Germania – Gli ex giudici della Corte costituzionale federale Papier e Di Fabio hanno espresso critiche su un possibile obbligo generale di vaccinazione.
Per Di Fabio: “Abbiamo bisogno di maggiori informazioni sul fatto che un obbligo di vaccinazione generale possa combattere efficacemente l’ondata attuale e i suoi effetti”.
Papier arriva a conclusioni simili: “Sulla base dello stato attuale delle conoscenze, a mio parere, non si può giustificare in modo convincente che un obbligo generale di vaccinazione sia conforme ai principi di proporzionalità”.
Al di là della necessità o meno di una imposizione simile sulla base dei dati oggi a disposizione, si pongono comunque problemi di natura giuridica. Per l’ex presidente della Corte costituzionale federale, Hans-Jürgen Papier, una cosa è certa: una “regolamentazione giuridica praticabile che soddisfi i requisiti costituzionali” e che possa essere attuata rapidamente “incontrerà notevoli difficoltà”.
Anche dal punto di vista pratico vengono sollevati dubbi di applicazione dell’eventuale norma. In caso di multa non pagata dal cittadino come intenderà reagire lo Stato?
L’ex giudice della Corte costituzionale federale di Fabio ritiene l’eventuale aumento dell’importo, o una pena detentiva sostitutiva, problematico: “Metto in guardia dal portare la repressione troppo lontano. Quando si tratta di far rispettare la legge, lo Stato dovrebbe essere moderato”
Filippo Della Santa, 22.01.2022