DI PAOLO BARNARD
paolobarnard.info
Referendum? Dopo un’eventuale uscita dall’Eurozona, caro Beppe, l’Italia si troverà come un giovane agnello che ha ringhiato ai lupi. Sarà sbranata viva dai Mercati e dalle Tecnocrazie di Bruxelles.
Ma ciò non accadrà se l’Italia si sarà dotata di una squadra di Macroeconomisti internazionali che spaccano un capello in due con uno sguardo. Gente che è stata alla FED USA, o 40 anni dentro Wall Street, e che ha lavorato coi giganti della storia dell’economia al MIT di Boston, a Oxford, a Cambridge, et. al.
Parlo della squadra del più grande esperto di operazioni monetarie statali del mondo, MA RIELABORATE PER L’INTERESSE PUBBLICO, il Dr. Warren Mosler. Sono pronti a essere in Italia a gestire con voi dall’oggi al domani:
La gestione generale dei conti dello Stato nell’Interesse Pubblico. (Banca d’Italia ed emissione di nuova moneta sovrana, tassi interbancari, controllo dei prezzi, REPOS ecc. – Operazioni del Ministero del Tesoro)
Creare subito la Piena Occupazione, nell’Interesse Pubblico. (100% occupati con un +20% di PIL nazionale stimato in 5 anni, con redditi produttivi assicurati per tutti).
Come saranno gestiti i titoli di Stato nell’Interesse Pubblico. (Banca d’Italia ed emissione di nuova moneta sovrana, controllo tassi sui titoli).
Controllare l’inflazione nell’Interesse Pubblico.
Non ci sarà svalutazione della nuova Lira. (Contano i Real Terms of Trade)
I tassi di cambio nell’Interesse Pubblico.
Il prelievo fiscale del nuovo governo sovrano nell’Interesse Pubblico. (Abolizione totale per due anni del cuneo fiscale et. altro)
Operare un Deficit POSITIVO y on y, all’opposto del nostro Deficit NEGATIVO di oggi.
Raddoppio delle pensioni minime con coperture da Deficit POSITIVI e Real Terms of Trade.
Come regolare import ed export, materie prime e petrolio, nell’Interesse Pubblico.
Aumento FDI (Foreign Direct Investment) in Italia collegato alla Piena Occupazione.
Controllo uso materie prime (finalità green) con indirizzo economico nazionale nel settore servizi alla aziende e alla persona, oggi immensamente sottovalutato.
Rifondare il sistema bancario/finanziario per l’Interesse Pubblico. (Banks’ ops, e rifinancing e capitalizzazione, con relativi bail out senza un centesimo di tasse pubbliche)
La tutela dei risparmi nell’Interesse Pubblico.
Gestire le criticità aziendali, nell’Interesse Pubblico.
Beppe, qui non si scherza. Non si scherza coi Mercati, con Baer, Goldman, Deutsche o Juncker. Non esiste economista italiano schierato con voi che possegga l’esperienza internazionale sufficiente per salvare l’Italia dai mostri di cui sopra, sia fuori che dentro l’euro.
La squadra del Dr Warren Mosler, sì. (Soft Currency Economics, Mosler Economics, Modern Money Theory)
Beppe sai dove trovarci. Casaleggio volendo.
Paolo Barnard
Fonte: http://paolobarnard.info/
Link: http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=961
14.10.2014
Se c’è qualche proposta migliore è ben accetta.
Purtroppo non ci sara’ alcun referendum perché coloro che ogni giorno calpestano, distorcono, umiliano e tradiscono la costituzione, cioe’ il presidente del consiglio e il presidente della repubblica, dicono che la costituzione non lo consente. Paradossi all’italiana.
Spero vivamente che il m5s accetta la proposta di Barnard, nonostante Barnard ha sempre parlato male del m5s.
Ammesso che riusciamo ad uscire dall’euro io proverei co’ sto dr. Warren Mosler. Google non lo da tra i suggerimeni di ricerca e già questa é una garanzia di cambiamento.
La proposta di Barnard non è incentrata su un eventuale referendum.
Mi permetto di riscrivere il mio commento al commento precedente:
Sul fatto che la Nuova Lira non si svaluti ho molti dubbi, ma non sarebbe questo il problema, anzi sarebbe la salvezza …
perché la svalutazione non è direttamente proporzionale all’inflazione, e poi di una controllata inflazione non è mai morto nessuno, invece la deflazione abbiamo sotto gli occhi i disastri che combina …
Ho qualche dubbio anch’io e la mia poca competenza in materia economica non mi aiuta certo a risolverli. È proprio per chiarire eventuali dubbi che servirebbe aprire una discussione seria a riguardo con i vertici di m5s e altre forze interessate.
Come al solito Grillo recita. Inutile raccogliere firme. Non è il solito referendum abrogativo. C’è un trattato internazionale e una fitta rete di norme.
Per istituire tale referendum bisogna prima di tutto cambiare la Costituzione.
Beppe bleffa.
massoni dalla nazione e ora è sovrana!
Emette moneta senza debito.""L’Ungheria fa boom, caccia i massoni del FMI e banksters dalla nazione ed ora
emette moneta senza debito, è SOVRANA DI SE STESSA, Li non comanda la sinistra…"
"Dopo che è stato ordinato all’FMI di abbandonare il paese, la nazione adesso
stampa moneta senza debito. L’Ungheria sta facendo la storia.
Teniamo a precisare che la UE si permette ancora di calcolare il debito
ungherese anche se ora la nazione è sovrana fuori dal FMI e da tutti i vincoli
europei debito pubblico compreso,considerandolo il più alto
d’Europa, semplicemente perché l’Ungheria non fa nulla per ridurlo, non da un
soldo all’FMI, banche e UE perché pensa ai cittadini, e quindi il “debito
fantasma” cresce, ma nulla possono contro una nazione che li ha rifiutati a
priori, possono solo conquistarla militarmente violando i trattati
internazionali."
"Quindi anche se rifiuti l’Europa lei ti costringe comunque a pagare……gli
italiani ci cascano, gli ungheresi, svizzeri, islandesi, inglesi, NO!…"
più dagli anni 30 con il caso della Germania un paese europeo aveva osato
sfuggire alle grinfie dei cartelli bancari internazionali controllati dai
Rothschilds. Questa è una notizia stupenda che dovrebbe incoraggiare i patrioti
nazionalisti del mondo intero ad intensificare la lotta per la libertà dalla
dittatura finanziaria."
Cacciati i "Bancksters" dall’Ungheria
[ningizhzidda.blogspot.it]
Siamo i soliti italiani che quando siamo in difficoltà chiediamo aiuto agli stranieri e alla fine ci ritroviamo di nuovo colonizzati.
Probabilmente hai ragione. Ma il punto è prendere in considerazione la proposta di Barnard o meno.
A qualcuno potrebbe anche piacere tutto il nazionalismo destrorso di cui è impregnato il tuo commento, ma la proposta di Barnard (per fortuna) va in tutt’altra direzione. Quindi rinnovo l’invito al m5s di a prendere in considerazione tale proposta.
Hai letto i punti di Barnard? Mette sempre al primo posto l’interesse pubblico. Vale la pena almeno approfondire. Se poi sarà una nuova colonizzazione (difficilmente peggio della colonizzazione attuale) si potrà sempre reagire.
Non è il mio commento "destroso", l’ho solo pubblicato sul mio blog perché mi piaceva l’idea, condivido solo il pensiero di staccare la spina a questi piragna; per quello che mi riguarda sono sempre stato progressista e, questo governo votato al disfacimento sociale non mi appartiene.
Dubito che i pentastellati (Grillo e Casaleggio) accettino l’invito, hanno un "padrone" anche loro; cosa diversa sono i ragazzi che apprezzo per il loro impegno.
Infatti sono i "ragazzi" che dovrebbero fare forte pressione affinché questo programma venisse preso in considerazione dai vertici.
Uomini, Giovanni il Mayer ha ragione il discorso suo ripetuto non fa una grinza, è vero che abbiamo Auriti, c’è anche un certo Domenico De Simone che anni fa scriveva di un sistema economico alternativo (secondo lui virtuosissimo) basato sull’emissione di titoli di stato a tasso negativo al posto di banconote(si dovrebbe inserire nel sistema attuale come un virus) creando un circolo finanziario alternativo e sostituire la moneta in corso legale perché più conveniente (si trova in rete free, cercare Domenico de Simone, un’altra moneta, se v’interessa)…sarebbe un sistema gradualista rivoluzionario…questo della Mosler invece è una vera rivoluzione del sistema, io non sono un esperto certamente, ma leggerò il programma MMT, dovremmo farlo tutti, ormai è chiaro il concetto che un ritorno alla Lira con una Banca d’Italia società privata è una gran cagata o no??
E la soluzione dove stà?? Certamente in un sistema alternativo a quello della Troika….che poi lo si spacci come molto più efficiente e sano vi sembra strano?? Quasi sicuramente lo sarà!! Dato che il sistema attuale è ormai chiaro a tutti che serve a tenerci per le palle e prenderci per il culo…o mi sbaglio??
Uomini, Giovanni il Mayer ha ragione il discorso suo ripetuto non fa una grinza, è vero che abbiamo Auriti, c’è anche un certo Domenico De Simone che anni fa scriveva di un sistema economico alternativo (secondo lui virtuosissimo) basato sull’emissione di titoli di stato a tasso negativo al posto di banconote(si dovrebbe inserire nel sistema attuale come un virus) creando un circolo finanziario alternativo e sostituire la moneta in corso legale perché più conveniente (si trova in rete free, cercare Domenico de Simone, un’altra moneta, se v’interessa)…sarebbe un sistema gradualista rivoluzionario…questo della Mosler invece è una vera rivoluzione del sistema, io non sono un esperto certamente, ma leggerò il programma MMT, dovremmo farlo tutti, ormai è chiaro il concetto che un ritorno alla Lira con una Banca d’Italia società privata è una gran cagata o no??
E la soluzione dove stà?? Certamente in un sistema alternativo a quello della Troika….che poi lo si spacci come molto più efficiente e sano vi sembra strano?? Quasi sicuramente lo sarà!! Dato che il sistema attuale è ormai chiaro a tutti che serve a tenerci per le palle e prenderci per il culo…o mi sbaglio??
E non vi fissate sul personaggio Barnard (che poi potrebbe anche piacere) dato che è solo Ambasciatore e come si sa, non porta Pene.
Oltre quello che ho detto vorrei far notare un altro fattore, a me che sto Mosler con la sua MMT non venga neanche preso in considerazione dal M5S mi puzza molto, mi farebbe piacere si intavolasse uno studio serio da parte del movimento 5S (chi di loro è un esperto di economia), dato che Ghandi diceva: Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi vinci….Chi continua ad ignorare alternative possibili fa il gioco del padrone…E il Bebbe dice di essere Ghandiano lui e il movimento suo.
Se non avete capito che Grillo è anch’egli uno del Regime, allora non so cosa dire..
La nave dei folli cerca vie d’uscita. Caro Barnard, puoi prendere tutti gli esperti di questo mondo, con quel tuo programma se si realizzasse, comunque non si uscirebbe di un metro dal baratro economico occidentale.
Ti spiego: se hai una nuova moneta e hai un gruppo agguerrito di economisti, un esercito (non lo consideri questo nel tuo programma) armato a disposizione, prendiamo un punto:<i>Come regolare import ed export, materie prime e petrolio, nell’Interesse Pubblico.</i>
Sai benissimo che l’Italia non controlla la ben che minima risorsa energetica di cui abbisogna, quindi dipende dal commercio estero, quindi da una moneta internazionale quale il dollaro, quindi il punto debole del sistema da te creato è presto venuto a galla di nuovo: noi dipendiamo dal petrolio e dal suo scambio in dollari. Con queste dipendenze fondamentali, qualsiasi manovra da te ipotizzata risulta vana, anche con sovranità monetaria. Poi ci sta da considerare che la maggior parte dell’apparato industriale italico è oramai in malora. L’Oriente impone i suoi prodotti su scala mondiale, la produzione italiana se non porti i salari a 200 euro al mese (ricorda che devi sempre importare materie prime) e riconquisti il mercato perso, non ne esci. Con la situazione Iternazionale poi, dove gli assetti cambiano e ci sono sempre più guerre, come pensi di riprendere i rapporti, per esempio, con la Russia senza scatenare la reazione atlantica? Insomma la situazione "migliore" attuale, purtroppo è all’opposto di quello che propone il folle grillazzo di Genova. I danni creati dalla globalizzazione e dalla insipienza dei politici nostrani (soprattutto Grillo & sinistroidi diluiti all’acquaragia) sono enormi e peseranno per decenni ancora, con qualsiasi tipo di programma Keynesiano che si immagini. Siamo spacciati, l’italia è irrimediabilmente e catastroficamente fottuta in qualsiasi suo orifizio …. solo un necrofilo, come il vecchio del colle o il gelataio di rignano possono trarre ancora godimento, nel finire di affondare i colpi alle sanguinolenti cavità nazionali.
P.S fate attenzioni a risparmi, fra poco vedrete da dove usciranno i miliardi ……
Dovresti sapere che tutte le banche centrali sono governate dalla BIS ( o BRI ) .
E non si muove foglia che BIS non voglia .
Se sfuggi al loro controllo ti distruggono .
La maggior parte degli economisti internazionali soprattutto gli Angloamericani sono i maggiordomi scendiletto di questa istituzione .
Non capire che le banche centrali stanno demolendo il settore pubblico VOLONTARIAMENTE e che stanno abbattendo gli Stati Nazionali VOLONTARIAMENTE è molto grave .
Chiamatelo complotto se volete ma è quello a cui assistiamo giorno dopo giorno .
Non è una questione di metodo o di teoria economica .
E’ una questione di VOLONTA’.
Massacrano la gente di tasse e distruggono le economie degli stati nazioni sequestrando le ricchezze private delle persone perchè vogliono farlo .
Non ne usciremo mai perchè non vogliono che ne usciamo .
E mentre andiamo a fondo ci mandano i vari Monti ,Letta , Renzie a prenderci per i fondelli .
Finchè legittimerete il loro sistema sarete in loro potere ed alla loro mercè .
Se L’Italia esce dall’Euro faranno di tutto per distruggerci e ci riusciranno perchè :
" Nessuno riuscirà mai a battere un nemico se le regole del gioco vengono scritte dal nemico stesso . "
Il tuo discorso quindi Barnard è fallace perchè tu giochersti ancora con le regole fatte dal nemico stesso.
Sfondi una porta aperta, la penso esattamente come te.
Ma scusa, quindi secondo te, visto che i cattivi non ci permetteranno niente, dovremmo suicidarci o restare a testa bassa a subire? Ma che discorsi sono???
"Il tuo discorso quindi Barnard è fallace perchè tu giochersti ancora con le regole fatte dal nemico stesso".
Non che tu abbia tutti i torti.
" …. l’esperienza internazionale sufficiente per salvare l’Italia dai
mostri di cui sopra, sia fuori che dentro l’euro."
Caro Paolo Barnard,
non è tanto questione di esperienza e di conoscenza, si tratta piuttosto dei
soliti stupidi e schifosi "rapporti di forza", che ancora prevalgono
sull’ignoranza e l’inebetimento delle masse mediaticamente
rincoglionite.
La forza "vera", come diresti tu, è nella massa, solo
che la massa non lo sa. E’ un cane che si morde la coda:
1) ti rubo i
soldi con l’inganno
2) divento onnipotente controllando i portafogli
3) ci
compro la comunicazione di massa per rincoglionirti
4) tu, rincoglionito di
massa, non solo non ti rendi conto che ti frego, ma mi voti e mi dai potere. Che
bello fottere i fottuti con le loro stesse mani! W la libertà, di rubare!
1)
…. (e il ciclo si ripete e si consolida, per questo le chiamano
"Consolidated Corporate ")
E allora che fare, se non informazione
corretta?
Ma sei proprio sicuro di farla?
Perchè non dici che il
paradigma MMT è fondato sul paradigma monetario (meccanica monetaria) imposto
dalla FED al mondo?
Perchè Mosler non risponde quando gli si fa notare che la
posizione del suo paese non è proprio uguale agli altri, ed è fortemente
distorsiva dell’equilibrio finanziario mondiale? Certo, anche lui la critica
nelle sue devianze, ma l’impalcatura di fondo non si discute.
In fondo gli
USA non fanno altro che ripetere che qualunque loro scelta è negli interessi del
loro paese, che con la solita approssimazione del bietolone americano si
confonde con "Interesse Pubblico" (come se lo stato USA fossero TUTTI i
cittadini USA).
Per farla breve, molto di ciò che sostengono è
condivisibile (ma incompatibile con l’unipolarismo del loro stesso paese), ma
quanto a conoscenze tecniche non hanno molto da insegnare all’intelligenza
nostrana, basta cercarla (Galloni, Bagnai, Brancaccio, tanto per fare qualche
nome a caso. Non certo Casaleggio, di formazione marketing).
Non si capisce, sembra che vuoi dire che Casaleggio sostiene la MMT, che cosa poi propongono sti Galloni, Bagnai, Brancaccio?? Io conosco solo Domenico de Simone di economista italiano con una proposta finanziaria alternativa, e ne ho accennato sopra con link al materiale, potresti fare lo stesso?
Per non correre il rischio di polemizzare con qualcuno – cosa sempre sgradevole – ancora una volta enuncio un principio:
• Il Movimento non ha struttura partitica e quindi ci si sta dentro secondo il principio “uno vale uno”, dove però ognuno dice la sua e cerca di sostenere la sua posizione in modo da farla condivere da quanti più “uni” possibili ed in questa modo una siffatta posizione acquista più forza
• tutte le posizioni hanno però diritto di cittadinanza
• io stesso non condividuo alcuni posizioni espresse dai portavoce parlamentari, ma non per questo penso di uscire dal Movimento… Ho tentato e tento ogni volta di far recedere i portavoce dalle posizioni espresse…
Proprio ieri sera sono stato alla presentazione di un libro, dove ancora una volta trovo sparuti gruppi di persone, che pensano di avere grandi e formidabili idee, e per questo si candidano a salvatori della patria, come se di candidati non ce ne fossero abbastanza…
Di fronte a una aggregazione spuntato di colpo come una eruzione tellurica, intendo il Movimento, io penso che sia saggio per ognuno convergere in questa unica grande forza antisistema ed al suo interno cercare di far passare le proprie opinioni e posizione, o meglio di metterle al confronto e al vaglio della discussione…
Altrimenti, io temo che vinceranno loro, e non vi è certo il tempo di gettare semi che si pensa forse germoglieranno fra un secolo o nei prossimi decenni… Ahimé, non abbiamo tutto questo tempo.
Non mi pare di aver detto che Casaleggio c’entri in qualche modo con la MMT, se
si è capito così mi spiace e rettifico. Mi riferivo solo alle ultime sue
affermazioni al Circo Massimo che aprono uno spiraglio sulla presa di posizione
del M5S.
Quanto alle proposte alternative le ripetiamo (sì, anch’io) fino
alla nausea:
rinazionalizzare il sistema bancario a partire dalla nostra
BC (ovviamente abrogando tutto ciò che "chiedel’Europa" da Maastricht in poi). –
rilanciare la spesa pubblica in funzione di una redistribuzione dei redditi e
della piena occupazione – riformare il sistema fiscale secondo Costituzione
(art.53) – Rottamare la casta di quisling che assieme ai nostri grandi
"imprenditori" ( i peggiori del mondo, selezionati per questo) svende il Paese
per 30 denari – politiche industriali di sviluppo ecologico – paletti ferrei al
movimento di merci e capitali (sì, un sano protezionismo della capacità
produttiva locale, ma nel rispetto degli stessi diritti altrui, non come la
Germania che ha cannibalizzato i mercatio dei PIIGS, utili anche come
calmieratori della forza dell’euro-marco), sovranismo a 360 gradi, ecc. ecc
(elenco casuale a titolo puramente indicativo, tanto per capirsi)
Ottima proposta potrebbe essere integrata nel tavolo di discussione (che probabilmente non ci sarà mai) in modo da correggere eventuali falle della MMT.
Guarda che non è per polemizzare, ma cavolo, adesso devo desumere che ciò che auspichi per l’Italia ( Rinazionalizzazione del sistema bancario ecc…) NON sia compatibile con la MMT o che la MMT abbia altri oscure pecche…parli di una provenienza Gringa della MMT che non ti va giù perché auspica dinamiche non attuabili.
Ottimo commento .
A quanto pare Barnard ignora la volontarietà della crisi .
Credo comunque che in miglior economista in italia sia Giovanni Zibordi .
Conosco bene la MMT e conosco bene le sue falle .
La sua falla piu’ grossa è quella di ritenere che dopo un evento creditizio rilevante i livelli del commercio estero rimangano stabili come se nulla fosse accaduto .
L’alternativa a livello di paese non c’è .
Nella Teoria dei Giochi l’Italia è in uno scenario : " Lose – Lose " .
La gente che ha del raziocinio sa che siamo Fottuti e senza via di scampo e sta approntando soluzioni individuali .
L’ultima volta che ho letto un tizio che scriveva tutto in grassetto era uno che voleva far sapere al mondo che Gesù può curare il cancro.
Ma a pensarci bene, adesso forse quella è la penultima volta, eh?
Zibordi…interessante…che faccia una proposta al m5s e che insieme a tutti gli altri cervelloni si riuniscano e trovino una soluzione. Barnard ha il grande pregio di provarci. L’alternativa, dici tu stesso nell’altro commento, è quella della teoria dei giochi lose-lose e ognuno pensi a salvare il proprio culetto. Ottimo, ecco la giustificazione ad ogni pazzia compiuta da chiunque…
C’è solo un piccolo particolare che è in dissonanza .
Il M5S non è una forza antisistema .
E’ l’elemento naturale che si erge a difesa stessa del sistema stesso quando questo è molto vulnerabile o in pericolo .
Il M5S ha canalizzato tutta la legittima rabbia della popolazione verso il sistema per convogliarla in unico punto e neutralizzarla come una flatulenza .
Come detto in un commento prima : " Non puoi giocare con le regole scritte dal nemico stesso e sperare di vincere ".
Per questo il M5S non è mai riuscito a far nulla di concreto secondo i suoi presupposti e mai ci riuscirà.
Ha compiuto egregiamente invece il suo vero obbiettivo per cui è stato creato dal sistema stesso :
Ha Canalizzato la rabbia popolare affinchè si dissolvesse nel nulla e non sfociasse in altre e ben piu’ pericolose attività.
In sostanza è l’ennesima distrazione di massa.
Non sto intervenendo per difendere la teoria avanzata da Barnard. A proposito, devo dire che l’idea che mi sono fatto da molti commenti e’ che si cerca di vendere la pelle del cinghiale prima di averlo ucciso. La nostra unica preoccupazione dovrebbe essere di liberarci da questo giogo imposto a tutte le società europee. Riprenderci la nostra sovranità nazionale. Il problema del che fare poi, e’ sì un problema, ma sarà affrontato a suo tempo e se ci libereremo per davvero tutti avranno la possibilità di fare le proprie proposte. In fin dei conti non c’è mai una garanzia nella storia. Si può solo tentare di realizzare l’applicazione migliore del "a ciascuno il suo". Niente di più.
Voglio invece soffermarmi su due cose che scrivi.
1. "L’Italia non controlla la ben che minima risorsa energetica di cui abbisogna". E allora? Cosa si faceva prima dell’euro o dell’ecu? Non si accendeva il riscaldamento in Italia? Le strade erano buie? Non so come faceva, non sono un esperto né di economia né di import-export. Ma so che lo faceva. So che esistevano, come anche per il mio paese, dei trattati economici bilaterali tra vari paesi, tipo io ti mando le arance tu il petrolio etc. E questo ci porta alla seconda frase.
2. "come pensi di riprendere i rapporti, per esempio, con la Russia senza scatenare la reazione atlantica?". Non capisco la minaccia. Che vengano. A parte il fatto che se un paese a stragrande maggioranza rivendica i suoi diritti, interessi e sovranità, saranno loro per primi a correre ai ripari, cercando di "adulare" "il popolo italiano amico" perché hanno degli interessi strategici in Italia (lo hanno già fatto in Egitto dopo la caduta di Morsi e prima del colpo militare), che altro potrebbero fare? Sbarcare un’altra volta i marines in Sicilia? Scherziamo? Faranno un colpo di stato militare? Nella peggiore delle ipotesi (affatto scontata) si avrà la conferma che in Italia c’è effettivamente una dittatura.
La migliore predisposizione sul come affrontare il problema l’ha espressa GiovanniMayer: Apertura a tutti quelli che sono contro le politiche troikane, specie verso la base di ognuna di queste forze o correnti. Barnard come Grillo sono solo dei nomi. Hanno certamente i loro meriti (come anche qualche demerito) ma non sono determinanti. Solo l’unità popolare e’ determinante. Non c’è superpotenza che tenga di fronte ad una tale unità.
"..Ha compiuto egregiamente invece il suo vero obbiettivo per cui è stato creato dal sistema stesso :
Ha Canalizzato la rabbia popolare affinchè si dissolvesse nel nulla e non sfociasse in altre e ben piu’ pericolose attività…"
No, no, hai capito benissimo: sia l’analisi che la proposta è in gran parte
assai diversa, e non potrebbe essere altrimenti per il semplice fatto che le
varie proposte di fonte MMT (infatti ce n’è una per ogni esponente di spicco)
dribblano accuratamente l’obiettivo di relazioni tra Stati di reciproco rispetto
in un mondo finito (come mai prima d’ora) nelle risorse naturali e nelle loro
capacità di rinnovarsi. E’ tipico degli yankee ragionare come se il mondo intero
fosse a loro disposizione, ignorando le esigenze dei "fornitori esterni". In
realtà siamo tutti sullo stesso pianeta, e nessuno è esterno. Forse per questo
già si comprano "terre" sulla Luna e su Marte? Ma prima o poi qualcuno gli
farà la domanda giusta: ma chi ti ha dato il permesso?
ha già la sua proposta, illustrata in quest’articolo di Grazzini:
http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=110319&typeb=0 [megachip.globalist.it]
(da trader, come Mosler, si concentra sulle tecniche senza mettere in
discussione le radici del sottostante sistema vigente)
Ditemi voi, per favore, quale sarebbe una "forza antisistema”: come la definite, cosa dovrebbe fare, quali soggetti dovrebbe riunire… Se non riconoscete al Movimento (che in termini elettorali esiste da poco più di un anno) il carattere "antisistema” ditemi per cortesia a quale altro soggetto riconoscete un ruolo guida per uscire da una situazione della quale tutti o quasi soffriamo, pur non sapendo ben definire neppure le nostre stesse sofferenze.
Per me il Movimento non è un atto di fede, ma per cortesia – se siamo qui per capirci – ditemi dove vedete voi il Messia, se ne esiste uno o pensate che debba venire e se deve venire ditemi per favore quando pensate che arriverà…
Quando si è critici verso qualcosa, ed è lecito esserlo, se non si vuole apparire interessati alla denigrazione, occorrerebbe anche essere propositivi…
E chi altri dunque? SEL? Passera? Montezemolo? Della Valle?… Chi??? Forse quei ragazzi che mi bussano alla porta e mi voglion far leggere "Lotta comunista” e fogli simili? Li tratto sempre con cortesia, ma non riconosco in loro il Messia…
Mi sembra di aver descritto il Movimento come una forza politica in fieri: non incartapecorita fin dalla nascita.
Quando si accusa il Movimento di aver "incanalato la rabbia”, chiedo a voi: ma questa rabbia dove doveva andare? Ero a Roma quel 15 ottobre dove in San Giovanni vi fu un poco di casino, e mi trovavo davanti a Montecitorio mentre Di Pietro in una intervista chiedeva un inasprimento delle pene per quei ragazzi che si erano fatti prendere dalla rabbia… E ricordo come un altro Emerito chiedeva "arresti preventivi” per ragazzi che protestavano ("arrabbiati") per i disastri della scuola pubblica.
La "rabbia” è manifestazione di gente tanto disperata quanto subalterna e perdente… Con la "rabbia” non si vince… Inoltre, ormai abbiamo appreso (rivoluzioni colorate, Ucraina, Hong Kong, primavere araba) come spesso la "rabbia” sia creata e pilotata dai servizi segreti…
Insomma, pur con tutta la buona volontà, non trovo stringenti e originali le vostre argomentazioni, che sono tipiche di un velleitarismo che ahimé non mi sembra abbia mai prodotto nulla…
Per il Movimento io avevo usato una immagine: la testa di ariete che riesce ad abbattere i portoni… Una volta dentro il palazzo si vedrà che ha idee e progetti migliori, ma non prima di aver sfondato il portone e per sfondare il portone è necessario che TUTTI i malcontenti del Sistema, di questo sistema, concentrino la loro forza un una Unica Forza…
concordo
sono andato, per pura curiosità, al summit di Rimini e penso che valga la pena di approfondire l’argomento
Poichè il M5S è allo sbando, a 20 punti di distanza dal partito di regime, Grillo è disperato e non sa + cosa inventarsi.
Ma solo dei babbei si fiderebbero di chi ha rimmegato Auriti e da anni si autocensura su banke ed euro.
Altro che referendum sull’euro. Svegliati grillo! serve una Norimberga per questi bankieri bastardi e per questi governi fantoccio e per i loro complici (sbirri e media)
Ma poi….c’è ancora qualcuno così ingenuo che va ancora a votare?….in una dittatura…dove queigli ifami rubano, mentono e inciuciano a volontà….ah,ah !! da ridere…andarsene da questo paese di merda, solo questo resta oggi da fare.
VULGUS VULT DECIPIT ERGO DECIPIATUR-
perché il movimento non può dialogare con chi non è inscritto al movimento ?
questo chiusure ci portano dritti, dritti all’autoreferenza, e non mi pare sia una via da percorrere
Barnard e Casaleggio potrebbero entrare in collisione, siamo (dobbiamo) in grado di affrontare il problema; non ci si può rinchiudere in un bunker, o se preferisci sotto una campana di vetro.
Domenico de Simone
si parla di ridurre i consumi perché incompatibili con una crescita infinta e vuoi adottare una moneta che "deperisce", che perde di valore nel tempo e che quindi devo spendere il più rapidamente possibile; potrebbe funzionare per un breve periodo fino a quando i consumi indiscriminati non riprendono, ma è questo che si sta cercando di realizzare ?
E poi non ho capito una cosa: ho una banconota de Simone che vale 100 crediti, passa un anno e si deprezza (è la sua natura), da che lo capisco che non vale più 100 ma ad es. 98 crediti; qualcuno aveva proposto, forse scherzando, in base ad una data stampata sulla banconota; hai idea delle difficoltà che ne verrebbero fuori.
Detta cosi’ mi fa pensare che probabilmente e’ quello che succedera’.
Alto, calma, mi son spiegato male, NON ho mai sostenuto che la idea economica di de Simone è quella vincente, ho solo sottolineato che tra gli italiani con una proposta c’è lui, io non ne conosco altri, tutti gli altri nomi (italiani) fatti mi sembra NON propongano alternative al modello attuale…per quel che ne so io potrebbero anche funzionare i suoi TITAN cmnq, il fatto è che la MMT sembra l’unica soluzione alternativa appetibile…insomma bisognerebbe fare un sunto delle proposte e gli "esperti" criticarle e noi studiare il tutto.
Senti, il tuo Nick?? ti sembra attuale l’Auriti? Io non ricordo + sono letture di 10 anni fa (quelle su una moneta alternativa e poi son chimico…), sono state fatte delle "prove" mi pare vicino a Napoli…ne sai niente? Leggendoti mi sa che vuoi buttare il bimbo con l’acqua sporca….è morto vero?
Alberto Conti centra il punto della situazione.
A che serve applicare la MMT se non ci si sforza di intendere il mondo come un bene comune, e non finiscano una volta per tutte le razzie di riccheze dai paesi piú deboli?
Ok, l’Italia puó sperare di salvarsi dalla morsa dei banksters con la MMT (non so fino a che punto). Ma questo non cambia di una virgola lo stato degenerativo del periodo storico che ci tocca vivere. Non verranno ritirate le truppe militari che occupano i paesi ricchi-ma-deboli, non verranno annullate le commissioni di aerei da guerra, carri armati e bombe che useranno per andare a rubare ai paesi ricchi-ma-deboli.
Spiegaglielo pure a Giovanni Mayer.
si certo, lo avevo capito
prendilo come un’argomentazione a "voce alta"
una realtà tutta italiana che pare funzioni è http://www.sardex.net/ [www.sardex.net]
solo, mi hanno spiegato, che possono operare solo su territori limitati; non so se ti ricordi quando nacquero le radio private, non potevano trasmettere su tutta l’Italia; hanno una limitazione analoga.