Referendum, primi Exit Poll: 60-64% Sì, 36-40% No

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

I sondaggi avevano parlato di una vittoria del sì ancora più schiacciante, con una previsione di 70-30. Si tratta comunque di previsioni che si allontanano molto dalla percentuale dei parlamentari che aveva approvato la legge da mandare al referendum: il 97% dei rappresentanti in parlamento aveva infatti votato sì alla legge quando è stato approvato il testo, lo scorso 8 ottobre.

La riduzione dei parlamentari sembra perciò imminente, salvo colpi di scena. 

Il numero di votanti è stato al di sopra delle attese, fattore dovuto in buona parte alla concomitanza con le 7 elezioni regionali e 21 elezioni di capoluogo.

Riguardo a quest’ultime, questi gli exit poll:

  • in Toscana Giani  (Pd) in leggero vantaggio sulla Ceccardi (Lega)
  • In Puglia situazione di parità tra Emiliano (Pd) e Fitto (Fratelli d’Italia), dove il candidato di Italia Viva Scalfarotto ha avuto un ruolo probabilmente determinante nel togliere il voto al PD.
  • In Campania De Luca in netto vantaggio
  • Zaia in Veneto in netto vantaggio
  • Toti in Liguria in netto vantaggio

Questi dati si basano sui primi exit poll o sono stati diffusi su Sky (Quorum/YouTrend), Mediaset(Tecnè) e Rai (consorzio Opinio) al momento della chiusura delle urne, alle 15 di oggi. Seguiranno le proiezioni, ovvero le elaborazioni delle schede già scrutinate che saranno annunciate su Rai (Opinio) e La7 (Swg)

Ne parliamo nel TG di oggi:

 

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix