Categoria

Moneta digitale

Libero e Virgilio: server fuori servizio da giorni. E se in futuro accadesse al nostro denaro digitale?

Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Tra la notte di domenica 22 e lunedì 23 i server di Libero e Virgilio sono andati giù e, pertanto, da quel momento nessuno può accedere al proprio indirizzo email, sia esso privato che della propria azienda e all’interno ci sono sia coloro che usufruiscono gratuitamente del servizio e anche quelli che, per motivi di spazio, pagano per avere una casella di posta più spaziosa o con servizi aggiuntivi; milioni di utenti si trovano impossibilitati a…

Il lato oscuro della rivoluzione digitale

Paul Craig Roberts – Institute for Political Economy - 10 Agosto 2022 Le persone amano la rivoluzione digitale. Permette loro di lavorare da casa e di evitare stressanti spostamenti e politiche d'ufficio. I giovani amano i loro telefoni cellulari che li collegano al mondo. Per gli scrittori Internet offre, per ora, un pubblico molto più vasto di quello che potrebbe ottenere un editorialista. Ma mentre godiamo e ci dilettiamo dei suoi vantaggi, la tirannia insita nella…

I sanzionati: Iran e Russia stabiliscono nuove regole

Pepe Escobar thecradle.co Il primo Forum economico dell'Eurasia, tenutosi la scorsa settimana a Bishkek, in Kirghizistan, dovrebbe essere considerato una pietra miliare nella definizione dei parametri per l'integrazione geoeconomica del cuore dell'Eurasia. Sergei Glazyev, ministro russo responsabile dell'Integrazione e della Macroeconomia dell'Unione Economica Eurasiatica (EAEU), sta coordinando il progetto di un sistema monetario-finanziario alternativo - un post-Bretton Woods III de…

Rapporto: “Il 90% delle nazioni sta progettando una valuta digitale della banca centrale”.

Kit Knightly - OffGuardian - 6 maggio 2022 Un nuovo rapporto della Banca dei Regolamenti Internazionali stima che fino al 90% delle banche centrali nazionali siano almeno nelle fasi di pianificazione per il lancio di una valuta digitale della banca centrale (CBDC): “Nove banche centrali su 10 stanno esplorando le valute digitali delle banche centrali (CBDC), e più della metà le sta sviluppando o sta conducendo esperimenti concreti. In particolare, il lavoro sulle CBDC…

Il green pass è la piattaforma dell’euro digitale. Cioè della vostra schiavitù

www.renovatio21.com di Roberto Dal Bosco «È legittimo dunque porsi la domanda di fondo. Il green pass serve a spingere la vaccinazione di massa o il contrario?» Un articolo di importanza capitale è apparso sul quotidiano La Verità. Il pezzo, complesso e dettagliato, si intitola «La card non è un mezzo ma lo scopo: erogherà “diritti” solo agli schedati». Le rivelazioni dei due giornalisti Claudio Antonelli e Giulia Aranguena, che hanno indagato sull’architettura legale e informatica…

Valuta digitale programmabile – La prossima fase della Nuova Normalità

Kit Knightly off-guardian.org Basandosi sul modello bitcoin, le banche centrali stanno progettando di emettere le proprie "valute digitali." Rimuovendo qualsiasi privacy residua, garantendosi il controllo totale su ogni transazione, limitando persino ciò per cui la gente comune sarà autorizzata a spendere i propri soldi. Dopo l'avvento del bitcoin e delle altre criptovalute, propagandate come un mezzo di scambio indipendente e alternativo al di fuori dello status quo finanziario, era solo…

Caro Bergoglio, noi stiamo con le banche usuraie o con i popoli?

Il gesuita Santucci a papa Bergoglio: occorre un giubileo contro il debito del mondo che è in mano a banchieri privati senza scrupoli. Debito moralmente e matematicamente inestinguibile. La Chiesa si trova di fronte a un bivio: o è parte della soluzione, o rimane parte del problema. LETTERA APERTA: Caro Papa Francesco, chi le scrive è un suo confratello , di qualche anno più anziano di Lei. La mia vita è stata sempre a contatto con quelle persone che Lei,…

Preparatevi per la prossima svolta: lo yuan digitale

DI PEPE ESCOBAR strategic-culture.org È in corso un nuovo e radicale cambio di paradigma. L'economia degli Stati Uniti potrebbe contrarsi fino al 40% nel primo semestre del 2020. La Cina, la più grande economia mondiale per la PPA (n.d.T.Parità di potere d’acquisto) già da alcuni anni, potrebbe presto diventare la più grande economia del mondo anche in termini di tassi di cambio. Il mondo post-Planet Lockdown - ancora un miraggio nebuloso –è possibile che debba aver bisogno di una…