Categoria

Finanza

Grandi scommesse e venti contrari

Alastair Crooke strategic-culture.org Le forze economiche – i forti venti in poppa del dopoguerra - quelli che avevano caratterizzato gli ultimi 35 anni e permesso i viaggi dorati attraverso l'"era dell'abbondanza" occidentale, non soffiano più in direzione favorevole. Stavano già rallentando, ma ora stanno cambiando direzione. Questi venti hanno girato di 180°: sono raffiche di vento contrario. Si tratta di un cambiamento strutturale all'interno di un lungo ciclo. Non ci sono soluzioni…

Assicurazione FDIC, Credit Suisse e il giorno in cui la Fed uccise l’Europa

Tom Luongo – Gold Goats’N Guns - 21 marzo 2023 E così il Credit Suisse non c'è più. Una liberazione? Credo che questa sia una domanda aperta, visto il panorama molto complicato del sistema bancario globale di oggi. Quando avrò finito, credo che avrete una risposta che nessuno, me compreso, si aspettava. C'è molto da dire, quindi cominciamo dall'inizio. Sulla scia della "triplice" eliminazione di Silvergate, Silicon Valley e delle banche Signature da parte del…

Ecco perché il sistema bancario sta andando in pezzi

Michael Hudson unz.com I crolli di Silvergate e Silicon Valley Bank sono come iceberg che si staccano da un ghiacciaio antartico. L'analogia finanziaria con il riscaldamento globale è l'aumento della temperatura dei tassi d'interesse, che giovedì e venerdì scorso hanno raggiunto il 4,60% per i titoli del Tesoro americano a due anni, nonostante i depositanti bancari continuassero a ricevere solo lo 0,2% sui loro depositi. Questo ha portato ad un costante ritiro di fondi dalle banche e ad un…

LA MONETA DIGITALE DELLA BANCA CENTRALE SARÀ LA FINE DI TUTTO – PARTE 2

Iain Davis iaindavis.substack.com Nella prima parte abbiamo chiarito che il "denaro" non è altro che un mezzo di scambio. Se cooperassimo in numero sufficiente, potremmo creare un'economia basata su un sistema monetario interamente volontario. Non avremmo bisogno di banche per controllare le nostre transazioni di scambio e la moderna Distributed Ledger Technology (DLT) ha reso lo scambio volontario su scala globale del tutto fattibile. Abbiamo contrapposto la vera natura del "denaro" alle…

La moneta digitale della banca centrale sarà la fine di tutto – Parte 1

Iain Davis iaindavis.substack.com La moneta digitale della banca centrale (Central bank digital currency - CBDC) metterà fine alla libertà umana. Non lasciatevi turlupinare dalle garanzie di sicurezza, dalle promesse di anonimato e di protezione dei dati. Sono tutti inganni e diversivi per nascondere l'intento malevolo che si cela dietro la diffusione globale della CBDC. La moneta digitale delle banche centrali è il meccanismo di controllo sociale autoritario più completo e di vasta…

L’uomo più ricco del mondo – Conclusione

Prima parte – Seconda parte – Terza parte Larry Romanoff – The Unz Review - 21 novembre 2022 Conclusione "La congiura dell'uomo più ricco del mondo Come si può dedurre da quanto sopra, la vera ricchezza del mondo non è mai derivata dalla proprietà delle aziende, ma dal finanziamento delle guerre, dal possesso delle banche centrali delle nazioni e da furti e attività criminali su vasta scala internazionale. La grande quantità di proprietà aziendale ebraica oggi non è…

L’uomo più ricco del mondo – Terza parte

Prima parte – Seconda parte Larry Romanoff – The Unz Review - 21 novembre 2022 (16) Il Giglio d'Oro del Giappone Tuttavia, c'è un'altra questione di saccheggio, quella che riguarda il Giappone, che è un po' più sinistra e che fa parte di una categoria a sé stante in termini di vincitori che reclamano il bottino di guerra. Sembra che quasi tutti siano a conoscenza dei saccheggi, per lo più immaginari, commessi dalla Germania, ma quasi nessuno sembra essere a conoscenza…

L’uomo più ricco del mondo – Seconda parte

Prima parte Larry Romanoff – The Unz Review - 21 novembre 2022 (9) Il saccheggio dell'industria petrolifera nel 1983 Come esempio dettagliato, analizziamo la recessione del 1983 indotta dalla FED e il suo effetto solo sull'industria petrolifera del Nord America. Per cominciare, supponiamo di avere un pozzo di petrolio con una produzione costante (come molti), ma in questo caso di un solo barile all'anno per 40 anni, con un prezzo del petrolio di 100 dollari al barile. Questo ci dà…

L’uomo più ricco del mondo

Pubblichiamo questa prima parte di un lunghissimo saggio (21.000 parole) di Larry Romanoff. Avrei voluto suddividerlo in unità più brevi di circa 3.000 parole, ma 7 puntate sarebbero risultate decisamente dispersive; cercherò di farcela in 4, opportunamente scadenziate. Per buona parte dei nostri lettori l'argomento non è certamente nuovo ma, probabilmente, non erano chiari gli ordini di grandezza (stimata) che Larry ci presenta. Per tutti gli altri meno "scafati" ritengo che potrà essere una…

Banche: da un secolo nemiche della democrazia

Di Lone Rider C’è un cancro che da almeno cento anni sta divorando le repubbliche democratiche, e si chiama banche. Come dice Andrea B. Nardi, l’autore del formidabile saggio Lo Stato senza tasse (1), «I peggiori criminali della nostra epoca, colpevoli dei più abietti crimini contro l’umanità, sono i banchieri» (citato a memoria). Dopo millenni di lotte per liberare i popoli dal giogo di prepotenti e tiranni, la democrazia occidentale ha avuto vita breve, vittima di un continuo depauperamento…

Una crisi bancaria incombe

Tuomas Mallinen – The Epoch Times – 3 ottobre 2022 Ultimamente le mie rubriche sono diventate piuttosto apocalittiche, ma per un valido motivo. Proprio questa settimana abbiamo avuto la conferma che il nostro sistema finanziario è di nuovo sull'orlo del collasso, quando la Banca d'Inghilterra (BOE) è stata costretta a mettere in atto, di fatto, un salvataggio dei fondi pensione del Regno Unito. Il 28 settembre, intorno a mezzogiorno, la Banca d'Inghilterra è entrata (di…

Putin vuole fermare la speculazione finanziaria: Londra non sarà più monopolista nel mercato dei metalli preziosi

di Megas Alexandros alias Fabio Bonciani Di seguito al mio commento, Vi invito a leggere un articolo (opportunamente tradotto), apparso pochi giorni fa su ZeroHedge (Russia Proposes New Standard To Compete With RIGGED London Bullion Market Association (LBMA). L'articolo riporta una notizia di estrema importanza che avrà risvolti geopolitici potenzialmente epocali e totalmente trascurata dai nostri media. I temi della notizia trovano conferma anche da fonte russa (Agenzia Ria-Novosti  1 - 2 ).…

Le valute digitali delle banche centrali sono lo strumento finale dell’oppressione finanziaria

Brandon Smith birchgold.com Le valute sono la linfa vitale del commercio e dell'economia di una nazione. Quando una valuta fallisce, l'intera economia crolla. Tuttavia, la maggior parte delle persone raramente pensa al valore o al potere d'acquisto del denaro che ha in tasca. Osservano il loro saldo bancario, il saldo del loro brokeraggio o dell'IRA (Individual Retirement Account) e sono consapevoli del valore della loro casa. Vedono cambiare questi numeri, ma non riflettono mai sul…

L’Italia farà default in autunno? – diretta video

I titoli di Stato italiani franano e il rischio che nel prossimo futuro si verifichi una crisi non solo finanziaria ma anche alimentare ed energetica aumenta. Può davvero scoppiare una crisi economica in autunno e quali rischi ci possono essere per la tenuta finanziaria dell’Italia?

“La Russia torna al Gold standard” Lo stupefacente abbaglio della contro-contro informazione

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Oggi proverò a fare chiarezza su alcuni temi, che in questi giorni vengono trattati in modo confusionale e falso; talvolta da chi li affronta in modo approssimativo e privo dei concetti scientifici di base; spesso da chi, invece, si schiera nel nutrito team della contro-contro informazione. Si, cari Amici, siamo passati dall'informazione indipendente o contro-informazione (ovvero NOI, come ComeDonChishiotte ed altri), che…

#GotGoldorRubles? La Russia ha appena rotto la schiena all’Occidente

Tom Luongo - 28 marzo 2022 Non credo che tutti abbiano ancora colto l'importanza dell'annuncio della Russia di mettere un limite al prezzo dell'oro. Ma, per essere chiari, la Russia ha appena infranto lo schema di manipolazione dell'oro cartaceo (1). Venerdì la Banca di Russia ha annunciato: https://twitter.com/GoldTelegraph_/status/1507389521377247233 ULTIME NOTIZIE: LA BANCA CENTRALE RUSSA RIPARTIRÀ AD ACQUISTARE ORO DALLE BANCHE E PAGHERA' UN PREZZO FISSO DI…

Se il dollaro sopravviverà, l’euro non reggerà alla furia di Putin

Di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani), ComeDonChisciotte.org Prendo spunto da questo articolo apparso su QF (QuiFinanza) - per provare a ragionare su quello che sarà il futuro delle due valute, oggi principali obiettivi degli attacchi di Putin, in risposta alle sanzioni con le quali il mondo occidentale, in modo alquanto approssimativo, ha creduto di poter mettere in ginocchio l'economia russa. Tutto nasce dalla bomba che Putin ha sganciato nel suo discorso di poche settimane fa,…

Le Guerre decidono le sorti delle Monete

Di Guido Salerno Aletta, Agenzia Teleborsa La Storia si ripete, e anche stavolta si annunciano grosse novità: il conflitto in Ucraina sta portando al decoupling monetario globale. Mentre la supremazia del dollaro si consolida ad Occidente, nel Resto del mondo si sta organizzando un nuovo assetto che cerca di prescindere dalla valuta statunitense. Quando c'è una situazione di forte tensione tra le due Superpotenze nucleari, Usa e Russia, come accade in queste settimane per via della guerra…

L’ARMAGEDDON DEL DOLLARO USA SI AVVICINA

Seppo Niemi greatpowerrelations.com Questo articolo studia lo stato del dollaro USA come valuta di riserva della finanza internazionale e del sistema monetario, il significato dello SWIFT, dei servizi di messaggistica finanziaria, nonché il processo di de-dollarizzazione gestito da Russia e Cina. Le ultime informazioni dicono che Russia e Cina stanno accelerando il processo di de-dollarizzazione, che avrà un impatto fondamentale sullo stato di valuta di riserva del dollaro USA. Il declino…

Quale futuro energetico dopo pandemia e guerra? – video

Arera (Autorità di regolazione per energia reti ambiente), in audizione presso il Senatore della Repubblica, informa che nel primo trimestre 2022 si è registrato un aumento del 131% sulle utenze domestiche della luce e del 94% su quelle del gas rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Da cosa dipende questo raddoppio delle tariffe sull’energia e quali conseguenze e futuri sviluppi potrebbero verificarsi?