Continua la serie di articoli inerente le prossime elezioni amministrative ed europee previste per l’ 8 e 9 giugno prossimi, dove si dà spazio a tutte le opinioni, come è giusto e come CDC è abituato da sempre a fare. Nel rispetto reciproco di chi scrive, di chi legge...
La fine del Populismo non è la fine del popolo
Di Fabrizio Bertolami per ComeDonChisciotte.org A seguito dell'esito delle ultime elezioni olandesi, molti commentatori si sono spinti a dire che l'era del Sovranismo è alle porte. Lungi dal voler dibattere sulla correttezza o meno dell'affermazione, vorrei...
Il caso Soumahoro mostra la debolezza dei partiti
Selena Grimaldi per ComeDonChisciotte.org in riferimento all'approfondimento fatto nella puntata 8 di POLIS del 02.11.2023 Il caso Soumahoro è un tipico caso di scandalo politico che può investire tutti i tipi di candidati, ovvero sia coloro che hanno...
I partiti e la CEI chiamati a rispondere su green pass e obblighi vaccinali dalla CMSI
Si è svolto venerdì scorso, 9 settembre, a Milano, il seminario-conferenza stampa "Elezioni in vista e gestione della pandemia. Nuove e decisive conoscenze scientifiche richiedono un cambio di rotta" organizzato dalla Commissione Medico Scientifica Indipendente che...
Elezioni 2022: ecco liste e candidati
Di Massimo A. Cascone per ComeDonChisciotte.org Ci siamo. I partiti sono tutti schierati ai blocchi di partenza dopo il deposito del contrassegno, la consegna delle firme (per quei pochi che dovevano farlo) e l'espletamento dei vari passaggi burocratici: adesso...
IppocrateOrg: non confondeteci con i nuovi partiti
IppocrateOrg, la rete internazionale di medici, ricercatori, operatori della sanità e operatori sociali, nata nel corso di questi due anni di crisi sanitaria per garantire cure tempestive ai tantissimi malati lasciati a casa ad agonizzare, a causa delle linee guida...
Maggioranze bulgare in piazza plebiscito
Le elezioni comunali in Italia segnano un altro punto a favore del nascente regime pseudosanitario: comunque vada vincerà il Drago, comunque vada vincerà il Male, comunque vada vincerà il PD.
L’egemonia di Gramsci e i partiti senza popolo del tardo capitalismo
Possono i partiti popolari di oggi, con i loro programmi a favore delle tutele sociali e del lavoro, in difesa della Costituzione e delle vecchie istituzioni repubblicane, essere ancora forieri di un'emancipazione collettiva? La risposta è negativa se viene a mancare...
L’Intervista: La Crisi della Repubblica dei Partiti
Intervista a Nicola Bizzi Di Riccardo Donat Cattin e Leone Andrea Comedonchisciotte.org Autore di saggi storici ed esoterici, editore delle Edizioni di Aurora Boreale, Membro degli Eleusini Madre. Tra i suoi numerosi scritti, citandone alcuni come “Da Eleusi a...
I vitalizi, altra fuffa semantica per non parlare di lotta di classe
DI KARTANA lantidiplomatico.it Sono favorevole al finanziamento pubblico dei partiti, dei giornali espressione dei partiti e delle pensioni ai parlamentari. E del proporzionale puro. Tutti caposaldi della Prima Repubblica quando persino democrazia proletaria stava nel...