L’Italia accetterà mai di diventare una potenza di mare?
Di Jacopo D'Alessio per ComeDonChisciotte.org 1. IL CASO MATTEI Intervenendo nel 1954 nella delicata questione di Suez, Enrico Mattei riesce a stringere degli accordi vantaggiosi sugli approvvigionamenti di energia provenienti dall'Egitto in base alla famosa formula dell'ENI che prevedeva una spartizione equa degli utili tra l'Italia e i paesi produttori di greggio al 50%, tanto da abbattere la concorrenza dei colossi petroliferi americani e britannici. Mattei dimostrava in questo modo al…