Prendete e mangiatene tutti
Parliamo di agricoltura, alimentazione e di cibo. Da alcuni decenni in Italia abbiamo vissuto i cambiamenti che le politiche comunitarie hanno imposto alle nostre colture tradizionali. Abbiamo obbedito dismettendo alcune produzioni, limitandone altre e incentivandone altre ancora; seguendo una logica dirigistica di difficile comprensione (così come spinosi sono stati i conflitti –in altro settore- legati alle arcinote “quote latte”). Ciò ha causato l’abbandono di…