Categoria

Occidente

Lo Stivale sarà la cinquantunesima stella degli Usa ? (Al grande gioco del XXI secolo non partecipano né l’Ue né l’Italia)

DI FLAVIO CUNIBERTO limesonline.com Carta di Laura Canali – 2018. Criminalizzare la Germania per aver mantenuto ferme le proprie coordinate economiche sconta la miopia con la quale ci si ostina a negare il fallimento dello Stato nazionale italiano e del progetto europeo. Lo Stivale sarà la cinquantunesima stella degli Usa? Nel grande stress test dell’epidemia di coronavirus l’Unione Europea va in frantumi e il sentimento antitedesco è al diapason: vengono…

I dati ai tempi del Covid

FONTE: KELEBLEKERBLOG.COM In un’emergenza, è facile rinunciare a pensare a cosa succederà dopo. Lasciando così campo libero a chi invece al dopo ci sta già pensando, eccome. Riprendo da un intervento di Stefania Maurizi su Twitter. Con la sintetiticità che quel mezzo impone. Mi sento in dovere di aiutarvi a capire dibattito sulla creazione di strumenti tracciamento estremamente invasivi contro COVID. Conosco questi temi in modo profondo e mentre non me la sento di demonizzarli in…

Preavviso di default a reti unificate?

DI MAURO BOTTARELLI ilsussidiario.net Durissima botta dell’Ue a Conte: no ai coronabond. Adesso il presidente del Consiglio è bruciato. Per l’Italia, un preavviso di default Il combinato congiunto degli interventi di Giuseppe Conte e Ursula Von der Leyen parlano una sola lingua per il nostro Paese: game over. Di fatto, un preavviso di default. Nulla è stato lasciato al caso: le parole della numero uno della Commissione Ue, infatti, erano contenute in un’intervista. Si poteva…

I Docilians – Gli indolenti

DI DAVID ZARUK RT.com L'Occidente non può far fronte al Covid-19 perché nel  mondo ci sono troppi DOCILIANS, una mandria viziata di persone che vuole vivere sempre a RISCHI ZERO e, per questo motivo, migliaia di persone rischiano di morire. E' una cultura contraria a assumersi qualsiasi rischio e una popolazione indifesa che si aspetta che siano sempre gli altri a risolvere ogni suo problema, è una cultura che ha reso il mondo sviluppato un luogo unico e inadatto a comprendere e a…

Burioni, Galileo, Byoblu: per la libera ricerca di risposte

DI PAOLO BARNARD youtube.com CoV2: Burioni e il Patto Trasversale per la Scienza vogliono oscurare Byoblu per aver trasmesso Montanari. Li accusano di pseudoscienza e si sono rivolti alle Procure. Mi è tornato in mente Galileo... ascoltate bene cosa racconto. https://www.youtube.com/watch?v=KP5Ay5YbbF8 Fonte: https://www.youtube.com Link: https://www.youtube.com/watch?time_continue=478&v=CTejB1VFrFU&feature=emb_logo 27.03.2020

Campo di battaglia: Draghi, Consiglio Europeo, Coronavirus. Cronache del crollo.

DI  ALESSANDRO VISALLI tempofertile.blogspot.com Il Governo italiano ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Europeo che si riunisce oggi, sottoscritta da Emmanuel Macron (Francia), Pedro Sanchez (Spagna), Sophie Wilmes (Belgio), Kyriakos Mitsotakis (Grecia), Leo Varadkar (Irlanda), Xavier Bettel (Lussemburgo), Antonio Costa (Portogallo), Janez Jansa (Slovenia). Si parla di quasi la metà degli stati dell’eurozona (9 su 19), per un totale di 212 milioni di abitanti…

COV2: E GLI AEROSOL INFETTIVI?

DI PAOLO BARNARD youtube.com In Italia non ci dicono se è possibile o meno contrarre il CoV2 dal semplice respiro di un portatore sano CHE RIMANE a galleggiare nell'aria ANCHE DOPO il suo passaggio, e persino viaggia a distanza. E' successo con influenza e SARS. Qui i fatti per POTER PREVENIRE. https://www.youtube.com/watch?v=9pZPnTai-YY Paolo Barnard Fonte:  www.youtube.com 25.03.2020

Meine Ehre heißt Treue

DI TONGUESSY comedonchisciotte.org Diciamocelo chiaramente: tutti noi abbiamo subito dei torti, grandi e piccoli. Un arbitraggio sbagliato che ha fatto perdere la squadra del cuore piuttosto che un parcheggio insolente che ci ha costretto a decine di manovre. La lista è davvero lunga. E dobbiamo subire, quasi sempre. Ogni tanto qualcuno però si ribella, e fa pagare col sangue l’affronto subito. D’altronde l’episodio non deve stupire: siamo stati abituati a vederci garantito tutto. Basta…

In mano a dittatori stupidi e crudeli

DI MAURIZIO BLONDET maurizioblondet.it La BCE  “stampa” e ce n’è anche per l’Italia, volendo. Ma il nostro governo piddino preferisce avere i miliardi attraverso il MES, detto Fondo Salva Stati. Come mai? Lo ha spiegato chiaramente l’economista tedesco Clemens Fuest, dell’IFO: “Bene l’intervento della BCE ma, passando dal MES, si ottengono quelle condizionalità che garantirebbero i tedeschi.”  Citato da Giuseppe Liturri)…

Ve la faccio in breve

DI GIORGIO PASSARDI facebook.com Ve la faccio in breve. La peggiore crisi economica globale dal 1929 è ormai inevitabile e una ripresa sarà ipotizzabile sono dopo che sarà vaccinata o immunizzata la più parte del globo. Altrimenti sarà una continua chiusura di frontiere, mercati e aziende. Il che significa che se il vaccino arriva fra un mese, forse anche due, più darsi che si ritorni al vecchio villaggio globale del www.sf[email protected] Ma se…

CORONAVIRUS UK/ L’errore di Boris Johnson: prevedere 300mila morti per risparmiare sul Pil

DI TOMMASO GABRIELI ilsussidiario.net LONDRA – “È l’economia, stupido”. Lo slogan coniato da James Carville, grande stratega del Partito democratico, che sintetizza la strategia vincente del candidato presidenziale Clinton nel 1992, è diventato una delle pietre miliari del linguaggio politico. Ma questa volta è proprio da stupidi partire dall’economia. Tradotto in italiano su Tempi, un ottimo articolo di Giorgio Gilestro (QUI)– professore associato di neurobiologia dei sistemi complessi…

Dopo la pandemia ci sarà un mondo più giusto ?

DI ALBERTO NEGRI ilmanifesto.it Si preconizza, dopo la pandemia, un mondo più giusto. Ma è vero? Walter Scheidel nella "Grande livellatrice" spiega come guerre, rivoluzioni, epidemie, hanno cambiato il mondo. Avvenne anche con la peste del '300. Il coronavirus si fermerà su scala più bassa. Ma ha un pregio per le élite: se bloccano il contagio legittimano potere e disuguaglianza. Ed ecco che puntualmente sui giornali appare la retorica del «nulla sarà come prima». Si preconizza, dopo la…

Coronavirus, Italia, Europa: peripheral strategy

DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Se in Cina si registrano netti miglioramenti sul fronte della salute pubblica e le attività economiche riprendono persino a Wuhan, epicentro originale dell’epidemia, la situazione è sempre più tesa in Italia ed in Europa, dove si attende nelle prossime due settimane l’acme della crisi. Soprattutto, si colgono già gli effetti economici, finanziari e politici prodotti dal coronavirus, effetti che, lungi dall’essere collaterali,…

UNA MATTINA MI SON SVEGLIATO E HO TROVATO IL CARRO ARMATO

DI MARCO DELLA LUNA marcodellaluna.info Se a sospenderti il diritto di spostamento, di riunione e quello di votare, schierando l’esercito con i carri armati nelle strade per intimidire i cittadini, è una partitocrazia che prospera da sempre mangiando sui cittadini e servendo speculatori stranieri, allora è improbabile che questi politici ti restituiscano quei diritti, una volta passata la crisi, perché gli fa comodo per i loro affari tenerti sotto legge marziale. Renderanno permanenti…

Feyerabend o Burioni?

DI TONGUESSY comedonchisciotte.org Siamo stati abituati da decenni a rifugiarci nell’individualismo. Il sistema ci ha coccolato in tutti i modi affinché credessimo che abbandonare una certa forma di aggregazione che non fosse la Curva Sud era segno di civiltà e progresso. La lady di ferro (M. Thatcher) ci ha ripetuto fino alla nausea che "la società non esiste, ci sono solo individui” dando così valore all’idea che anche le classi sociali fossero categorie obsolete. Va da sé che avendo…

Geopolitica del Coronavirus

DI FEDERICO DEZZANI federicodezzani.altervista.org Mentre in Italia il Coronavirus produce i suoi pesanti e scontati effetti economici/finanziari, nell’ottica di una più ampia destabilizzazione dell’Europa, altri Paesi risultano essere particolarmente investiti dalla virus: in primis Corea del Sud e Iran. Il diffondersi della malattia segue dunque criteri squisitamente geopolitici e si inserisce nella più ampia strategia delle potenze marittime anglosassoni contro la massa continentale…

L’Argentina non può pagare: storia di un default e di un ricatto

ConiareRivolta.org Negli ultimi giorni si è tornato a parlare della situazione economica e politica dell’Argentina. Il nuovo governo, espressione di tutti partiti di ispirazione peronista e guidato da Alberto Fernandez e Cristina Fernandez de Kirchner, è salito al potere nel dicembre dello scorso anno e sta negoziando con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) le condizioni per la parziale restituzione degli enormi debiti lasciati dall’amministrazione Macri. Va specificato che si tratta…

CI TROVIAMO INNANZI A UNA DELLE PIÙ GRANDI CANTONATE CHE LA POLITICA ITALIANA HA PRESO ?

FONTE: DAGOSPIA.COM ALT! SENTITE COSA DICE A DAGOSPIA VINCENZO D’ANNA, PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI BIOLOGI ITALIANI: “SEMBRA CHE IL NUOVO CEPPO DEL VIRUS ISOLATO A MILANO SIA DOMESTICO E NON ABBIA CIOÈ ALCUNCHÉ DA SPARTIRE CON QUELLO CINESE PROVENIENTE DAI PIPISTRELLI. UN VIRUS PADANO ESISTENTE NEGLI ANIMALI ALLEVATI NELLE TERRE ULTRA CONCIMATE CON FANGHI INDUSTRIALI” - “I CONTAGI SAREBBERO DUE: UNO PANDEMICO E L'ALTRO LOCALE. CI TROVIAMO INNANZI A UNA DELLE PIÙ GRANDI CANTONATE CHE LA POLITICA…

Decrescita ordinata

DI MIGUEL MARTINEZ kelebeklerblog.com Ciò che sale prima o poi deve scendere. Tutto dipende da come scende. Da un pezzo, sappiamo che il sistema industriale globale è insostenibile, per mille motivi che non stiamo a ripetere. Solo che chi ci ha investito, chi lo dirige e chi semplicemente ci lavora, non ha alcuna intenzione di smettere, anzi vuole crescere. Questa a lungo termine, è una ricetta sicura per la catastrofe, e infatti la catastrofe, irreversibile in tempi umani, c’è…

CORONAVIRUS E SICUREZZA NAZIONALE

DI MARIO CALIGIURI marcodellaluna.info È complesso tutelare la sicurezza nazionale, con governanti in difficoltà e cittadini inconsapevoli, entrambi condizionabili a livello emotivo prescindendo dalla realtà dei fatti. L'analisi di Mario Caligiuri, presidente Società Italiana di Intelligence, direttore Master in Intelligence dell'Università della Calabria Cosa potrebbe dimostrare l’emergenza del coronavirus sulla sicurezza nazionale? Prima di tutto una qualche impreparazione di una…