DI MARCO PIZZUTI linkiesta.it La maggior parte degli storici tende a minimizzare la gravità dei raid aerei su Dresda del febbraio 1945 nei quali morirono almeno 135.000 persone. La sua distruzione cancellò quasi otto secoli di storia insieme a buona parte dei suoi...
C’è la guerra in Europa per chi sa vederla
DI ANDRA BAJANI ilprimoamore.com Nel 1997 W.G. Sebald tenne a Zurigo alcune memorabili conferenze sul tema “Guerra aerea e letteratura”. Si trattava di lezioni di poetica, essenzialmente, e di riflessione sulla condizione della letteratura tedesca nel secondo...
Usa-Bruxelles-Roma: colpo su colpo di stato
DI FULVIO GRIMALDI Mondo cane “Lo strumento più potente in mano all’oppressore è la mente dell’oppresso”. (Stephen Biko) Qualcuno, edulcorando, usa l’eufemismo “post-democrazia”. Per non ammettere che è post-nazismo. Nel senso di nazismo senza camicie brune e senza...
La guerra disumanizza qualunque cosa tocchi
DI PAUL TRITSCHLER informationclearinghouse.info Gli omicidi di massa sono sempre dei crimini contro l’umanità e sempre implicano la degradazione totale dell’altro. Durante una recente visita a Gloucester Books, uno dei miei posti preferiti a Londra, mi sono...