La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

Spoleto, studente positivo al tampone: classe in quarantena

blank
Il 18 Settembre 2020
941 Views
941 Views
blank

Continua lo show della scuola che cerca di funzionare rispettando le direttive ministeriali per gestire il fenomeno covid-19.

L’ultima notizia di quarantene imposte ai ragazzi, che si aggiunge a una lista  che sarà con tutta probabilità sempre più lunga, arriva da Spoleto, Liceo Scientifico Volta.

Non è ancora finita la prima settimana di scuola, ma tutti i 26 alunni di una classe sono stati messi in isolamento fiduciario, come descritto dal protocollo di sicurezza elaborato dal comitato tecnico scientifico e adottato dal ministero dell’istruzione.

La nonna del ragazzo è risultata positiva al tampone, test effettuato dopo aver manifestano alcuni sintomi lunedì 14 settembre, il primo giorno di scuola. Dal giorno successivo, per precauzione, il ragazzo è rimasto a casa, e ora che il tampone è risultato positivo tutta la sua classe, 26 alunni, dovranno stare a casa per aver condivido lo spazio scolastico con lui il primo giorno di scuola. I ragazzi non gioiranno comunque troppo per poter stare a casa fino ai risultati dei tamponi, perchè la scuola è già organizzata con la didattica a distanza.

Sembra poco credibile immaginare che con queste regole qualche classe riuscirà ad arrivare a giugno senza intoppi. Eppure Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità e membro del Cts, è ottimista: “Le lezioni in presenza devono ricominciare tutto il Paese e lo Stato ha profuso il massimo dello sforzo per garantire la sicurezza. Senza contare l’attenzione massima per i trasporti che dovranno sostenere un numero elevatissimo di passeggeri tra studenti e operatori. Qualche episodio di infezioni ci sarà, va messo in conto, se negassi non sarei realista. Un aumento di nuovi casi positivi ci sarà, ma contenuto e non dovremo spaventarci. Non siamo nella situazione dello scorso marzo. Ora siamo bene attrezzati e il quadro epidemiologico è migliore. Non ci sono i presupposti per ripristinare chiusure”.

Ricordiamo che il protocollo di cui Locatelli sta parlando stabilisce che in caso di starnuto da parte di un bambino sia prevista la quarantena fiduciaria per bambino e famiglie fino a tampone. O meglio: essendo lo starnuto un possibile sintomo da virus, il docende deve più o meno decidere da solo cosa fare…

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Sociologo e media analyst. Consiglia Kropotkin e Malatesta.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank