Categoria

Finanza

L’ARMAGEDDON DEL DOLLARO USA SI AVVICINA

Seppo Niemi greatpowerrelations.com Questo articolo studia lo stato del dollaro USA come valuta di riserva della finanza internazionale e del sistema monetario, il significato dello SWIFT, dei servizi di messaggistica finanziaria, nonché il processo di de-dollarizzazione gestito da Russia e Cina. Le ultime informazioni dicono che Russia e Cina stanno accelerando il processo di de-dollarizzazione, che avrà un impatto fondamentale sullo stato di valuta di riserva del dollaro USA. Il declino…

Quale futuro energetico dopo pandemia e guerra? – video

Arera (Autorità di regolazione per energia reti ambiente), in audizione presso il Senatore della Repubblica, informa che nel primo trimestre 2022 si è registrato un aumento del 131% sulle utenze domestiche della luce e del 94% su quelle del gas rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Da cosa dipende questo raddoppio delle tariffe sull’energia e quali conseguenze e futuri sviluppi potrebbero verificarsi?

Le banche sono la zavorra dell’economia italiana

Di Giovanni Zibordi Il prof. Richard Werner, forse il migliore economista al mondo al di fuori del mainstream, aveva ricevuto l'offerta di una cattedra all’Università di Cambridge tre anni fa che gli è stata ritirata perché qualcuno ha notato un suo commento per cui “le grandi banche sono un cancro per la società” (big banks are a cancer on society). https://www.dailymail.co.uk/news/article-9802055/Economist-sues-Cambridge-University-saying-retracted-job-offer-big-banks-cancer-belief.html.…

Il PATTO di STABILITA’: follia economica e delinquenza politica per sottomettere il popolo sovrano

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Pochi settimane fa a conclusione  della riunione del Consiglio Ecofin e dell’Eurogruppo, il ministro delle Finanze austriaco Blumel (guardandosi bene dal nominare l’Italia), ha dichiarato all’agenzia Bloomberg (1) che “la strada è una sola, quella di ridurre il rapporto debito/PIL soprattutto per i Paesi con livelli elevati di questo rapporto che, altrimenti, rischiano di trovarsi in difficoltà di fronte al mercato che potrebbe…

Fan token: il mercato del nulla

coniarerivolta.org “Lui si era accorto che vendevo l’aria a prezzi altissimi…” Roberto Vecchioni, Pesci nelle orecchie, Ipertensione, 1975 In un vecchio film di Totò del 1950, Totò sceicco, a un certo punto il principe della risata si trova assetato in un deserto; improvvisamente ecco presentarglisi un venditore di limonata; Totò paga e fa per bere la limonata… ma si scopre che era invece un miraggio e non ha alcuna limonata in mano; eppure, il “miraggio ladro” aveva…

Lo schema delle monete da trilioni di dollari, spiegato dal tizio che l’ha inventato

di Dylan Matthews vox.com Lodiamo ora Beowulf, forse il commentatore di blog più influente di tutti i tempi. Martedì, il segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, lo ha finalmente detto: non ha intenzione di coniare una moneta di platino del valore di 1 trilione di dollari per pagare le spese del governo degli Stati Uniti. Se non hai familiarità con l’idea della moneta di platino, o l’hashtag #MintTheCoin, o con il piccolo esercito di Coinistas che sono…

Effetto Draghi: le molte facce dell’austerità

coniarerivolta.org Sta aleggiando in Italia la visione secondo cui il premier Mario Draghi, godendo di ampio credito politico internazionale, potrebbe fare “Whatever he wants” in materia di conti pubblici, e stia permettendo all’Italia di rinunciare all’austerità e attuare politiche di bilancio espansive. Sebbene le previsioni sui disavanzi pubblici italiani, riportati del Documento di Economia e Finanza 2021 (DEF 2021) e nella sua nota di aggiornamento (NADEF 2021), sarebbero i più alti a…

Draghi si presenta agli industriali con la sua vecchia ricetta: svalutazione interna

di Musso atlanticoquotidiano.it Draghi ha fatto un gran discorso all’assemblea di Confindustria, giovedì (23 Settembre 2021, ndr). La prima grande novità è che egli vede l’inflazione: l’aumento dei prezzi e la difficoltà nelle forniture in alcuni settori. L’economia globale attraversa una fase di aumento dei prezzi, che riguarda anche i prodotti alimentari, i noli e tocca tutte le fasi del processo produttivo. Non sappiamo ancora se questa ripresa dell’inflazione sia temporanea o…

Criptovalute, quando il “DIAVOLO” ti lastrica di marmo le strade per l’inferno

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Vivendo in due paesi contemporaneamente, Italia e Grecia, le possibilità di incrociare le “strade del diavolo”, matematicamente si moltiplicano, stante la sua attuale e forte presenza nel mondo occidentale, dove pare aver messo piede stabile come mai in passato. Veniamo subito al dunque!!! stiamo lavorando con alcuni collaboratori di ComeDonChishiotte.org, nel cercare di sviscerare più a fondo possibile la “folle” materia…

Breve stratigrafia dell’usura o de te fabula narratur

Di horusarcadia, Frontiere.me È un po’ che mi viene in mente, si intromette nelle mie fantasmatiche passeggiate nel passato e, come un’ospite petulante, è riuscita a farsi ammettere alle soglie dell’attenzione. E siccome da ogni ossessione (ma sarà poi tale?) ci si libera solo parlandone, eccomi qua. È il prestito di denaro ad interesse, che – è solo questione di numeri, di percentuali? – confina da ogni lato con l’usura. Già in epoca repubblicana, nella mia città, passando per il…

La fine delle criptovalute

Moon of Alabama moonofalabama.org Premessa della redazione di CDC Proponiamo ai nostri lettori questo articolo che riteniamo interessante, proprio perchè tratta di un argomento particolarmente in voga nell'attuale panorama di informazione, ovvero le criptovalute. La confusione e la poca chiarezza che aleggia intorno a questi strumenti contribuisce a renderli ancora più misteriosi e pericolosi di quello che già sono. A dire il vero, l'articolo in questione, forse in maniera alquanto…

Divergenze finanziarie Cina/USA

PIANO DI SALVATAGGIO AMERICANO: LA CINA SI MOBILITA PER CONTRASTARE LE “AGITAZIONI DEI MERCATI FINANZIARI” MENTRE SI ACCENTUANO LE DIVERGENZE POLITICHE CON GLI STATI UNITI Frank Tag – South China Morning Post – 15 marzo 2021   La banca centrale cinese sta intensificando il supporto alla liquidità per le imprese nazionali e aumentando il monitoraggio dei flussi transfrontalieri di capitali mentre persistono le preoccupazioni sugli effetti collaterali del nuovo massiccio piano…

Moneta e debito come rapporto sociale

di Aldo Scorrano (CSEPI) A volte, quando si affronta il tema legato alla moneta si rischia di cadere in una vera e propria fallacia nel ragionamento, anche a causa di una parziale o completamente ignorata conoscenza delle origini storiche di una delle più importanti istituzioni sociali dell’umanità. Per affrontare questa breve analisi, partiamo da un esempio tipico 'generale' al fine di comprendere l'architettura del sistema monetario in cui considereremo, per semplificazione di…

E’ solo una questione di volontà politica

Di Maria Luisa Visione, Siena News Lo ha ammesso candidamente Christine Lagarde che la BCE non può finire i soldi, e tantomeno fallire (1). Qualsiasi necessità di liquidità della BCE può essere soddisfatta senza mettere a rischio il sistema, in quanto la BCE è unico emittente di moneta euro. Notizia ribattuta come grande ammissione a seguito della proposta di cancellare, di conseguenza, il debito pubblico degli Stati contratto a seguito della pandemia. In realtà, che le banche…

Come rompere le ginocchia dei sociopatici di Wall Street prima che sia troppo tardi: un nuovo Ferdinand Pecora

Di Matthew Ehret, Canadianpatriot.org È più che un po’ deprimente considerare l’imminente crollo sistemico che preme immanentemente sul nostro mondo attuale. Dalla fluttuazione del dollaro USA nel 1971, un sistema economico industriale occidentale un tempo orgoglioso e produttivo è stato  sempre più spogliato dalla deregolamentazione bancaria, dall’esternalizzazione, dal lavoro a basso costo e dal monetarismo in un culto del post industrialismo che ha distrutto il mondo morale ed…

Quel Patto di Stabilità che non doveva mai essere approvato

Di Maria Luisa Visione, SienaNews Il Ministro dell’Economia parla di una ripresa in Italia superiore alle attese. E tu, da studiosa, senza l’ambizione di chiamarti economista, ti chiedi se queste dichiarazioni sono rilasciate solo a scopo politico, o se, magari hai perso quell’ottimismo che ti aveva accompagnato da tutta la vita. Ma, dato che poi prosegue con il riferimento al Patto di Stabilità, sottolineando che sarebbe un errore ripristinarlo fino a quando il PIL non tornerà ai…

Moneta Fiscale: presentazione dei CCF a San Marino

Segnalazione da parte di Sovranità Popolare Repubblica di San Marino Giovedì 17 settembre 2020 ore 21 Sala Polivalente di Murata Via del Serrone, 67A, Murata, San Marino La cosiddetta “moneta fiscale” sta venendo introdotta nella Repubblica di San Marino attraverso una proposta di legge oggetto di una presentazione pubblica il 17 settembre 2020. “Titani” è il nome scelto per i Certificati di Compensazione Fiscale (quest’ultima è la locuzione tecnica dello strumento economico in questione)…

La grande rapina e le banche d’affari Rothschild & Co. e Lazard Brothers

di Marc Gabriel Draghi Per questo sistema basato sul debito, che come abbiamo detto sembra inaugurare una nuova era del capitalismo finanziario, proprio il debito è il problema principale. È anche il vizio che porta a tutti gli altri: disintegrazione e distruzione dello Stato, massiccia immigrazione clandestina, mediocrazia generalizzata, repressione sociale, distruzione dell’apparato produttivo, ecc. Ma come puoi immaginare, alcune persone hanno tutto l’interesse a perpetuare e persino a…

Perché Londra vuole vendere Piazza Affari?

di Andrea Battaglia it.insideover.com Lo scorso mese London Stock Exchange Group ha avviato colloqui per cedere interamente o in parte Borsa Italiana. La società che gestisce la Borsa di Londra e che dal 2007 controlla Piazza Affari a Milano, ha iniziato un processo di vendita per la piattaforma di scambio di obbligazioni denominata Mts chiedendo le prime offerte non vincolanti con termine fissato lo scorso 21 agosto. Le offerte ora sono arrivate, in mezzo a un certo riserbo e a una…

Moneta creata dal Nulla, Stati indebitati e Mercati con la Mannaia

Dalla Lotta di Classe al Conflitto tra generazioni di Guido Salerno Aletta, Agenzia Teleborsa Questo è il paradigma del nuovo conflitto sociale: a) le Banche centrali creano la moneta dal nulla; b) di fronte alle crisi ricorrenti, gli Stati si indebitano enormemente per salvare l'intero sistema; c) i Giovani "pagheranno" il conto del nuovo debito, mentre i loro Padri che sono dei parassiti, beneficiano dell'assistenzialismo pubblico; d) i Mercati useranno la mannaia per punire…