La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

SI PUO' PROVARE SIMPATIA PER UN MOSCERINO ?

blank
A cura di Davide
Il 13 Luglio 2013
211 Views
211 Views
blank

DI RAFFAELE LA CAPRIA
corriere.it

Mentre sto leggendo un libro vedo sulla pagina un puntino nero che si muove. È arrivato dal buio attratto dalla luce del paralume, un cosino che neanche si può definire un insetto, più piccolo di un moscerino, un niente, ma a guardarlo meglio ha sei zampine filiformi e anche quelle si muovono, non con la velocità con cui si muovono di solito gli insetti, ma lente e strascicate.

Guardo con più attenzione. Quanta complessità strutturale in un cosino da niente, nemmeno lo vedresti se non si muovesse sul foglio bianco su cui cade la luce del lume.
Si muove indeciso tra le parole stampate come uno che non sa dove andare. Ha le ali, per un momento le ha aperte, due alucce nere, poi le ha chiuse e ha ripreso a camminare sulla pagina che sto leggendo con quell’andatura da vecchietto.

Vediamo cosa fa. La pagina su cui cammina deve essere per lui come una grande piazza, e le parole, quei segni neri, chissà forse strade e stradine tortuose. Gli pianto davanti come un ostacolo la punta della matita. Si ferma perplesso a guardare la cosa enorme che all’improvviso gli si è parata davanti, poi cambia direzione, e così fa più volte secondo il mio capriccio. Quanta pazienza e quanta rassegnazione ci vogliono da parte sua, mantenersi in vita è complicato.

Si può provare simpatia per un moscerino? Penso alla sua estrema piccolezza e la metto in rapporto con la grandezza del salotto in cui sto leggendo, forse è questo che ha destato la mia simpatia. Ma il puntolino nero provvisto di zampette e di ali nulla può sapere del salotto, dei quadri appesi alle pareti, delle librerie. E però su questo rapporto tra la sua piccolezza e la grandezza del salotto comincia il gioco della mia fantasia e mi distrae dalla lettura.

blank

Stavo leggendo un libro di Conrad appena uscito, un libro intitolato Il caso pubblicato da Adelphi, incuriosito dal titolo, perché pur amando Conrad e conoscendo la sua bibliografia, non ricordavo un titolo simile nell’elenco delle sue opere. E mi ero fermato su una frase che mi era sembrata strana perché messa lì, quasi al di fuori del contesto, come un pensiero che improvvisamente si presenta. La frase era questa: «Era una di quelle notti di rugiada, limpide e piene di stelle, che ci opprimono lo spirito e soggiogano la nostra superbia con la luminosa evidenza della tremenda solitudine, della irrimediabile, oscura insignificanza del nostro pianeta, perso nella splendida rivelazione di uno sfavillante universo senza anima».

E adesso ecco che, non so come, partendo da questa frase, penso al rapporto tra il minuscolo insetto che il caso ha portato sulla pagina che sto leggendo e il salotto dove mi trovo. Questo salotto è un mondo che lui non sa che esiste, e invece esiste, e da questo mondo io lo guardo. Lui non sa che io lo guardo e non può sapere che mentre lo guardo all’improvviso il mio punto di vista e le mie prospettive cambiano, la situazione si capovolge, e io penso a me stesso come a un puntolino nero nell’universo e a tutte le cose che ci sono e che non so. Insomma io mi trasformo nel minuscolo insetto e volo in un’altra dimensione in cui le cose non sono più riconoscibili ma sono totalmente inimmaginabili, così come per questo insettino sono inimmaginabili i mobili del salotto, i quadri, le opere complete di Shakespeare, e tutto il resto. È un universo similmente sconosciuto quello in cui anch’io mi trovo per caso, come lui nel mio salotto. Penso al moto incessante dei pianeti che girano e rigirano nelle loro orbite, al silenzio immenso che avvolge i loro eterni ritorni, al silenzio incredibile in cui tutto si svolge. Nessuna «musica delle sfere», quella è una metafora creata dalla mente umana, e allude alla perfezione, alla matematica armonia del moto dei corpi celesti. La realtà vera, li fuori di noi, è il silenzio. Un silenzio abissale, che ci esclude, che non possiamo immaginare. Possiamo immaginare una grande fabbrica silenziosa? Senza il minimo rumore?

Quante cose che non possiamo immaginare ci sono nella grande fabbrica universale! Non parlo di fantascienza, che è combinazione arbitraria, a volte mostruosa a volte ridicola, di cose già conosciute. Parlo invece di qualcosa di magnifico e spirituale che va ben oltre la fantascienza, che sta a me come a questo insettino lo Shakespeare che è lì nella libreria del mio salotto. Quante mai cose ci sono che io come l’insettino non so e mai saprò! E magari ci fosse, tra tutte le cose ignote e inconcepibili, nel silenzio dell’universo un occhio che mi guarda curioso e benevolo, come il mio che guarda il nero minuscolo insetto portato dal caso sulla pagina del libro che sto leggendo!

Raffele La Capria
Fonte: www.corriere.it
12.07.2013

Titolo originale “L’INSETTO PERPLESSO CHE ESPLORA CONRAD”

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
18 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • LEGISLAZIONE SUI CIELI PULITI – INTRODOTTA NEL 31° STATO DEGLI USA 15 Marzo 2025
    Aggiornamento di Jolie Dane d E’ stato introdotto lo Stato n. 31! North Carolina H.B. 362 – Vietata la geoingegneria “Clean Skies Scrive Jolie: È molto importante che la legislazione sui...
    dana74
  • NESSUNO CHIEDERA’ SCUSA 14 Marzo 2025
    Nessuno dei capataz politici che all’epoca del COVID governavano sgovernando e sgovernando decretarono l’emarginazione sociale e l’isolamento individuale, CHIEDERA’ SCUSA.
    mystes
  • Lettera aperta ai soliti noti 12 Marzo 2025
    Oggi il mio demone è tornato a "bussare" e chiedere di mandare un messaggio, una lettera aperta, ai soliti noti. Non che non ne ricevano, ultimanete poi si sono resi degni di ben più lodevo...
    GioCo
  • ancora provocazioni contro la Serbia 12 Marzo 2025
    prima via giudiziaria. Bosnia, emessi mandati d’arresto per capi della Repubblica Srpska 12 Marzo 2025 - 18:20 La Procura di Stato della Bosnia ed Erzegovina ha emesso...
    dana74
  • Il Parlamento Europeo ha approvato il piano “Rearm Europe” 12 Marzo 2025
    12 Marzo 2025 - 13:39 Con una maggioranza solida, l’Europarlamento ha sancito il suo appoggio al piano “ReArm Europe”, il progetto promosso dalla presidente de...
    dana74


blank