo biblico. (Penso che si sbagli a tale
proposito, ma la discussione in questo caso sarebbe sì stimolante ma alquanto
articolata.)

Per Bush, un uomo dannatamente pieno di certezze senza valore, che cerca di
imporre una moralità cristiana fondamentalista, una scienza secondaria e che
sta davvero tentando di diminuire la libertà in nome della “guerra al terrore,”
invocare Camus è un oltraggio. Certamente qualcuno nel pubblico di Bruxelles
avrà voluto vomitare.

Qui di seguito riporto qualche passaggio davvero pertinente di Camus.

Sulla moralità della “guerra al terrore:” “Per definizione, un governo non ha
coscienza. A volte ha una politica, ma mai niente di più.”

Sulla manipolazione della stampa Statunitense da parte della sua
amministrazione:
“La libera stampa può naturalmente essere buona o cattiva, ma
quello che è certo, è che senza libertà non sarà mai nient’altro se non
cattiva.”

Sulla censura: “Lo scopo dell’arte, lo scopo di una vita può soltanto essere
quello di far crescere la somma della libertà e della responsabilità che si
trova in ogni uomo e nel mondo. Non può, in qualunque circostanza, dovere
essere quello di ridurre o di sopprimere neppure temporaneamente quella
libertà.”

Sui cattivi leader: “Un uomo senza etica è una bestia selvaggia che è stata
slegata su questo mondo.” “La malvagità che c’è nel mondo quasi sempre deriva
dall’ignoranza, e le buone intenzioni possono fare tanto danno quanto la
malevolenza se difettano nella comprensione.” “La stupidità ha l’abilità di far
fare quello che è da lei desiderato.”

Gary Leupp è professore di Storia alla Tufts University, e professore aggiunto
di Religione Comparata. È l’autore di „Servants, Shophands and Laborers in in
the Cities of Tokugawa Japan; Male Colors: The Construction of Homosexuality in
Tokugawa Japan; e di Interracial Intimacy in Japan: Western Men and Japanese
Women, 1543-1900. Ha inoltre contribuito a „Imperial Crusades‰, la spietata
cronaca di CounterPunch delle guerre all’Iraq, ‘‚Afghanistan e alla Iugoslavia.
Può essere contattato all’indirizzo di posta: [email protected]

Fonte:http://www.counterpunch.org/leupp02262005.html
26/27.02.05

Tradotto da Melektro per www.peacelink.it & www.comedonchisciotte.net

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank