La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

La regina del sistema immunitario

blank
Il 28 Marzo 2022
4865 Views
4865 Views
La regina del sistema immunitario

Comincia la bella stagione, è il momento di passare più tempo possibile all’aria aperta perché la luce solare è la fonte principale di approvvigionamento della vitamina D che, non solo aiuta a costruire ossa forti, ma svolge anche altri compiti importanti per tutto l’organismo. Si potrebbe, infatti, definire la vitamina D come la regina del sistema immunitario dal momento che numerosi studi hanno evidenziato che è efficace per prevenire e contrastare: influenza e malattie infettive ricorrenti; malattie reumatiche, infiammatorie intestinali, cardiovascolari e autoimmuni; patologie metaboliche come il diabete; problematiche della pelle (ad esempio psoriasi, dermatite atopica, vitiligine); sintomi depressivi; tumori (in particolare al polmone, alla mammella, al colon retto e alla prostata).

Oggi come oggi sono molte le persone che hanno livelli di vitamina D nel sangue tanto bassi da non essere protettivi per la salute. Le ragioni di questa carenza sono da ricercare nel fatto che molti di noi sono costretti a vivere e lavorare in locali chiusi per la maggior parte del tempo. Spesso poi siamo troppo vestiti anche nelle giornate più miti di primavera e, più copriamo il corpo e più diminuiamo il contatto diretto della pelle con il sole, minore è la produzione di vitamina D. D’estate, invece, siamo più scoperti sì, ma c’è un altro problema: ci cospargiamo di creme solari. Queste creano uno schermo che impedisce l’assorbimento dei raggi solari e pertanto la formazione della vitamina D di oltre il 90%.

In realtà PER EVITARE IL RISCHIO DI CARENZA DELLA VIT. D basterebbero 20 minuti al giorno di esposizione fra le 10 e le 15 quando il sole è allo Zenit e i suoi raggi sono più corti (invece al mattino presto e il pomeriggio tardi l’intensità dei raggi UV è molto minore è così pure la produzione di vitamina D). Meglio cominciare però con tempi ridotti, anche 5 minuti, e aumentare gradualmente tenendo presente che è necessario esporsi regolarmente, cioè tutti i giorni, al fine di garantire una adeguata sintesi di vitamina D.
Oltre alla luce solare – che è appunto la nostra principale fonte di approvvigionamento della vitamina D – vanno considerati alcuni alimenti che sono in grado di apportarla, ad esempio olio di fegato di merluzzo, salmone, sgombro, tonno, aringhe, sardine, tuorlo d’uovo (specialmente quello di galline allevate a terra), yogurt, burro. Sono soprattutto fonti di origine animale.
L’importante è scegliere prodotti di alta qualità provenienti da agricoltura biologica o animali allevati al pascolo. Ed è importante anche prediligere cotture delicate come il vapore e il forno a basse temperature perché il calore elevato riduce il contenuto di vitamina D.

In caso di limitata esposizione al sole, scelte alimentari troppo restrittive o determinate patologie, è consigliabile ricorrere ad un integratore per colmare la carenza di questa importante vitamina e raggiungere il fabbisogno individuale raccomandato.
Altri fattori che possono causare un deficit di vitamina D sono il fumo e l’abuso di alcolici. Infine anche alcuni farmaci come gli antiacidi, le statine o i lassativi possono limitare l’assorbimento di vitamina D da parte dell’organismo. Si tratta di ulteriori casi in cui potrebbe essere necessario ricorrere ad un integratore.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
  • Le Mille Facce (grottesche) della Notte 7 Gennaio 2025
    Parliamo di un aspetto della demenza artificiosa di cui nessuno, ma proprio nessuno, sottolinea la cruciale essenza, che non è assenza di "intelligenza" quanto di saggezza. Se l'intelligenz...
    GioCo
1 / 146 Pagine


blank