La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Pulizie a basso impatto

blank
Il 18 Gennaio 2022
3169 Views
3169 Views
pulizie ecologiche

Per le pulizie di casa scegli prodotti atossici e naturali. Oltre a risparmiare, l’ambiente in cui vivi sarà libero da residui poco salutari.
Ecco alcune soluzioni facili ed efficaci:

PAVIMENTI IN GRES O CERAMICA
Sciogliere un bicchiere di bicarbonato in un secchio di acqua calda oppure lavare per terra con una soluzione di acqua calda e aceto (un bicchiere di aceto bianco ogni 5 litri di acqua).

PAVIMENTI IN MARMO, GRANITO E PIETRA NATURALE
In 3 litri di acqua calda sciogliere 2 cucchiai di bicarbonato, 10 cucchiai di alcol e qualche scaglia di sapone di Marsiglia. Usare un panno in microfibra ben strizzato.

TAPPETI
Per pulirli a secco si cospargono uniformemente con il bicarbonato, ha azione deodorante e ravvivante dei colori. Si lascia agire per 24 ore, poi si passa l’aspirapolvere (se il tappeto è a pelo raso prima si spazzola).

SCARPIERE
Aggiungere qualche goccia di olio essenziale (il profumo che si preferisce) a un po’ di bicarbonato per neutralizzare i cattivi odori. Si può utilizzare una vaschetta o un sacchettino da appendere in base allo spazio disponibile.

BAGNO
Sanitari, piastrelle e doccia si possono pulire, deodorare e far risplendere con una preparazione ottenuta con acqua calda, aceto bianco e una piccola quantità di detersivo per i piatti. Lasciare agire un poco prima di risciacquare.
Per disinfettare le superfici si può usare l’olio essenziale di timo, contiene una sostanza, il timolo, che è battericida e fungicida: se ne versano 15 gocce nella bottiglia dell’alcol etilico (non profumato) e si passa dove necessario.

CUCINA
Lavello e zona fuochi (se di acciaio) si deodorano e sgrassano a fondo con acqua molto calda addizionata ad aceto bianco. Alla fine, si deve passare velocemente un panno asciutto per evitare aloni e rendere le superfici brillanti.

BIANCHERIA
Al posto dell’ammorbidente nella lavatrice si può usare tranquillamente l’aceto bianco: ravviva i colori, igienizza gli indumenti, rimuove completamente i residui di detersivo spesso motivo di prurito  (sia i detersivi che gli ammorbidenti sono frequentemente causa di allergie).
L’odore tipico che si avverte appena si stende il bucato andrà via se l’asciugatura avviene all’aperto o in un locale ben areato.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank