La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

BONO ATTACCA IL VENEZUELA

blank
A cura di Das schloss
Il 9 Aprile 2007
61 Views

blankDI WAYNE MADSEN
Wayne Madsen Report

Il Venezuela Solidarity Network ci ha mandato il seguente appello a Bono, la cosiddetta rock-star “umanitaria”

Caro Bono,

Nella pagina “Hearts & Minds” del vostro sito Web, iniziate un appello agli altri con una citazione del Mahatma Gandhi, “Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo”. Il vostro appello prosegue sottolineando i molti sforzi filantropici fatti dagli U2 attraverso gli anni. Questi includevano concerti per beneficenza e altre campagne mondiali per questioni quali i diritti umani, la sostenibilità, la riduzione del debito, l’Aids, la povertà, le malattie, il militarismo e l’oppressione politica.

Visto questo passato, molte persone nel mondo sono rimaste scioccate nello scoprire che siete tra i proprietari, attraverso la Elevation Partners, di Pandemic/Bioware, produttore di “Mercenaries 2”. Come sai, “Mercenaries 2”, è un gioco di guerra che simula l’invasione del Venezuela nell’anno 2007. Naturalmente, a oggi siamo riusciti solo a vedere l’esempio del gioco messo sul Web. Eppure, già questo basta per vedere che il gioco è progettato per insultare il popolo venezuelano, minare il governo democraticamente eletto del Venezuela, e mettere paura nei cuori di cittadini venezuelani che, tramite questo gioco, possono vedere il loro quartiere, i loro villaggi e la loro capitale venire distrutti e la versione virtuale di loro stessi venire massacrata da una banda di mercenari saccheggiatori che lavorano chiaramente per interessi stranieri che vogliono prendere il controllo dell’industria petrolifera del paese. Per favore notate che in una delle scene nei quartieri poveri di Caracas uno dei palazzi che vengono distrutti appartiene alla Petroleos de Venezuela di proprietà statale. Questo edificio si trova in un gruppo di palazzi residenziali facilmente riconoscibili in cui si presume rimangano bruciate vive migliaia di persone innocenti. Potete anche notare che questa compagnia petrolifera (PDVSA), che è proprietaria della CITGO, è l’unica compagnia ad offrire combustibile per il riscaldamento a prezzo scontato ai residenti dei quartieri poveri negli Stati Uniti. Abbiamo famiglia e amici in Venezuela e molti di noi hanno camminato e sono vissuti nei luoghi che compaiono in questo gioco di guerra. Per noi queste non sono belle immagini astratte. Sono le scene di un posto che consideriamo la nostra seconda casa. Per favore prova a immaginare come i venezuelani debbano sentirsi nel vedere un’enorme soldato biondo ridurre in macerie il loro paese, un paese che si sta finalmente sollevando dopo cinque secoli di oppressione e sfruttamento da parte di potenze straniere. Per loro questo gioco è semplicemente un altro segno dell’atteggiamento razzista, interventista, arrogante e incurante degli Stati Uniti e dell’Europa verso il Venezuela.

Chiaramente questa questione va oltre il Venezuela. Come sai la vostra azienda, Pandemic, ha sviluppato videogiochi con applicazioni militari per il Pentagono e la C.I.A. Un esempio di ciò è “Full Spectrum Warrior”. “Mercenaries 2” è ovviamente un derivato di quanto sviluppato con i fondi del Pentagono e della C.I.A. [Chi volesse provare l’ebrezza di sentirsi soldato di occupazione americano può giocare gratis online all’indirizzo http://www.fullspectrumwarrior.com/. N.d.r. ]

A questo link si possono trovare informazioni su di ciò.

In aggiunta alle preoccupazioni che abbiamo espresso, vorremmo che prendessi in considerazione il modo in cui questo “gioco” sarà ricevuto dalle persone in Venezuela, America Latina, e in tutto il mondo. Possiamo solo immaginare che l’impressione generale sarà molto negativa e questa negatività si rifletterà su di te e sugli U2. Vi è qualche “vantaggio” nella pubblicazione di questo gioco, a parte alcuni profitti a breve termine negli Usa e nei mercati europei?

Potenzialmente tutto il lavoro che avete fatto per le cause citate nella vostra pagina “Hearts & Minds” potrebbe soffrirne a causa della vostra associazione a questo gioco e alla proprietà di esso.

Si potrebbe pensare che potreste anche prendere in considerazione il modo in cui questo videogioco, come molti altri, può essere usato come mezzo di reclutamento. Il gioco è rivolto a teenager e ragazzi intorno ai vent’anni, lo stesso tipo di mercato a cui si rivolge il reclutamento militare. Bono, ti stai forse unendo agli sforzi di reclutamento dell’esercito Usa?

In aggiunta ai giovani impressionabili che potrebbero essere stimolati da esso ad unirsi all’esercito o a diventare mercenari, è chiaro che un altro effetto collaterale di un tale gioco è che esso contribuisce al processo di desensibilizzazione della gente all’orribile violenza della guerra. Nel caso di “Mercenaries 2”, esso potrebbe anche aiutare le persone a razionalizzare l’invasione di paesi da parte degli Stati Uniti e dei suoi alleati allo scopo di controllarne le risorse naturali. In base a quello che è il tuo “personaggio pubblico” è difficile immaginare che tu pensi che ciò sia una buona cosa.

Capiamo che questo ti possa sembrare un furbo investimento e che tu possa non essere nemmeno a conoscenza della natura di questo videogioco. Detto ciò, a nome di tutte le persone ragionevoli di ogni luogo, ci appelliamo a te perché tu riconsideri la tua associazione con questo gioco e la tua proprietà dell’azienda. Per favore, intraprendi dei passi per fermare la pubblicazione del gioco.

blank

blank
[Immagini tratte dal videogioco “Mercenaries 2”]

La nostra speranza, e quella di molti, è che tu faccia la cosa giusta e fermi la pubblicazione di questo virtuale stupro e devastazione di un piccolo paese in via di sviluppo. Troveresti giusta la pubblicazione di una versione di questo gioco ambientata in Sudafrica, Haiti, o in Irlanda?

Se ciò ti sembrerebbe criticabile, allora perché fai un’eccezione per il Venezuela? se ne potrebbe solo concludere che ci sono dei motivi che vanno al di là dell’immediato profitto che può essere guadagnato dalla vendita del gioco.

Sinceramente,

Chuck Kaufmann

Lettera indirizzata a:
Bono (of U2)
Principle Management
30-32 Sir John Rogerson’s Quay
Dublin 2, 1111
Ireland

Wayne Madsen
Fonte: http://www.waynemadsenreport.com/
Link: http://www.thetruthseeker.co.uk/article.asp?ID=6308
04.04.2007

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di ALCENERO

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank