La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

AMAZON, UN COMPLICE PER L'ASSASSINIO

blank
A cura di Davide
Il 14 Febbraio 2014
65 Views

DI NORMAN SALOMON
Counterpunch

Il presidente Obama sta valutando se ordinare alla Central Intelligence Agency di uccidere – o meno – un cittadino statunitense in Pakistan. Questa è la grande notizia della settimana. Ma nascosto in piena vista, è il fatto che Amazon sarebbe complice nell’assassinio.

Amazon ha un contratto di 600 milioni di dollari con la CIA, per fornire all’agenzia servizi informatici “cloud”. Dopo la conferma definitiva dell’accordo di qualche mese fa, Amazon ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di iniziare una fruttuosa collaborazione con la CIA.”

La collaborazione implica che Amazon – il cui logo è una freccia che sorride dalla A alla Z, e che vende prodotti a milioni di persone ogni settimana – è responsabile di custodire i segreti della CIA, e di raccogliere informazioni per aiutare l’agenzia a fare il suo lavoro. Che include gli attacchi dei droni.

Gli attacchi dei droni in Pakistan costituiscono “un’operazione interamente della CIA”, ha detto il reporter del New York Times Mark Mazzetti, martedì sera nel corso di un’intervista alla NewsHour della PBS. Ha aggiunto che “il governo Pakistano non permetterà che i militari [statunitensi] prendano il controllo della missione, poiché vuole mantenere quella sorta di apparenza di segretezza, fornita dalla CIA.”

Finora, le sinistre implicazioni del nuovo ruolo di Amazon in seno alla CIA hanno ricevuto scarsa attenzione da parte dell’opinione pubblica.

Come maggiore Web retailer al mondo, Amazon ha costruito il suo modello di affari sull’accumulo garantito e sull’analisi di una massiccia quantità di dati personali. La sezione Amazon Web Services dell’azienda, ha ottenuto il contratto con la CIA fra fervide speranze che la collaborazione avrebbe aperto nuovi vasti scenari per un’ulteriore compenetrazione fra la sorveglianza e gli affari bellici.

È notevole come Amazon non abbia proposto un’offerta al ribasso per questo contratto da 600 milioni di dollari. L’azienda si è guadagnata l’affare dopo aver convinto la CIA delle sue superiori capacità tecniche nel regno digitale.

Amazon è oramai parte integrante della politica estera Statunitense, fatta di minacce e uccisioni.

Qualsiasi decisione presidenziale di prendersi la vita di un cittadino Americano, fa parte di una questione più ampia e grave. Qualunque sia la nazionalità di quelli che sentono il ronzio minaccioso di un drone, sopra le loro teste, l’occupazione dei cieli volta a minacciare e uccidere quelli che stanno sotto, è immorale. E, come è stato stabilito attualmente, incostituzionale.

L’11 Febbraio, il Times ha riferito che l’amministrazione Obama “sta dibattendo se autorizzare o meno un attacco letale contro il cittadino americano che vive in Pakistan, e che alcuni credono stia pianificando attivamente degli attacchi terroristici.” In effetti, è in discussione se il presidente debba o no ordinare un’esecuzione sommaria – un assassinio – su suo comando.

La maniera Americana non dovrebbe essere questa maniera. Il “dovuto processo di legge” richiesto dal Quinto emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, non dovrebbe essere qualsiasi cosa decida il presidente di fare.

Una stampa libera e indipendente è cruciale nell’opposizione a questi andamenti disastrosi. Ma i fattori strutturali del potere corporativo continuano a minare il potenziale del giornalismo. Il Washington Post ne è un triste esempio.

Sei mesi fa, Jeff Bezos – l’amministratore delegato e principale influente di Amazon – ha acquistato il Post. Ma nel giornale, le cronache in corso riguardanti la CIA, non informano i lettori che il grande contratto della CIA con Amazon giova alla ricchezza personale dell’unico proprietario del Post.

Questo rifiuto di rendere palese un tale conflitto di interessi, è molto più di una semplice omissione per amore delle apparenze. È indicativo di una maggiore collusione del potere corporativo dei grandi media, con il potere governativo. L’effetto leva di questa convergenza sta diventando sempre meno riconosciuto o evidente, mentre diventa sempre più consolidato e prevalente.

Dopo uno scambio di mail con me, in merito alla questione del non svelamento all’inizio di Gennaio, l’editore esecutivo del Washington Post, Martin Baron, ha declinato l’invito dei canali mediatici, a rispondere a delle domande sull’argomento. Il 15 Gennaio – quando ho inviato una petizione su RootsAction.org, intitolata “Washington Post: i Lettori meritano la Divulgazione completa delle informazioni riguardanti la CIA”, firmata da 30.000 persone, al quartier generale della testata, Baron ha rifiutato di incontrarsi con me, né ha incaricato alcun impiegato di ricevere la petizione. Chiaramente, la direzione del Post, desidera che questa faccenda svanisca.

Ma, come ho scritto a Baron il mese scorso, per il Washington Post è troppo comodo – e poco credibile – dichiarare che “non ci sarà un’influenza diretta del contratto di servizi cloud [Amazon – CIA], nella copertura informativa di materie come il coinvolgimento della CIA nella detenzione di prigioneri in condizioni di tortura; o nell’individuazione dei bersagli per gli attacchi dei droni; o nell’accumulo di dati a scopo anti-insurrezionale.”

Le condizioni di sorveglianza e di guerra continuano a convergere. Il Washington Post non vuole che insistiamo sulla divulgazione giornalistica. Amazon non vuole che insistiamo sulla responsabilità morale. Il Presidente Obama non vuole che insistiamo sulla costituzionalità basilare. Sarebbe una vergogna obbligarli.

Norman Solomon è co-fondatore di RootsAction.org e direttore fondatore dell’Institute for Public Accuracy (“Istituto per la Pubblica Trasparenza” n.d.t.). Fra i suoi libri ricordiamo “War Made Easy: come i Presidenti e gli Esperti continuano a far girare gli Stati Uniti attorno alla Morte.” Per ulteriori informazioni sul documentario basato sul libro : www.WarMadeEasyTheMovie.org

Fonte: www.counterpunch.org

Link: http://www.counterpunch.org/2014/02/12/amazon-an-accessory-to-assassination/

12.02.2014

Traduzione per www.comedonchsciotte a cura di NICOLETTA FRANCHINI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank