navigazione Tag

ENI

Il Nord Stream 1 è tornato in funzione

E’ l’agenzia Tass a dichiarare (1) che erano passati dieci giorni da quando, l’11 Luglio scorso il Nord Stream 1 che dalla Russia distribuisce il gas all’Europa, era stato chiuso per manutenzione, e proprio ieri mattina è tornato a regime pre-chiusura pari al 40% della sua capacità massima. E’ un passo. 36 milioni di metri cubi, a fronte di consegne giornaliere pari a circa 21 milioni di metri cubi effettuate nei giorni scorsi. (2) Il prezzo del gas è stato in calo, ma solo per un attimo.…

ENI: avviata l’apertura dei conti presso Gazprom Bank

Con un comunicato pubblicato sul suo sito martedì 17 maggio, ENI ha reso noto di aver avviato in via cautelativa la procedura per l’apertura dei conti presso Gazprom Bank, "in vista delle imminenti scadenze di pagamento previste per i prossimi giorni". L'azienda ci tiene a ribadire che l'apertura dei due conti correnti, uno in euro ed uno in rubli, è stata voluta da "Gazprom Export secondo una pretesa unilaterale di modifica dei contratti in essere, in coerenza con la nuova procedura per il…

Eni annuncia l’impossibilità di pagare il gas in rubli

Durante il Global Energy Forum di Dubai che si tiene oggi, lunedì 28 marzo e domani, Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni e vice presidente di Confindustria Energia, ha affermato che la società italiana non può pagare in rubli il gas russo: L'unico grosso problema è il gas. Ci hanno chiesto di pagarlo in rubli. È diventato molto difficile comprarlo, pagarlo, perché non abbiamo rubli. E questo non è previsto dal contratto, che specifica i pagamenti in euro. Non puoi cambiarlo…

Aumento gas “ingiustificato”: ENI sta speculando sulla guerra

Sabato scorso il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani l'ha definita una "colossale truffa" a Sky Tg 24: "un aumento del prezzo dei carburanti ingiustificato, non esiste motivazione tecnica di questi rialzi. La crescita non è correlata alla realtà dei fatti, è una spirale speculativa su cui guadagnano in pochi, una colossale truffa a spese dei cittadini e delle imprese", parole riprese da pochi altri. Difatti, nonostante la vergognosa manfrina mediatica, nessun gasdotto tra…

Super Mario non perdona: fa passare l’aumento delle tasse per inflazione

Mentre famiglie ed imprese, martoriate economicamente dalle restrizioni per la "pandemia", non sanno come fare a far fronte al "raddoppio" delle bollette, i colossi energetici italiani fanno affari d'oro con il gas russo e lo Stato incassa. A dircelo è Vladimir Putin Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Dall'introduzione del sistema-euro fino ad arrivare alla "pandemia" dei giorni nostri, l'obiettivo è sempre lo stesso: far defluire risparmi dalle tasche dei cittadini per…

Quale verità per Giulio Regeni?

La Procura del Cairo afferma che l’operazione Regeni servì a minare i rapporti tra Egitto e Italia e gli importanti affari connessi. Queste rivelazioni sono state forzate dallo sconsiderato comportamento delle autorità italiane.

DEBITI, ARMI E GAS. COSI’ L’EGITTO COMPRA L’OCCIDENTE, ITALIA COMPRESA

La vicenda di Giulio Regeni, il caso Patrick Zaky (il giovane copto, studente all’università di Bologna, arrestato al suo rientro al Cairo nel febbraio scorso per dei post su Facebook che costituirebbero propaganda sovversiva, e da allora in stato di custodia cautelare in carcere rinnovata dai tribunali ogni 45 giorni – ndr), i 60 mila prigionieri politici sempre in attesa di processo, la politica aggressiva in Libia a favore del generale Khalifa Haftar e dunque contro la comunità internazionale…

Castellani, Cagliari, Gardini…Savoini, Salvini…

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.com Ancora una volta. Come se nessuno sapesse che il mondo del petrolio è il mondo della corruzione per antonomasia: ai tempi di Mattei, si portavano nei Paesi arabi bionde “stangone”, molto gradite agli emiri. Poi, gli emiri capirono che non era il caso di farsi turlupinare con due puttane da strapazzo: nacquero i petroldollari, il resto – guerre comprese – lo conosciamo. Perché il mondo del petrolio e dell’energia è così differente? Perché c’è…

Governo di Imbecilli ?

DI MARCO GIANNINI comedonchisciotte.org Tutti gli organi di informazione descrivono l’azione di Governo come fallimentare, da una parte facendo leva sul discorso spread che nei fatti rappresenta un misuratore non economico ma della speculazione finanziaria sul nostro debito (permessa da una inefficace azione della BCE, ne avete mai sentito parlare ai tempi della Lira?) e dall’altra scaricando lo smottamento industriale sul governo gialloverde che è in carica dai primi di giugno. Quando…

A VERHOFSTADT E’ PARTITO L’EMBOLO DI LNG. IL ‘BURATTINO’ CONTE NON C’ENTRA

DI PAOLO BARNARD paolobarnard.info Non so se qualcun altro l’ha già scritto. La ragione del rabbioso attacco di Verhofstadt a Conte sta esattamente nelle sue parole dal minuto 0:34 al minuto 1:04 qui, ed è un embolo di gas LNG, piuttosto raro fra gli umani, ma non fra quelli come lui. Roba da tanti, ma tanti soldi. Al belga sono rimasti piantati a metà trachea il Venezuela e Putin, e soprattutto la mite posizione italiana su di essi. Per questo ci odia, e, ancor più di lui, ci odia la…

Strane coincidenze

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.com E’ passato Natale, verrà Capodanno e l’Etna si è svegliata. Per fortuna il vulcano catanese non è come il suo collega napoletano e non combina sfracelli: rutta, vomita, ma non provoca nubi piroclastiche che ammazzano intere popolazioni. Questo perché è un vulcano a magma basico, vale a dire che la non acidità del suo magma non procura…stitichezza, ossia non permette la formazione di “tappi” nel condotto magmatico i quali, quando i gas interni…

Timeo Danaos et cazzate ferentes

FONTE: KEINPFUSCH.NET Leggo che nel bailamme di un governo di imbecilli si e’ inserito uno dei piu’ catastrofici imbecilli della storia recente, un certo Tsipras. Il quale si e’ messo a dispensare consigli non richiesti, cosa che fa guardare il rischio che succeda qualcosa che non puo’ succedere. Al contrario, sarebbe meglio essere realistici, e chiedersi quale sia il rischio reale, cioe’ chiedersi che cosa possa succedere davvero. Allora, punto primo: l’Italia non e’ la Grecia. E non e’…

Esimio signor Macron

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.com Che l'Unione Europea fosse il più grande fallimento del continente già lo sapevamo, senza che lei ci mettesse il becco per dimostrarlo: sarebbe l'ora di finirla, dopo 150 anni di guerre per un pezzetto d'Africa? No, pare di no: eppure, la Francia sta andando incontro al maggior smacco della sua storia repubblicana, dalla Prima alla Quinta Repubblica…invece lei fila dritto come un treno, senza accorgersi che – nel Pianeta – non le è rimasto, come…

Ritorno al passato

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.com Sarà solo un governo in fase “balneare” ma, se il buon giorno si vede dal mattino, i temporali stanno per scoppiare in concomitanza con le prime tempeste autunnali, che – di norma – avvengono a cavallo dell'equinozio. I due partiti di maggioranza stanno benissimo: rappresentano – secondo i sondaggi – il 60% dei votanti: segno che il gradimento c'è, però è un consenso sofferto da entrambe le formazioni e, in più, sofferto poiché limitati da…

Uovo di Pasqua 2018

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.it Cosa sta almanaccando Mattarella? Strano rimandare le consultazioni a ben un mese dal voto, non può essere solo “dimenticanza” o rispetto per la Settimana Santa: qui, gatta ci cova. Intanto, il governo “dimissionario” ed in carica solo per “l’ordinaria amministrazione” ha pensato bene di compiere un atto piuttosto pesante in politica estera: non sappiamo cosa sia capitato alla ex-spia russa in Gran Bretagna, non ci sono prove che siano stati i…

Si fa presto a dire Cottarelli

DI MARCO GIANNINI comedonchisciotte.org Non c'è dubbio che le politiche di austerity abbiano aggravato il tasso di disoccupazione e ridotto la sicurezza di spesa (e non solo) dei cittadini. Storicamente quando la disoccupazione è alta si crea una competizione al ribasso di diritti e salari resa ancor più ingente in presenza di eccessiva immigrazione e puntualmente in Italia un Governo ha approvato il Jobs Act confermando quanto previsto da Gianni Agnelli. In Italia infatti i sacrifici…

La speranza perduta

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.it Ho preso a prestito parte del titolo di un bel libro di Costanzo Preve e Luigi Tedeschi, che ben si presta per dare qualche risposta ai giorni che stiamo vivendo: se il responso degli elettori è stato chiaro – l’unica vera maggioranza politica è quella fra il M5S e la Lega, le altre profumano d’inciucio lontano un miglio – perché, negli ambienti di “palazzo” e sui giornali, si ha così paura a pronunciarla? La risposta non è così semplice come…

Voterò Movimento 5 stelle, con la lezione di Tucidide in mente. (non è il teorema Montanelli)

DI PAOLO BARNARD paolobarnard.info Cosa abbia a che fare Tucidide con la mia decisione di votare a marzo per il Movimento 5 Stelle – yes, non scherzo, non provoco, è verissimo, Barnard voterà Grillo – richiede la vostra pazienza per 7 brevissimi paragrafi d’introduzione. Poi la sostanza, non così scontata... L’Atene del 430 AC, la città degli splendori culturali e civili, fu aggredita da una peste micidiale. Il filosofo Tucidide ci lasciò scritta una testimonianza scientifica immortale…

GOLDEN STANDARD E BIGIOTTERIA – GLI INFAMI DELLE FAKE NEWS – Ordigno Regeni su Medioriente e Mediterraneo

DI FULVIO GRIMALDI Mondo Cane Da quelli che danno la caccia alle informazioni che disturbano l’establishment dei ladri, corrotti, mafiosi, massoni, assassini seriali, che governano i vari paesi dell’area euro-atlantica, che hanno già stabilito sanzioni, radiazioni, eliminazioni, punizioni per chi insiste a diffondere quelle per le quali hanno inventato il termine “fake news” (notizie farlocche), o che, come la Boldrini, le promuovono da noi, il New York Times, house organ della lobby…

Addio, Oliviero

DI CARLO BERTANI carlobertani.blogspot.it Conobbi Beha una sera di tanti anni fa, in una Torino uggiosa, circoncisa dalla nebbia ed immersa in quell’umidore che t’attanaglia la pelle e ti strema il respiro. Eravamo una cinquantina d’anime dannate che sognavano una “Repubblica dei Cittadini”, qualcosa di molto diverso dai cybernauti che oggi vanno per la maggiore: un po’ per fideismo, un po’ per depressione e sfiducia. Uscivamo a fumare fuori, dalle parti del Palazzo delle Facoltà…