La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

LA SINDROME DI FRANKESTEIN

blank
A cura di God
Il 26 Aprile 2008
73 Views

blankDI ROCKI GIALANELLA
Soldi Online

A volte il rimedio è peggiore del male, e tale categoria di rimedi abbonda nei mercati finanziari. Come nel caso dei Credit Default Swap, nuove armi in mano agli speculatori

I Credit Default Swap, o CDS, stanno pilotando i prezzi dei bond che intendono proteggere.

In un interessante articolo pubblicato ieri dall’agenzia Bloomberg si fa riferimento all’effetto domino che potrebbe essere scatenato dallo scoppio dei CDS ai danni del malridotto mercato del credito.

I CDS sono un tipo di contratto che punta a proteggere il sottoscrittore di un titolo di debito in caso di insolvenza da parte dell’emittente. Si tratta di un mercato che ha sperimentato ritmi di crescita esponenziali, duplicando le sue dimensioni ogni anno durante l’ultimo decennio, fino al punto che può accadere, e di fatto già accade, che esista un numero di CDS superiore a quello delle emissioni che pretendono proteggere.Il problema è che si è creata quella situazione che gli analisti di Wachovia denominano ‘il mostro di Frankenstein’, perché da qualche tempo a questa parte i CDS stanno pilotando il prezzo dei bond che intendono proteggere. Il meccanismo alla base del loro funzionamento prevedeva esattamente l’opposto. Vale a dire che il valore di un CDS dovrebbe variare a seconda che aumenti o diminuisca la prospettiva di default (insolvenza) di un debito.

Con il mercato del credito a secco, le entità sono state obbligate a valutare le emissioni secondo i prezzi registrati dai CDS. Tuttavia, gli indici dei Credit Default Swap hanno iniziato a muoversi in maniera autonoma, acquistando vita propria, alieni al sottostante che teoricamente proteggono, ma che in qualche caso non esiste più. Questi indicatori facilitano la copertura di un’emissione grazie ad un buon livello di liquidità. Questo significa che attualmente è più facile coprirsi con un indice che riflette l’evoluzione dei vari CDS piuttosto che farlo con il CDS proprio di tale emissione.

I CDS sono un’arma in mano agli speculatori, capaci di muovere gli indici e farli cadere se prevedono un deterioramento nel mercato del credito. E’ lo stesso processo che segue colui che crea la realtà con le notizie che diffonde, invece di riflettere in tali notizie i diversi tratti della realtà.

Rocki Gialanella
Fonte: http://www.soldionline.it/
Link: http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=22029
25.04.2008

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank