navigazione Tag

gas

“Transizione ecologica”: lo slogan della distruzione e del saccheggio

Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Europa unita, libera circolazione di persone, merci, servizi, e capitali sembra la realizzazione di un ideale a tutto vantaggio delle popolazioni; ma se andiamo a conoscere meglio questa enorme Istituzione, ci accorgiamo che si basa solo su interessi legati alla finanza, che considera la Carta Costituzionale di ogni singola nazione democratica un qualcosa da superare, per trasformare cittadini in schiavi da utilizzare per la crescita di coloro che…

Schilirò: “Licenziata per motivi politici, colpirne una per educarne cento”

di Valentina Bennati comedonchisciotte.org “Pensavano di distruggermi con questo licenziamento a scoppio ritardato. Pensavano che così, finalmente, sarei rimasta ferma e zitta a strapparmi i capelli... non sanno che, invece, mi hanno fatto venire ancora più voglia di lottare per un mondo diverso, giusto, autentico, meritocratico e soprattutto libero! Sono pronta a perdere tutto pur di riavere la nostra libertà! Credo di averlo dimostrato... ma ancora non avete visto nulla.” Dichiarazioni ‘a…

Grido d’allarme di Confindustria: è terremoto economico

Se si aspettassero due mesi prima di intervenire sul caro energia si metterebbe a rischio l’intero sistema, il reddito e l’occupazione: siamo nel pieno di un “terremoto economico”, ha dichiarato il presidente di Confindustria Carlo Bonomi.(1) Stando ai calcoli di Bonomi, anche considerate le misure di emergenza come i rigassificatori di Piombino e Ravenna, potremmo trovarci a spegnere un quinto dell’industria italiana per mancanza di gas, se Draghi dovesse attendere le elezioni e la…

Medvedev: La Russia continuerà a fornire gas all’Europa se non sarà messa alle strette

Dmitry Medvedev, al canale televisivo francese Lci, ha dichiarato che la Russia è pronta a fornire gas all'Europa, se chiaramente quest'ultima non la metterà alle strette con le restrizioni. Dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, infatti, l'Europa ha iniziato una guerra delle sanzioni. Di conseguenza, è sempre più difficile l'approvvigionamento del gas, ma il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo ha sottolineato: Siamo pronti a fornire gas nei volumi che sono stati contrattati…

La Moldavia potrebbe perdere la Gagauzia perché la sua popolazione non accetta l’occidentalizzazione

di Lyuba Lulko pravda.ru La Presidente della Moldavia, Maia Sandu, risponde "Siamo persone oneste!" agli incontri con la gente, se qualcuno le pone domande acute. Tuttavia, questo non funziona più, soprattutto in Gagauzia, dove Sandu ha ricevuto il sostegno di solo il 2% della popolazione. Con l'arrivo al potere in Moldavia del governo filo-romeno di Sandu, che ha puntato all'esistenza in campo europeo, la vita della popolazione moldava, che comprende l'Autonomia territoriale gagauza, è…

Germania: Gigante chimico soffre la carenza di gas

La società tedesca BASF - una delle più grandi compagnie chimiche al mondo - potrebbe essere costretta a interrompere la produzione del suo più grande impianto chimico, secondo quanto riportato lunedì dal Wall Street Journal, a causa della carenza di gas russo. Secondo il rapporto, BASF ha utilizzato per anni il gas naturale russo per generare energia e come materia prima per prodotti che vengono utilizzati per dentifrici, medicine e automobili. Tuttavia, la diminuzione delle forniture di gas…

GAS: La Germania attiva la fase di “allarme” del piano di emergenza

Come vi avevo preannunciato ieri, questa mattina, giovedì 23 giugno, il governo tedesco ha avviato la seconda fase di "allarme" del suo piano di emergenza a tre livelli, preparato per far fronte a possibili interruzioni delle forniture di gas, dichiarando ufficialmente che il Paese sta affrontando una crisi del carburante a causa della diminuzione dei flussi dalla Russia. Il Ministro dell'Economia Robert Habeck ha descritto la carenza di gas russo come un "attacco economico" al suo Paese da…

GAS: La Germania è sull’orlo della “fase di allarme”

La Germania si sta preparando a entrare nella seconda fase del suo piano di emergenza per il gas naturale entro cinque-dieci giorni, ha riferito ieri, martedì 21 giugno, il Die Welt. La cosiddetta "fase di allarme" scatta quando "si verifica un'interruzione della fornitura di gas o una domanda di gas eccezionalmente elevata che porta a un significativo deterioramento della situazione della fornitura di gas, ma il mercato è ancora in grado di far fronte a questa interruzione o alla domanda…

GAS: La Russia riduce le esportazioni in Europa

La multinazionale francese Engie ha dichiarato oggi, giovedì 16 giugno, che la Russia ha ridotto le spedizioni di gas, come riporta Bloomberg, citando un comunicato della società. Annunci simili sono stati diffusi da diverse compagnie europee, tra cui la tedesca Uniper, l'italiana Eni e l'austriaca OMV. Come conseguenza della riduzione delle forniture all'Europa a meno della metà dei volumi abituali, assisteremo a un ulteriore rialzo dei prezzi del gas naturale nel nostro continente.…

Israele, Egitto e UE firmano un accordo per l’esportazione di gas

Egitto, Israele e Unione Europea, durante l'East Mediterranean Gas Forum (EMGF), hanno firmato quest'oggi, mercoledì 15 giugno, un accordo che vedrà Israele esportare il proprio gas naturale liquido (GNL) nell'Unione per la prima volta. "L'accordo prevede che Israele invii più gas attraverso l'Egitto, che dispone di strutture per la liquefazione e per l'esportazione via mare", ha dichiarato la leader della Commissione Europea Ursula von der Leyen durante una conferenza stampa congiunta con i…

Gas inerti e microchip: la Russia limita le esportazioni

Da fine maggio la Russia ha deciso di limitare l'esportazione di gas inerti, tra cui il neon, in risposta alle sanzioni imposte dall'UE ad aprile, che hanno colpito soprattutto il settore delle tecnologie. Il decreto governativo, pubblicato martedì 31 maggio, stabilisce infatti che fino al 31 dicembre 2022 l'esportazione di gas inerti sarà soggetta all'approvazione del governo, sulla base della raccomandazione del Ministero dell'Industria e del Commercio. I gas nobili o inerti, come neon,…

Serbia: nuovo contratto per la fornitura di gas russo

Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha dichiarato ieri, domenica 29 maggio, di aver concordato un nuovo contratto triennale per la fornitura di gas con Mosca durante i colloqui telefonici con il suo omologo russo Vladimir Putin. Il prezzo del gas sarà legato al prezzo del petrolio, ha spiegato Vucic, senza però fornire ulteriori dettagli, aggiungendo che questi devono ancora essere definiti con il gigante statale russo del gas Gazprom. "Non posso parlare del prezzo ora, tutti i dettagli…

GAS: La Russia ha interrotto le forniture alla Finlandia

La Russia ha interrotto le forniture di gas naturale alla Finlandia poichè il rivenditore statale di energia Gasum Oy non ha effettuato il pagamento in rubli richiesto, hanno dichiarato questa mattina, sabato 21 maggio, le autorità finlandesi. "Le importazioni di gas attraverso il punto di ingresso di Imatra sono state interrotte", si legge nel comunicato. Gazprom Export ha confermato il blocco totale delle forniture di gas alla Finlandia, attraevrso un messaggio pubblicato sul canale…

Germania: Senza gas russo catastrofe industriale

L'interruzione delle forniture di gas russo avrebbe un effetto catastrofico sull'economia tedesca, secondo Siegfried Russwurm, presidente della Federazione delle industrie tedesche (BDI). "Le conseguenze dell'interruzione delle forniture di gas russo sarebbero catastrofiche", ha dichiarato l'industriale al tabloid Bild am Sonntag in un'intervista pubblicata ieri sera, sabato 15 maggio. Russwurm ha aggiunto che un tale passo priverebbe le imprese del Paese del carburante, costringendole a…

GAS: 20 società europee hanno aperto conti in Gazprombank

Altri dieci acquirenti europei del gas russo hanno aperto conti con Gazprombank per poter effettuate il pagamento come richiesto da Putin a fine marzo, scrive Bloomberg citando una fonte anonima a conoscenza dei fatti. In precedenza già dieci società avevano fatto tale scelta e ora altrettante si sono unite a loro, per un totale di 20 società che hanno compreso che senza gas russo le cose sarebbero precipitate pericolosamente. "Un totale di venti società europee hanno aperto conti, mentre…

GAS: La Germania ha accettato lo schema di pagamento russo

Come riferisce in esclusiva Reuters, la società tedesca VNG ha accettato il metodo di pagamento del gas imposto da Mosca e ha aperto un conto presso Gazprombank. "Pagheremo l'importo della fattura, che sarà ancora denominato in euro, sui conti di Gazprombank secondo la procedura prevista, al fine di garantire da parte nostra il pagamento tempestivo al fornitore", ha detto la società con sede a Lipsia, considerata il terzo importatore di gas naturale e la settima azienda energetica in…

L’Europa ha aumentato le importazioni di gas russo

In questi primi giorni di maggio l'Europa ha aumentato notevolmente le importazioni di gas rispetto ad aprile, ha affermato Alexey Belogoriev, viceDirettore capo per l'energia presso l'Istituto di Energia e Finanza (IEF). "Dal 1° maggio, c'è stato effettivamente un aumento esplosivo delle forniture di gas russo via gasdotto all'UE, rispetto ai livelli molto bassi di aprile. Per esempio, le consegne alla Finlandia, secondo ENTSO-G, sono aumentate di 4,8 volte tra il 30 aprile e il 4 maggio. Le…

La Russia investe nel gasdotto africano

Reuters lunedì 2 maggio ha riporto le dichiarazioni Timpre Sylva, Ministro di Stato nigeriano per le Risorse petrolifere, che ha parlato di un forte interesse di Mosca nell'investire nel gasdotto che dovrebbe collegare Nigeria e Marocco con i Paesi europei. "I russi erano nel mio ufficio la scorsa settimana, sono molto desiderosi di investire in questo progetto e ci sono anche molte altre persone che vogliono finanziarlo", ha affermato il Ministro. I lavori per la costruzione del gasdotto…

L’Europa acquisterà il gas in Africa

Come riferisce Bloomberg in un articolo pubblicato ieri, lunedì 2 maggio, l'Unione Europea cercherà di intensificare la cooperazione con i paesi africani per contribuire a sostituire le importazioni di gas naturale russo e ridurre la dipendenza da Mosca di quasi due terzi quest'anno. Secondo il quotidiano, che cita una bozza di un documento dell'UE, la Commissione Europea annuncerà i suoi piani per la cooperazione energetica con le nazioni dell'Africa occidentale e altri fornitori alla fine…

La Polonia acquista gas russo dalla Germania

Dopo le interruzioni delle forniture a Polonia e Bulgaria, oggi, giovedì 28 aprile, Gazprom ha annunciato che Varsavia sta continuando a usufruire del gas russo, attraverso l'attivazione del flusso inverso del gasdotto che la collega alla Germania, alla quale il gas sta continuando ad arrivare. "Questa settimana la Polonia ha rifiutato di pagare il gas russo secondo le nuove condizioni, in rubli. È stato annunciato in pompa magna che non avevano più bisogno del gas russo e che non l'avrebbero…