navigazione Tag

sindacati

Il 17 novembre anche lo sciopero va in sciopero

Di Sara Oggi è il 17 novembre e i dipendenti italiani sono in sciopero per gridare il proprio no alla riforma delle pensioni e del sistema contributivo proposta dall'attuale governo Meloni. I tagli per chi andrà in pensione dal 2024 oscillano dal 5 al 25% in meno al mese. Mai si erano viste cifre simili, da saldi di fine stagione od oggetti in esposizione all'Ikea. Un Primo Ministro di Destra quale Giorgia Meloni, per giunta sovranista - ovvero per la difesa degli Stati nazionali…

Sindacalisti: funzionari del potere

Riceviamo e pubblichiamo questa importantissima testimonianza, appassionata e concreta, di cosa rimane del sindacato: una istituzione che negli ultimi decenni ha cambiato senso e finalità, rimanendo inalterata soltanto nell'immagine retorica delle lotte che furono; e che ormai da troppi anni vengono sfruttate per ungere i meccanismi del potere. Contro chi lavora.

Banca Mps, ristrutturazione in vista: pagano i dipendenti

La Banca Monte dei Paschi di Siena e le Organizzazioni Sindacali oggi hanno siglato un accordo che stabilisce la gestione di uscita su base volontaria, entro il 30 novembre, di 3.500 lavoratori e lavoratrici tramite il Fondo di Solidarietà. L'obiettivo di questa reciproca intesa, che si definirà al prossimo incontro, è garantire un ricambio generazionale all'interno del settore attraverso una proporzione: il rapporto di assunzioni prevede che ad 1 ingresso ci siano 2 uscite. Nel nuovo…

Il Sindacato FISI denuncia la tirannia del governo Draghi

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa del sindacato FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – riguardante gli arresti e i licenziamenti di sindacalisti che hanno osato svolgere il loro ruolo di contropotere rispetto al governo Draghi.                                                             * * *  ARRESTI E LICENZIAMENTI DI SINDACALISTI: DRAGHI È IL GOVERNO DELLA MENZOGNA, DEL RICATTO, DELLE MANETTE, DELLA GUERRA. Il licenziamento…

Coordinamento No Green Pass Trieste: Comunicato stampa 1 maggio 2022

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa del Coordinamento No Green Pass Trieste relativo alla manifestazione in Campo San Giacomo a Trieste, in occasione del 1° maggio. * * *  Oggi siamo scesi in Campo San Giacomo a Trieste per la manifestazione del primo maggio. Siamo le lavoratrici ed i lavoratori contro il green pass, i ricatti e le discriminazioni sul lavoro, e, come tali, ci siamo posizionati nel corteo con uno striscione, formando di fatto lo…

FISI: Dichiarato lo Stato di Agitazione Nazionale

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa del FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali - con il quale viene dichiarato lo Stato di Agitazione Nazionale in opposizione al D.L. 24/2022, che prevede, anche in assenza dello Stato di Emergenza, il mantenimento di inaccettabili discriminazioni e che introduce i presupposti di modificazioni contrattuali per i lavoratori del comparto scuola e sanità. * * * Spettabile Presidente del Consiglio dei…

Sindacato Air France annuncia sciopero contro pass vaccinale

Il Syndicat des Navigants du Groupe Air France (SNGAF) ha disposto un avviso di sciopero illimitato nei confronti della compagnia di bandiera francese, in quanto il pass vaccinale, in vigore in Francia dal 24 gennaio, ha creato una "rottura dell'equità" tra il personale viaggiante sulle rotte nazionali (per il quale il pass è obbligatorio) e quello sulle rotte internazionali (per i quali la legge francese prevede di adottare la normativa del paese di destinazione), impedendo di fatto di lavorare…

L’imbarazzante posizione del S.I. COBAS sulla gestione pandemica

La Redazione di ComeDonChisciotte.org riceve e pubblica il comunicato stampa  dei "Lavoratori della manutenzione stradale in Campania - Banchi Nuovi", in risposta alle posizioni del S.I. Cobas sulla gestione pandemica: * * * A proposito delle precisazioni del provinciale Si Cobas sulle posizioni di Banchi Nuovi. Abbiamo preso visione delle precisazioni da parte del coordinamento provinciale del Si Cobas alle critiche da noi espresse circa la posizione ufficiale del nostro sindacato sulla…

Segreteria Nazionale FISI: dal 15 lottino tutti i lavoratori

Massimo Antonino Cascone per ComeDonChisciotte Intervista a Ciro Silvestri della Segreteria Nazionale del FISI - Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali - sullo sciopero indetto dal 15 al 20 ottobre contro il Green Pass nei luoghi di lavoro, in quanto forma massima di discriminazione sociale. * * * - Buongiorno Segretario. La prima domanda che le faccio, affinché tutti i lettori possano prendere confidenza con la vostra realtà è: cos'è il FISI e quali categorie di lavoratori…

Lavoratori in piazza, anche, contro il green pass

www.covid19-bastapaura.it di Francesco Santoianni Napoli. Oltre cinquemila lavoratori in un corteo, indetto dai sindacati di base, aperto da uno striscione nel quale si stagliava lo slogan NO GREEN PASS; slogan riproposto in molti cartelli, e ripreso non solo dai lavoratori dello spezzone “eretico” (Banchi Nuovi – Lavoratori manutenzione stradale – Docenti e Personale ATA). Oltre ogni aspettativa questa mobilitazione contro il green pass, considerando, anche, le provocazioni…

Obbligo vaccinale: Alcuni comitati annunciano la disdetta dalle sigle sindacali

“Chiediamo, inoltre, che i sindacati ancora impegnati a difesa degli interessi dei lavoratori (ove ce ne siano) si facciano parte attiva presso le Istituzioni per la richiesta urgente di terapie domiciliari adeguate e precoci” CGIL, CISL e UIL, sposando acriticamente le posizioni di Confindustria anziché difendere la sovranità individuale e la libertà di scelta terapeutica garantite dagli artt. 1, 2, 13 e 32 della Costituzione e dall’art. 1 della Legge 219/2017, oltre che da trattati europei…

Leonardo: sindacati si ribellano alla discriminazione del Green Pass

Dopo i sindacati delle Forze dell'Ordine, sconcertati dal vedere i loro iscritti pranzare su scalini e muretti esterni, anche quelli dei lavoratori di Leonardo, partecipata statale d'eccellenza nel campo aerospaziale, esprimono un netto rifiuto della discriminazione derivante dall'applicazione della Certificazione verde Covid-19, il famoso Green Pass, alle mense aziendali. Durante tutto l’anno 2020, nelle fasi critiche della pandemia, le lavoratrici e i lavoratori di Leonardo e delle aziende…

Disdetta tessere sindacati, cresce la protesta degli insegnanti

www.scuolainforma.it di Sabrina Maestri Mai come in questo momento il personale docente ha bisogno di tutele da parte di coloro che, per definizione, dovrebbero essere dalla parte dei lavoratori. Stiamo parlando dei sindacati. L’introduzione dell’obbligo del green pass ha destabilizzato, però, la già latente fiducia che gli insegnanti nutrivano, negli ultimi tempi, nei confronti degli stessi. Molti si chiedono infatti come non siano stati capaci di impedire un tale accanimento nei loro…

Confindustria attacca il lavoro, i sindacati confederali applaudono

Di ConiareRivolta.org Nonostante l’Italia si trovi ancora in una profonda crisi occupazionale, con il numero di lavoratori occupati calato di circa 800 mila unità tra febbraio 2020 e giugno 2021 e con un tasso di disoccupazione aumentato dal 9,5% di fine 2019 al 10,5% di maggio 2021, la scadenza del blocco dei licenziamenti è arrivata. Con il decreto-legge n. 99/2021 il Governo pone fine, a partire dal 1° luglio 2021, al blocco dei licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo…

Per la prima volta scioperano i lavoratori di Amazon in Italia

lantidiplomatico.it Quella di oggi è una giornata a suo modo storica. Oggi è infatti la giornata del primo sciopero nazionale dei dipendenti della filiera Amazon in Italia. A scioperare sono circa 30mila lavoratori, tra cui 9500 lavoratori di magazzini e hub afferenti al contratto nazionale di logistica. I sindacati inoltre nei giorni scorsi hanno invitato a boicottare la multinazionale e non effettuare nessun acquisto per 24 ore. La protesta arriva in seguito all’interruzione nella…

COVID e digitalizzazione nel settore ICT: e i diritti dei lavoratori?

Di  Gianluca Graziadio e Letizia Lanzi (CSEPI) Continua il percorso d'indagine prospettica delle modificazioni sociali e di classe che stanno coinvolgendo i lavoratori in questo periodo così complesso, la cui denominazione è declinata in un'ottica di emergenza sanitaria o pandemia. Come abbiamo già messo in evidenza i cambiamenti che stanno chiamando in causa l’organizzazione del lavoro, in particolare, non sono iniziati con la gestione problematica del Covid; questa, semmai, è stata spesso…

Non è grazie al capitalismo che viviamo più a lungo, ma alla democrazia, ai sindacati, alla sanità e all’istruzione

JASON HICKEL filmsforaction.org Negli ultimi tempi noti sapientoni, tra cui Steven Pinker, Jordan Peterson e Bill Gates , hanno parlato del progresso delle aspettative di vita globale per difendere il capitalismo da una crescente ondata di critiche. Certamente c’è molto da festeggiare su questo fronte. Dopo tutto, l’aspettativa di vita media umana è migliorata molto. “Gli intellettuali sono inclini a scandalizzarsi quando leggono una difesa del capitalismo”, scrive Pinker nel suo…

L’allarme democratico (quello vero)

DI GIOVANNI IOZZOLI carmillaonline.com È in corso un’offensiva politico-poliziesco-giudiziaria contro il sindacato Si Cobas e soprattutto contro le centinaia di lavoratori e lavoratrici che stanno affrontando, sotto la direzione di questa sigla, durissime battaglie sul terreno della difesa dei posti del lavoro e del diritto alla contrattazione. Non è la solita recriminazione contro la repressione – che in Italia, del resto, non guarda in faccia a nessuno e interviene puntuale, da sempre,…

General Motors e FCA, la causa.

DI URIEL FANELLI keinpfusch.net Forse pochi avranno notato un piccolo articolo sulla Stampa dove si dice che il gruppo FCA si difendera' vigorosamente dalla causa intentata da General Motors, ma e' assai difficile (nel momento in cui scrivo) trovare sui giornali italiani qualche dettaglio sulla natura della causa. E la ragione e' che questa vicenda stravolge completamente la narrazione di Marchionne l'innovatore che se ne va per colpa dei sindacati. Mi riferisco a…