Le élite europee si impegnano nella loro autodistruzione Owen Ashworth - The Libertarian Institute - 16 luglio 2024 Con grande disappunto delle élite europee, i cittadini europei sembrano rifiutare risolutamente lo status quo. I partiti di destra...

La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.
Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.
La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:
Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:
Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.
Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti
Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.
Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.
SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:
1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.
2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale
3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web
—
Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette
—
La Redazione
Le élite europee si impegnano nella loro autodistruzione Owen Ashworth - The Libertarian Institute - 16 luglio 2024 Con grande disappunto delle élite europee, i cittadini europei sembrano rifiutare risolutamente lo status quo. I partiti di destra...
Le ultime elezioni europee hanno suscitato una vexata quaestio non ancora cessata del tutto, soprattutto a causa del fatto che in Italia, per la prima volta nella storia, la maggioranza del paese ha deciso di non esercitare la facoltà di votare. Il paese degli...
Media dei sondaggi DDHQ sulle elezioni presidenziali del 2024. 🟥 Donald Trump (R): 45,2% (+1,1) 🟦 Joe Biden (D): 44,1% Un punto di vantaggio nel voto popolare non è poca cosa, tenendo conto che su questo dato pesano fatalmente gli stati più popolosi come...
Continua la serie di articoli inerente le prossime elezioni amministrative ed europee previste per l’ 8 e 9 giugno prossimi, dove si dà spazio a tutte le opinioni, come è giusto e come CDC è abituato da sempre a fare. Nel rispetto reciproco di chi scrive, di chi legge...
E’ in espansione l’idea di disertare le prossime elezioni europee. Tendenza comprensibile, dato l’ignobile spettacolo offerto dalla attuale classe politica. Tuttavia questo atteggiamento disfattista non aiuta a risollevarci dalla melma in cui ci ritroviamo. Passiamo in rassegna le obiezioni più comuni sull’opportunità di andare a votare.
Un sistema informativo ad ampio raggio costituisce la pre-condizione necessaria a impostare la disobbedienza. Diversamente questa strategia si configura in uno strumento impraticabile.
Di Franco Ferrè per ComeDonChisciotte.org “Nema problema” (“nessun problema”) recita una delle frasi-simbolo più comuni dalle parti di Belgrado, icona inequivocabile di un atteggiamento di malcelata sufficienza, di superiorità ostentata rispetto a qualsivoglia...
Elezioni Serbe dalle oscure motivazioni, ma dal risultato apparentemente netto: conferma del partito del presidente Vucic e maggioranza assoluta nel Parlamento di Belgrado; eppure le piazze sono piene denunciando “brogli” e richiedendo l’annullamento del voto. Una nuova Maidan all’orizzonte?
di Fabrizio Bertolami per ComeDonChisciotte.org Javier Milei, il candidato del partito populista "La Libertà avanza" ha vinto le elezioni in Argentina con il 55% delle preferenze, 10 punti in più dello sfidante Sergio Massa di "Unione per la Patria" (1), il...
Ecco a voi la seconda puntata di Imperium - Geopolitica e Potere, nel corso della trasmissione aggiornamenti sui fronti di guerra in Ucraina e in Palestina. Partecipa Federico Urbano redattore di ComeDonChisciotte e il prof. Lorenzo Maria Pacini, docente Unidolomiti,...