La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Gazprom ed ENI trovano la quadra.

Ripartono i flussi di gas dalla Russia all’Italia attraverso l’Austria
blank
A cura di CptHook
Il 5 Ottobre 2022
5328 Views
5328 Views
eni_gazprom

 

(CptHook)

 

ENI e le altre parti coinvolte hanno risolto i problemi derivanti dai vincoli della nuova normativa introdotta dalle autorità di regolamentazione austriache. Conseguentemente, da oggi, sono ripresi i flussi di gas da Gazprom verso l’Italia attraverso il territorio austriaco, precedentemente interrotti, come aveva spiegato la società, per “la dichiarata impossibilità di trasportare il gas attraverso l’Austria” motivata da Gazprom.

In una nota di Gazprom citata dalla Tass si legge: “L’operatore austriaco ha comunicato la sua disponibilità a confermare le nomine di trasporto di Gazprom Export, il che rende possibile la ripresa delle forniture di gas russo attraverso il territorio austriaco“.

Questa soluzione fa salire i livelli di stock di gas italiani al 91,36% per 176,727 Twh, come si ricava dalla piattaforma europea AGSI. Dalla stessa AGSI possiamo osservare come gli stoccaggi europei si attestino all’89,61% per 996,671 Twh.

Secondo il sito della SNAM a fine giornata “gli arrivi giornalieri dovrebbero attestarsi a circa 200 milioni di metri cubi, di cui una cinquantina destinati agli stoccaggi”, a fronte di consumi previsti per circa 140 milioni.

Principale fornitore risulta l’Algeria con oltre 70 milioni di metri cubi, mentre la Russia è l’ultima con 1,5 milioni, anche se a Tarvisio si registra una richiesta in esportazioni per circa 8,5 milioni.

In vista dell’inverno i “cugini” francesi hanno già rifornito le proprie riserve al 100% (fonte CRE – Commission de régulation de l’énergie), che si appella a tutti i francesi per uno “sforzo collettivo massiccio per ridurre i nostri consumi di energia”. I dati della CRE evidenziano come la Francia sia il terzo paese europeo, dopo il Belgio ed il Portogallo, a riempire al massimo le sue capacità di stoccaggio del gas naturale.

Nel mentre apprendiamo da Reuters che, quasi contestualmente, il comitato ministeriale congiunto di monitoraggio dell’OPEC+ ha deciso di tagliare 2 milioni di barili al giorno mentre termina l’utilizzo delle riserve strategiche USA (giunte ai minimi da 40 anni), che devono invece essere ricostituite.

 

Link: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2022/10/05/gasgazprom-trovata-soluzione-per-ripresa-flussi-allitalia_c5c69696-6c8e-49da-b032-8c351142220a.html

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Se pensi come gli altri il tuo pensiero diventa superfluo.
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank