La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il cambiamento climatico fa bene al portafogli di Re Carlo

blank
A cura di Redazione CDC
Il 13 Luglio 2023
5441 Views
5441 Views
re carlo

Movisol.org

Re Carlo III sta prendendo due piccioni con una fava (dal suo punto di vista) con la frode del “cambiamento climatico provocato dall’uomo”: più profitti finanziari e più persone eliminate dal pianeta. Per quanto riguarda i primi, la Famiglia Reale potrebbe ottenere 111 milioni di sterline dai parchi eolici costruiti nel Crown Estate, un profitto “inatteso” di quasi 24 milioni di sterline.

Il Crown Estate comprende, tra le altre proprietà, l’intero fondale marino che circonda l’Inghilterra, dove le aziende hanno acquistato contratti di locazione per la creazione di parchi eolici, in conformità con il Great Reset. Benché il Crown Estate sia storicamente proprietà privata della monarchia, tale diritto è stato revocato decenni fa, in cambio di uno stanziamento governativo per il sostegno della famiglia reale. Questa decisione è stata a sua volta ribaltata e la Corona riceve ora un bel 25% dei profitti annuali delle Crown Estates, invece di uno stanziamento approvato dal Parlamento (questa mega-truffa è stata denunciata dall’EIR nel 2021: “Queen Making ‘Windfall’ of Billions from Green Genocide”, https://larouchepub.com/other/2021/4809-queen_making_windfall_of_billi.htm).

Tra l’aumento manipolato dei prezzi dell’energia e la vendita di locazioni in mare per i parchi eolici, i profitti del Crown Estate sono saliti a 443 milioni di sterline nel 2022, con un incremento di quasi un quarto. La domanda ora è: il 25% di questi ricavi sarà consegnato a Re Carlo, aumentandone l’assegno annuale da 86 a 111 milioni di sterline, o andrà al Tesoro? Benché lo stesso Carlo avesse indicato in precedenza che la plusvalenza sarebbe dovuta andare al “bene pubblico”, non è stato specificato se ciò significa al Tesoro o a uno dei suoi progetti “verdi”.

blank

Molly Scott Cato

Molly Scott Cato, docente di economia verde presso l’Università di Roehampton ed ex parlamentare europea dei Verdi, ha affermato che il Re dovrebbe rinunciare completamente ai diritti sulla sovvenzione sovrana. “Dopo un anno in cui molti hanno lottato per pagare le bollette energetiche alle stelle, ci si chiederà sicuramente se il Re debba prendere il 25% del profitto a cui ha diritto per legge”, ha dichiarato. “È stato ampiamente elogiato quando, a gennaio, ha deciso di trasferire la sua quota a un bene pubblico più ampio. Mi auguro che si ripeta in questo momento di crisi per molti dei suoi sudditi”.

La decisione su quanto Carlo intascherà non sarà resa ufficiale fino alla fine di quest’anno.

Di Movisol.org

11.07.2023

Fonte: https://movisol.org/il-cambiamento-climatico-fa-bene-al-portafogli-di-re-carlo/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank