La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

BUONGIORNO RAPALLO! L’INEVITABILIT DI UN NUOVO TRATTATO DI COOPERAZIONE ECONOMICA TRA GERMANIA E RUSSIA

blank
A cura di Davide
Il 29 Giugno 2016
129 Views
129 Views
blank

DI JOHN HELMER

johnhelmer.net

Da qualche tempo sono in corso negoziati segreti tra alti funzionari tedeschi e russi, da cui è stata esclusa Angela Merkel. Dopo le sollecitazioni da parte del Vice Segretario di Stato statunitense Victoria Nuland, e del presidente americano uscente Barack Obama, che in una recente comunicazione in codice la esortava a mantenere la sua autorità e ad applicare le sanzioni dell’Unione Europea contro la Russia, la Merkel ha ricevuto un ultimatum anche dal suo Gabinetto e dal Partito. Le è arrivato in forma di una pagina strappata da una vecchia bibbia tedesca con una grossa macchia d’inchiostro. Il messaggio le è stato chiaro: o si deve fare da parte in segreto o dovrà dimettersi pubblicamente.

Per ulteriori dettagli sul significato della macchia d’inchiostro, leggere qui.

Fonti vicine alle due parti interessate dai colloqui segreti, hanno fatto trapelare stralci del nuovo trattato, redatto da funzionari ministeriali che la Merkel non è stata in grado di fermare.

Secondo le fonti, i negoziati sono iniziati dopo che il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schauble (Fig. 1 – il secondo da sinistra) e il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier (Fig. 1 – al centro), si sono trovati d’accordo sul fatto che l’odio della Merkel per il Presidente Vladimir Putin era diventato un problema politico senza precedenti per la Germania e per loro stessi. Secondo fonti russe vicine al Ministro degli Esteri Sergei Lavrov (Fig. 1 – il primo da sinistra) e il Capo di Gabinetto del Cremlino Sergei Ivanov (Fig. 1 – a destra) l’appoggio della Merkel alla guerra degli Stati Uniti contro la Russia ha minacciato di provocare scontri militari diretti lungo il fronte orientale della Germania e sul Mar Baltico, provocando in Germania ulteriori inondazioni di migranti provenienti da Ucraina, Stati baltici, Siria e Turchia.

Una fonte svizzera ha riportato la costernazione dei funzionari tedeschi per l’escalation di minacce del Tesoro USA verso le banche tedesche e per le previsioni di gravissime perdite commerciali dell’ordine di miliardi di euro – provocate dalle sanzioni Statunitensi ed Europee verso la Russia – subite dalle lobby aziendali e dai sindacati dei lavoratori industriali e agricoli.

Sempre secondo queste fonti, il voto referendario olandese del 16 aprile 2016 è stato “il primo colpo fatale per la Merkel”. Per maggiori dettagli su questo voto, leggere qui.

Rapporti d’intelligence di agenti segreti di base a Londra – che prevedevano una vittoria del “Lasciare l’Unione” nel referendum inglese – hanno dato vita ad un nuovo interesse dei tedeschi nel prendere nuovi contatti informali ad alto livello con Mosca. Per la Merkel, il risultato della Brexit del 24 giugno scorso è stato il colpo di grazia. Per maggiori informazioni sul voto della Brexit leggere qui.

Treaty of Rapallo

Secondo fonti tedesche, i colloqui con i Russi stanno seguendo lo schema del Trattato di Rapallo. Il patto, firmato in Italia il 22 aprile del 1922 da rappresentanti tedeschi e sovietici, seguiva l’insuccesso dello sforzo comune tra inglesi, francesi e americani per un cambio di regime a Mosca, ed espandeva l’occupazione militare del territorio tedesco. Per conoscere il contenuto del Trattato di Rapallo, cliccare qui. La delegazione tedesca era composta dal cancelliere Joseph Wirth (Fig. 2 – il secondo da sinistra) e il ministro degli Esteri Walter Rathenau. Quella sovietica da Georgy Chicherin (Fig. 2 – al centro), commissario del popolo per gli Affari Esteri.

Per dettagli sulla strategia russa verso la Germania, leggere qui; per quella russa verso gli Stati Uniti, leggere qui.

Quando il Primo Ministro Italiano Matteo Renzi ha incontrato Putin il 17 giugno scorso a San Pietroburgo, pare gli abbia detto informalmente: “Ci vediamo a Rapallo!”.

1725_1

Fonte: http://en.kremlin.ru/events/president/news/52180

Ecco alcuni stralci del nuovo trattato in via di definizione:

ARTICOLO 1 (b): Le questioni giuridiche pubbliche e private derivanti dallo stato di guerra, ivi compreso lo spiegamento sul territorio di una delle parti di forze armate ed armamenti appartenenti a soggetti che non aderiscono al presente trattato, in tal modo da costituire una minaccia per l’altra parte, saranno risolte in base a reciproche garanzie di non aggressione tra le parti, ivi compresi i casi di appartenenza a gruppi direttamente o indirettamente collegati alle parti.

ARTICOLO 5: I due Governi coopereranno in uno spirito di reciproca buona volontà nel soddisfare le esigenze economiche di entrambi i paesi e nel rimuovere ogni barriera che impedisca tra loro la libera circolazione di merci e di capitali. In caso di decisioni fondamentali in ambito internazionale della questione di cui sopra, dovrà prima esserci uno scambio di opinioni tra i due governi. Il governo tedesco, essendo stato informato di recente di proposte di accordi tra imprese private, dichiara la sua disponibilità a dare ogni possibile sostegno a tali accordi e a facilitare la loro piena esecuzione.

Le fonti che hanno rivelato questi stralci dell’accordo in via di definizione hanno volute restare anonime. Non si attendono alcuni commenti da parte dei governi tedesco e russo.

John Helmer

Fonte: http://johnhelmer.net

Link: http://johnhelmer.net/?p=15929

25.06.2016

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SKONCERTATA63

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank