La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Soumahoro e la proposta di legge su fine Ramadan: “Sia giorno festivo”

blank
A cura di Katia Migliore
Il 11 Aprile 2024
4333 Views
4333 Views
blank

Come una specie di catena di Sant’Antonio, si moltiplicano le iniziative al fine di far riconoscere le festività musulmane in Italia. Il principio parte dall’iniziativa della scuola di Pioltello scuola Iqbal Masih che ha deciso qualche settimana di dare uno stop alle lezioni per la fine del Ramadan. Il governo sta correndo ai ripari per evitare iniziative del genere e mettere i puntini sulle i, ma era chiaro che permettere a una scuola di chiudere in concomitanza con una festa non cristiana avrebbe costituito un pericoloso precedente. Lo stesso ministro Valditara ha sollevato nel corso del Cdm di ieri la questione della chiusura delle scuole per feste religiose. Tra le ipotesi in campo, quella di vietare chiusure se non in presenza di accordi tra Stato e confessioni religiose. Nel frattempo, varie associazioni  chiedono chiusure ad hoc per le ricorrenze religiose musulmane. A seguire la scia, si aggiunge oggi la richiesta di Soumahoro. 

 

Il deputato annuncia su Instagram il deposito di una nuova proposta di legge: “Modo concreto per riconoscere e aggiornare leggi del nostro Paese con realtà attuale”.

Vorrei augurare dal profondo del cuore Eid Al Fitr Mubarak (Buona festa) a tutte le sorelle e a tutti i fratelli musulmani in Italia e nel mondo. Colgo l’occasione per comunicare che ho presentato una proposta di legge per rendere festivo il giorno dopo la fine del Ramadan, la festa di Eid Al Fit”.

Così il deputato Aboubakar Soumahoro, che annuncia su Instagram il deposito di una nuova proposta di legge.

Oltre a rispettare i principi della laicità dello Stato e della pluralità religiosa previsti dalla Costituzione – spiega il parlamentare -, credo che questo sia un modo concreto per riconoscere, aggiornare, adattare e armonizzare le leggi del nostro Paese con la realtà attuale e rinnovata. Infatti, l’Italia è cambiata, arricchendosi di pluralità, anche dal punto di vista religioso. Oggi, l’Islam è la seconda religione più diffusa. Il nostro Paese è la terza nazione nell’Unione Europea, dopo Germania e Francia, per presenza di persone della comunità di fede musulmana. Viva l’Italia Plurale!”, conclude Soumahoro.

 

https://www.adnkronos.com/politica/soumahoro-e-la-proposta-di-legge-su-fine-ramadan-sia-giorno-festivo_LiugWJUomnMVp10vA3VGq

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
13 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank