navigazione Tag

World Economic Forum

POLIS, Puntata 9 – Bruxelles e Davos decidono il futuro dell’Europa

Senza un attimo di tregua rispetto agli impegni e alle questioni europee che hanno caratterizzato questo inizio di 2023, Giorgia Meloni ha avuto giusto il tempo di festeggiare il suo compleanno domenica, coinciso con i primi 100 giorni di governo, prima di essere nuovamente proiettata tra le problematiche di lavoro. Un inizio, quello dell’esecutivo, che più volte abbiamo definito non facile, a causa prima delle difficoltà interne alla coalizione di centrodestra, ad oggi comunque sotto al…

Non affiancatelo a Maradona, Pelè era asservito all’elite neoglobalista e transumanista

Di Maurizio Martucci, oasisana.com Il mondo intero piange da ieri la morte di Pelè, al secolo Edson Arantes do Nascimento, più semplicemente O’Rei, il calciatore fenomeno del Brasile tri-Campione del Mondo con 1.281 goal all’attivo in 1.363 partite disputate: consuetudine per gioco forza vuole, basta sfogliare oggi i giornali o accendere la TV, l’affiancamento di Pelè a Diego Armando Maradona, due totem del pallone, due numeri 10 inimitabili, di generazioni diverse, che hanno segnato la…

Il lato oscuro della rivoluzione digitale

Paul Craig Roberts – Institute for Political Economy - 10 Agosto 2022 Le persone amano la rivoluzione digitale. Permette loro di lavorare da casa e di evitare stressanti spostamenti e politiche d'ufficio. I giovani amano i loro telefoni cellulari che li collegano al mondo. Per gli scrittori Internet offre, per ora, un pubblico molto più vasto di quello che potrebbe ottenere un editorialista. Ma mentre godiamo e ci dilettiamo dei suoi vantaggi, la tirannia insita nella…

I giovani leader mondiali di Leslie Wexner

Whitney Webb unlimitedhangout.com Le origini della Fondazione Wexner È difficile sapere con esattezza quando era stata creata la Fondazione Wexner. In una sua sezione, il sito web ufficiale della fondazione afferma chiaramente che la Wexner Foundation era stata creata nel 1983 insieme alla Wexner Heritage Foundation. Tuttavia, il necrologio del 2001 della madre di Wexner, Bella, affermava che lei e il figlio avevano dato vita insieme alla fondazione nel 1973. Indipendentemente dall'anno…

X-FILES: L’INCHIESTA DEL GUARDIAN CHE SCOPERCHIA UBER

The Guardian in questi giorni ha pubblicato l'importante inchiesta di Harry Davies, Simon Goodley, Felicity Lawrence, Paul Lewis e Lisa O'Carroll (1). Una indagine giornalistica riguardante le attività illecite compiute dal colosso Uber: “azienda da 43mld di dollari, che effettua circa 19 milioni di viaggi al giorno”  ed ora presente in 77 Paesi. Pare che la multinazionale sia stata per cinque anni in accordo con esponenti politici di 40 Stati diversi: è accusata di lobbying. A provarlo…

Davos 2022: l’affannosa passerella dei maestri del caos

Marco Di Mauro Avanti.it Il Forum Economico Mondiale di Davos quest’anno si è concluso il 26 maggio, dopo cinque giorni di finti dibattiti sull’economia e altisonanti panegirici per il Nuovo Ordine Mondiale. Complici i riflettori messigli addosso dalla sempre crescente consapevolezza delle masse dovuta ai plateali abusi dell’Operazione Covid, il Forum ha leggermente mutato la sua fisionomia: perso l’aplomb di affettata segretezza, Davos oggi è una passerella del potere degli squali del…

FMI: Economia globale mai così male dal secondo dopoguerra

L'economia globale sta affrontando "la più grande prova dalla Seconda guerra mondiale", ha dichiarato il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale in apertura del World Economic Forum di Davos. Kristalina Georgieva ha affermato che il conflitto in Ucraina ha "aggravato la pandemia di Covid-19 - una crisi su una crisi - devastando vite umane, trascinando la crescita e facendo salire l'inflazione". "Se a questo si aggiunge un forte aumento della volatilità dei mercati finanziari…

Klaus Schwab: “Ci infiltriamo nei governi”

Klaus Schwab intervistato descrive molti governi mondiali come "penetrati" o "infiltrati" da giovani leaders del Forum Economico Globale. Il video di sotto a Rumble: https://rumble.com/embed/vqptwo/?pub=cx41y Links alternativi: Rumble (diretto) Bitchute Odysee Articolo, traduzione e sottotitoli a cura di Giulio Bona per ComeDonChisciotte.org

Canada, la protesta dei camionisti inizia a preoccupare Trudeau

Supermercati che iniziano a svuotarsi, centinaia di migliaia di persone che si recano a Parliament Hill: i media ufficiali non gli danno troppo spazio, e annunciano a Ottawa un'ondata di freddo mai vista prima, ma i cinquantamila camionisti del Freedom Convoy continuano la loro avanzata verso la capitale, e i loro sostenitori diventano sempre di più. "Pochi rumorosi di estrema destra", li ha chiamati Omar Alghabara, ministro dei trasporti, minimizzando anche i danni all'approvvigionamento…

Parlamentare olandese smaschera le bugie del premier Rutte

Olanda - Imbarazzo in parlamento Il parlamentare Gideon van Meijeren, chiede al primo ministro Mark Rutte come giudica il libro "Covid-19: The Great Reset" scritto da Klaus Schwab, il controverso fondatore del World Economic Forum. Rutte gli risponde di non conoscere il libro e gli consiglia di non seguire queste teorie complottiste...peccato che il giovane parlamentare ha in mano una lettera di ringraziamenti mandata da Mark Rutte a Klaus Schwab proprio per ringraziarlo di avergli…

Il Cyber Polygon è ufficialmente iniziato: ecco la mappa globale degli attacchi

guruhitech.com La simulazione della Cyber Pandemia è appena cominciata e puoi seguire gli attacchi in tempo reale. Ho dedicato più di qualche articolo al famoso Cyber Polygon ma ho come l’impressione che la gente non abbia compreso appieno l’entità del danno economico che esso potrebbe generare qualora questa pandemia virtuale dovesse diventare una “normalità”. Il mondo attuale si basa su internet e nel caso in cui un attacco hacker dovesse colpire la catena di approvvigionamento, i danni…

Nuovo gruppo di eletti dall’OMS per pianificare la salute e l’economia del mondo

databaseitalia.it di Davide Donateo L’Organizzazione Mondiale della Sanità sta convocando undici figure “leader” in economia, salute e sviluppo di tutto il mondo come primi membri del Consiglio dell’OMS per l’economia della salute per tutti. Questo è uno sviluppo estremamente pericoloso. Ricordate che l’OMS ha svolto un ruolo guida nel fornire consulenza a livello globale sui blocchi che si sono verificati a seguito di un virus, COVID-19, che non rappresenta una seria minaccia per…

Il World Economic Forum promuove la “maschera intelligente” che ti avvisa se dimentichi di indossarla

neovitruvian.com Il World Economic Forum sta promuovendo una “maschera intelligente” che tiene traccia del tuo respiro e ti avvisa tramite un’app se la indossi in modo improprio o se dimentichi di indossarla del tutto. Sì davvero. Un video clip pubblicato ieri mattina sull’account Twitter ufficiale del WEF promuove la “maschera del futuro”, progettata dalla società cinese CirQ Technologies. La maschera intelligente ti dice quando lavarla, se la indossi correttamente e ti avvisa…

Microsoft, Oracle & Co A Tutta Velocità Sui Passaporti Vaccinali Covid-19

databaseitalia.it I colossi della tecnologia e della salute statunitensi hanno unito le forze per lanciare l’ennesimo passaporto per la vaccinazione Covid-19, facendo presupporre un ritorno ai viaggi internazionali ma sollevando ulteriori domande sul futuro della privacy. Insieme alla Mayo Clinic senza scopo di lucro, le società sanitarie e tecnologiche, tra cui Microsoft, Salesforce e Oracle, si sono unite per formare la Vaccination Credential Initiative, volta a ideare un “passaporto…

La farsa e l’inferno: cosa ci stanno facendo, e perché

libreidee.org di Marco Giannini “Grande Reset delle élite e territorializzazione mancata della risposta al Covid-19: caro Di Battista ti sfido a pubblicarmi!” I virus non sono yogurt, non scadono: eppure li stiamo spalmando su più anni, come stracchino. I lockdown sono inutili, dal punto di vista della salute pubblica, perché quando riapri il virus riparte. Siamo circa 60 milioni e, a forza di lockdown e riaperture, al ritmo di 3 milioni di positivi l’anno, serviranno 15-20 anni per…

Gli ultimi giorni del Reich Trumpiano

C. J. Hopkins unz.com Quindi, secondo i media mainstream, siamo agli sgoccioli con questo Hitler sostenuto dalla Russia. Game over. I nodi sono arrivati al pettine. Sono gli ultimi giorni del Reich Trumpiano. Preparate le vuvuzele! Sì, a quanto pare, il popolo americano, che, quando aveva eletto Trump nel 2016, era fatto solo di neo-nazisti, suprematisti bianchi e adoratori di Putin, ora è tornato in sé e sta per dare una vittoria schiacciante a "Slappy" Joe Biden e farà calare il sipario…

A Davos prove tecniche di distopia: la “Known Travel Digital Identity”

Edward Hasbrouck Papersplease.org "Known Travel Digital Identity" - "Identità digitale del viaggiatore conosciuto" (KTDI) Il 26 marzo 2020 il World Economic Forum ha pubblicato le specifiche e ha lanciato un nuovo sito internet per un progetto che ha battezzato "KTDI (Known Travel Digital Identity)": Pagina del progetto KTDI del World Economic Forum (con link ed elenco dei partner) KTDI.org Specifiche KTDI marzo 2020 Video KTDI 2019 su Vimeo Video KTDI…

Elite e sistema

DI PIERLUIGI FAGAN facebook.com Pare che l’agenda delle discussioni tenute alla riunione del mitico gruppo Bilderberg, riunitosi quest’anno in Svizzera, fosse composta da questi temi: 1) Brexit e Futuro dell’Europa; 2) Il futuro del capitalismo: 3) Russia e Cina; 4) Cambiamenti climatici; 5) Ruolo dei social media, Etica ed Intelligenza Artificiale, Spazio: nuova frontiera. I temi sono la declinazione di altrettante categorie che vengono discusse ogni anno al WEF – World Economic Forum,…

Guerra Commerciale di Trump o De-Globalizzazione?

DI PETER KOENIG Countercurrents.org L'audace mossa "protezionistica" del presidente Trump di introdurre il 25%  di dazio sull'importazione dell'acciaio e il 10% su quella dell'alluminio - ma non è detto che si fermi qui - forse più che un semplice atto di "populismo" serve a mettere in atto la promessa fatta in campagna elettorale. Ma perché il termine "populismo" è sempre usato con un taglio tanto sminuente? Come se fosse molto sotto il livello  intellettivo di chi lo deride,…

Urge, Splurge, Purge

di George Monbiot, pubblicato su The Guardian - 13 Set. 2017 Monbiot.com Bisogna subito capire che cos'è e  liberarsene La domanda di una crescita economica perpetua e una follia collettiva provocano e portano ad un inesorabile collasso ambientale. C'era un  "buco" nella teoria: questa è  la famosa ammissione di Alan Greenspan, ex presidente della Federal Reserve, durante una inchiesta del Congresso,  sulla crisi finanziaria del 2008. La sua convinzione che l'interesse…