navigazione Tag

WEF

Cosa c’è che non va nella classe politica occidentale?

Gaius Baltar gaiusbaltar.substack.com Ci sono diverse ragioni per cui il mondo non occidentale sta sempre più tagliando i ponti con l'Occidente. Una di queste può essere descritta come la "fine della diplomazia" occidentale, intendendo con questo il quasi totale abbandono della diplomazia da parte dei leader e dei diplomatici occidentali. Per inciso, questo non era iniziato con la guerra in Ucraina, ma circa un anno prima. È accaduto qualcosa appena dopo l'elezione di Joe Biden che sembra…

Le elezioni sono un male per la nostra democrazia, lo dice un consigliere anziano del WEF e di Bill Gates

Igor Chudov igor-chudov.com In questo periodo il Forum Economico Mondiale è scatenato! In un recente articolo apparso sul New York Times (link senza paywall), un autorevole collaboratore del WEF, Adam Grant, esperto di management alla Wharton  School of the University of Pennsylvania e consigliere di Bill Gates, ha affermato: "Le elezioni sono un male per la democrazia". Negli Stati Uniti, qualsiasi privato cittadino può pubblicare qualsiasi opinione sulla propria pagina web o sulla…

Siete pronti per il “cervello trasparente” e l’intelligenza artificiale che legge nella vostra mente?

Igor Chudov igorchudov.substack.com All'incontro annuale del WEF a Davos si è tenuto un seminario molto importante ed entusiasmante in cui si è trattato della “Trasparenza del cervello”. È stata presentava una nuova ed efficiente tecnologia che consente la scansione del cervello umano tramite dispositivi indossabili (senza necessità di elettrodi). Tali scansioni consentono a computer provvisti di intelligenza artificiale di leggere e interpretare lo stato mentale di chi indossa questi…

“In guerra con la Russia,” l’Europa è sull’orlo dell’abisso

Alastair Crooke strategic-culture.org Nel sistema c'è troppo "rumore" e sta oscurando la vista. Davos è sempre stata un po' "strana." Ma quest'anno gli aspetti più strani erano particolarmente evidenti. Il WEF sta morendo ancora in fasce. La "visione" sembra sempre più fantastica e l'arroganza - insita nel "condizionamento comportamentale" necessario a far sì che le persone facciano le "scelte giuste" - è nuda. Il divario tra la vita, così come viene vissuta a tutto tondo, e la desolante…

Libero e Virgilio: server fuori servizio da giorni. E se in futuro accadesse al nostro denaro digitale?

Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Tra la notte di domenica 22 e lunedì 23 i server di Libero e Virgilio sono andati giù e, pertanto, da quel momento nessuno può accedere al proprio indirizzo email, sia esso privato che della propria azienda e all’interno ci sono sia coloro che usufruiscono gratuitamente del servizio e anche quelli che, per motivi di spazio, pagano per avere una casella di posta più spaziosa o con servizi aggiuntivi; milioni di utenti si trovano impossibilitati a…

Il WEF chiede la distruzione della classe media americana (ed europea)

Kurt Nimmo kurtnimmo.substack.com Lo dico da molto tempo. L'élite globale vi odia, vuole distruggere il vostro tenore di vita e ridurvi a servi della gleba, impotenti e superflui emettitori di anidride carbonica. Sfido la ricca e titolata (è al governo, dopotutto) Chrystia Freeland a camminare per le strade di Filadelfia, Detroit, Cleveland e altre città distrutte dall'élite globale e a cercare di vendere questa ricetta di povertà e miseria. Da molti quartieri la Freeland non ne uscirebbe…

POLIS, Puntata 9 – Bruxelles e Davos decidono il futuro dell’Europa

Senza un attimo di tregua rispetto agli impegni e alle questioni europee che hanno caratterizzato questo inizio di 2023, Giorgia Meloni ha avuto giusto il tempo di festeggiare il suo compleanno domenica, coinciso con i primi 100 giorni di governo, prima di essere nuovamente proiettata tra le problematiche di lavoro. Un inizio, quello dell’esecutivo, che più volte abbiamo definito non facile, a causa prima delle difficoltà interne alla coalizione di centrodestra, ad oggi comunque sotto al…

“Un nuovo sistema” – Uno sguardo al vertice di Davos 2023

off-guardian.org L'incontro annuale del World Economic Forum inizia domani . Politici, pezzi grossi delle multinazionali, "filantropi" e ogni sorta di mostruosità dell'élite si riuniranno per una settimana intera e si racconteranno di quanto sono intelligenti e di come potranno peggiorare il mondo in generale. Ma cosa c'è nel menu di quest'anno? Ecco i cinque punti principali in discussione, come riportato dal sito web del WEF: Vedete se riuscite a trovare uno schema: 1. Affrontare…

BlackRock porta l’accattonaggio di Zelenskyy ad un livello superiore

Kurt Nimmo kurtnimmo.substack.com BlackRock è la più grande società di gestione patrimoniale e di investimento del mondo. Ha in gestione più di 10.000 miliardi di dollari in fondi dei clienti, una montagna di denaro che getta un'ombra sul PIL di molti Paesi, tra cui la Germania, il quarto PIL più grande del mondo. È lecito affermare che controlla, o ha un'influenza spropositata, sulla Federal Reserve, sulle banche di Wall Street, tra cui Goldman Sachs e Vanguard, sugli incontri del WEF a…

Il G20 firma la dichiarazione sui passaporti vaccinali internazionali

Dr. Joseph Mercola I FATTI IN SINTESI Il G20, un gruppo di 19 nazioni, compresi gli Stati Uniti e l’Unione Europea, ha da poco tenuto un business meeting (B20) annuale che si è svolto a Bali, in Indonesia. In questa sede, le nazioni hanno dichiarato che il passaporto vaccinale digitale, normalizzato dall’Organizzazione Mondiale delle Sanità, diventerà uno strumento di prevenzione pandemica internazionale e la misura da applicare d’ora in avanti. - Il regolamento dei passaporti vaccinali…

La guerra all’agricoltura globale – L’insostenibile “Agenda Sostenibile 2030” delle Nazioni Unite

F. William Engdahl williamengdahl.com Nelle ultime settimane è iniziato un assalto coordinato a tutto campo alla nostra agricoltura, alla capacità di produrre cibo per l’umanità intera. Il recente incontro intergovernativo del G20 a Bali, la riunione del Cop27 dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite in Egitto, il Forum Economico Mondiale di Davos e Bill Gates sono tutti complici. Di solito utilizzano un linguaggio volutamente distopico per dare l'illusione di fare del bene, mentre, in realtà,…

Ci toglieranno Internet e Smartphone? – Il TecnoRibelle

Puntata 1 - II stagione de Il Tecnoribelle di Maurizio Martucci, una produzione targata interamente ComeDonChisciotte.org * * *  Si dirà caso e coincidenza temporale, si. Ma se lo anticipa il Forum Economico Mondiale (FEM) però c’è da scommetterci. 2018 Event 201, previsione pandemica da coronavirus: azzeccata, partita a Wuhan esattamente un anno dopo la pianificazione virtuale della gestione emergenziale simulata del FEM. 2021 Cyber Polygon, ovvero previsione e simulazione di un blackout…

In memoriam: il Codice di Norimberga, 1947-2022

Rabbi Michoel Green off-guardian.org Il Codice di Norimberga ci ha appena lasciati dopo una lunga malattia. La Covid è stata identificata come la causa ufficiale del decesso, ma gli esperti sostengono che il Codice stesse, in realtà, lottando con una malattia terminale da almeno tre anni, ben prima che il virus di Wuhan facesse il suo debutto. Numerosi fattori hanno contribuito alla scomparsa del Codice, ma la principale condizione di fondo responsabile della sua lenta e tormentosa morte…

Nell’occhio del ciclone

Todd Hayen off-guardian.org All'inizio di quest'anno (2022) la paura sembrava iniziare a scemare. Gli obblighi vaccinali avevano cominciato ad allentarsi, le mascherine a scomparire, le etichette autoadesive per il "distanziamento sociale" a staccarsi dai pavimenti dei supermercati e delle farmacie. Di tanto in tanto nei ristoranti più liberi si poteva persino vedere un cameriere o una cameriera senza mascherina. La tempesta stava finendo. O forse no? Chiunque abbia seguito i miei scritti…

Ecco come funzioneranno l’impronta di carbonio e il portafoglio per il carbonio pianificati dal WEF

globalresearch.ca Permettete che vi presenti Barbara Baarsma. Barbara è l'amministratrice delegata della Rabo Carbon Bank. Sì, avete letto bene. Non Rabo Bank, ma Rabo Carbon Bank. In questa video-intervista di 53 secondi, Barbara sostiene la necessità di un "portafoglio personale per il carbonio." Potrebbe non sembrare un grosso problema, ma quando si ascolta ciò che ha da dire ci si dovrebbe preoccupare, anzi, preoccupare molto. Ho tradotto l'intervista dall’olandese. Contiene…

Fit for 55, Farm to Fork e la cancellazione del Nord Stream: un sacrificio agli dei?

Cynthia Chung cynthiachung.substack.com Attualmente agli Europei viene detto che la crisi energetica in arrivo, con i prezzi del gas naturale ora quattro volte più alti rispetto all'anno scorso, deriva da un inverno più lungo, dalla concorrenza con i Paesi dell'Asia orientale per il gas e da problemi legati alle forniture, cioè ritardi nella manutenzione e minori investimenti. I prezzi del gas determinano a loro volta i prezzi dei mercati dell'elettricità, dato che 1/5 dell'elettricità…

Il Grande Reset Fase 2 – The Hunger Games

Eamon McKinney strategic-culture.org Non vi sembra di vivere in uno di quei film di fantascienza che avevate visto da giovani? Il mondo di oggi sembra un insieme di spezzoni di quel genere di film, che preannunciavano un futuro distopico e oscuro per l'umanità. Economie al collasso, rivolte per il cibo, polizia brutale e militarizzata, sorveglianza totale e propaganda incessante e sempre più assurda. Non si tratta più di uno scenario futuro, ma di quanto sta accadendo in oltre 100 Paesi del…

X-FILES: L’INCHIESTA DEL GUARDIAN CHE SCOPERCHIA UBER

The Guardian in questi giorni ha pubblicato l'importante inchiesta di Harry Davies, Simon Goodley, Felicity Lawrence, Paul Lewis e Lisa O'Carroll (1). Una indagine giornalistica riguardante le attività illecite compiute dal colosso Uber: “azienda da 43mld di dollari, che effettua circa 19 milioni di viaggi al giorno”  ed ora presente in 77 Paesi. Pare che la multinazionale sia stata per cinque anni in accordo con esponenti politici di 40 Stati diversi: è accusata di lobbying. A provarlo…

Gli Stati Uniti e la NATO (con l’aiuto del WEF) stanno forse preparando una carestia nel Sud del mondo?

Michael Hudson thesaker.is La guerra per procura in Ucraina si sta forse rivelando solo un'anticipazione di qualcosa di più grande, che riguarda la carestia mondiale ed una crisi dei cambi per i Paesi in deficit alimentare e petrolifero? È probabile che moriranno molte più persone a causa della carestia e del dissesto economico che sul campo di battaglia ucraino. È quindi opportuno chiedersi se quella che sembra una guerra per procura in Ucraina non faccia parte di una strategia più…

I sanzionati: Iran e Russia stabiliscono nuove regole

Pepe Escobar thecradle.co Il primo Forum economico dell'Eurasia, tenutosi la scorsa settimana a Bishkek, in Kirghizistan, dovrebbe essere considerato una pietra miliare nella definizione dei parametri per l'integrazione geoeconomica del cuore dell'Eurasia. Sergei Glazyev, ministro russo responsabile dell'Integrazione e della Macroeconomia dell'Unione Economica Eurasiatica (EAEU), sta coordinando il progetto di un sistema monetario-finanziario alternativo - un post-Bretton Woods III de…