La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

La Russia definisce le professioni per le quali la vaccinazione contro il Covid è obbligatoria

blank
Il 30 Maggio 2021
3567 Views
3567 Views
vaccini obbligatori russia

sputniknews.com

Ai sensi della legislazione della Federazione Russa la vaccinazione contro il COVID-19 non può essere obbligatoria, tuttavia un certo numero di operatori non possono di fatto lavorare senza la garanzia di aver sviluppato adeguati anticorpi, laddove c’è una risoluzione in tal senso dell’autorità sanitaria compente, è stato spiegato dai legali russi.

Il socio senior del gruppo legale ‘Remez, Pecherei and Partners’, Ivan Pecherei, specializzato in medicina legale, ha spiegato ai media russi la relazione giuridica tra necessità di vaccinazione e alcune particolari professioni dopo l’iniziativa presa dal Governo della Jacuzia.

All’inizio di questa settimana, il servizio stampa del governo della Repubblica di Sacha (Jakuzia) ha riferito che il capo della più grande delle 22 repubbliche autonome della Federazione, Aisen Nikolayev, ha optato per l’obbligatorietà per la vaccinazione di massa della popolazione. In particolare, il 19 maggio, è stato emanato un decreto dal capo medico sanitario della Yakutia sull’immunizzazione obbligatoria della popolazione e i datori di lavoro che non provvederanno alla vaccinazione dei dipendenti saranno multati mentre ai dipendenti potrebbe non essere consentito lavorare in caso di rifiuto ingiustificato di vaccinarsi.

“Il Programma Nazionale di Vaccinazioni include operatori sanitari e insegnanti e alcune altre professioni. Quando la situazione epidemiologica in una regione si complica, il medico capo della regione ha il diritto di adottare un decreto in cui viene effettivamente dichiarata un’epidemia. In questa situazione, per la malattia per la quale è dichiarata l’epidemia, la vaccinazione avviene secondo il programma di vaccinazione. In questa situazione, diventa obbligatoria per quelle categorie di persone che sono incluse nel programma nazionale di vaccinazione”, ha detto Pecherei spiegando quindi come dovrebbe essere correttamente interpretata dal punto di vista legale la decisione del governo della grande repubblica siberiana.

L’avvocato specifica che in ogni caso il diritto a rifiutare la vaccinazione non può essere negato neppure agli operatori sanitari, tuttavia questi, e gli altri particolari casi di operatori a stretto contatto con privati cittadini spesso appartenenti a categorie vulnerabili, non potranno lavorare finché l’emergenza non sarà revocata.

Come risulta dall’ordine del Ministero della Salute della Federazione Russa, la priorità del 1 ° livello nel calendario delle vaccinazioni per le indicazioni epidemiche comprende dipendenti di organizzazioni mediche, educative, organizzazioni di servizi sociali e personale dei centri multifunzionali, che sono quotidianamente a stretto contatto con grandi quantità di cittadini.

Fonte: https://it.sputniknews.com/20210527/la-russia-definisce-le-professioni-per-le-quali-la-vaccinazione-contro-il-covid-e-obbligatoria-11460201.html

Pubblicata il 27.05.2021

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Massimo A. Cascone, dottore in giurisprudenza e giornalista pubblicista. Membro fondatore del Coordinamento No Green Pass Napoli.
Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank