navigazione Tag

famiglia

Criticità post covid: cresciuti tra i giovani consumo di alcol e atti di autolesionismo

Prove crescenti indicano che le vendite, l’utilizzo e le complicazioni del consumo di alcol sono aumentati durante questi ultimi due anni. In uno studio trasversale appena pubblicato su Jama i ricercatori hanno utilizzato i dati dal 2012 al 2019 per proiettare i tassi di mortalità nel 2020 e nel 2021 negli Stati Uniti e hanno scoperto che i tassi di mortalità correlati al consumo di alcol sono aumentati tra tutte le età e i sessi durante la pandemia. I giovani, in particolare quelli di età…

Coronavirus, la paura tiene chiusi gli ospedali ai parenti

Di Raffaele Varvara, ComeDonChisciotte.org Nonostante i media di regime continuino ad alimentare la paura, la fase acuta del Covid-19 è alle spalle: nella giornata del 10 settembre si sono registrati 10 morti mentre il 30 marzo i decessi erano 11.591; nei reparti di degenza ospedalieri, le insufficienze respiratorie, le intubazioni e le cpap, sono ormai un brutto ricordo. Pian piano, si è tornati ad una vita para-normale: hanno riaperto bar, ristoranti, librerie… Tuttavia in gran parte…

FAMIGLIA: INGEGNERIA SOCIALE O BOMBARDAMENTO?

di Roberto Pecchioli accademianuovaitalia.it Gli anziani ricorderanno un delizioso Carosello degli anni 60 e 70, la pubblicità della TV in bianco e nero. Un poliziotto risolveva un caso criminale nel breve tempo dello spot e il suo aiutante lo complimentava così: Ispettore, lei non sbaglia mai. Il funzionario allora si toglieva il cappello mostrando la calvizie e sospirava: anch’io ho commesso un errore, non ho mai usato la brillantina Linetti!  Anche chi scrive ha commesso un errore:…

La Guerra

DI JEAN PINIARSKI lesakerfrancophone.fr Non passa un mese, a volte neanche una settimana, senza che un media evochi i rischi di guerra. Ricavando le lezioni da secoli di storia, e in particolare per la Francia da annate come il 1870, il 1914 -18 o il 1939-1945, i nostri insostituibili mezzi di comunicazione possono presentare il nemico: la Russia. La Russia, il più grande paese del pianeta, probabilmente uno dei più ricchi di materie prime, chiaramente abitato da una popolazione…

UNA BELLA FAMIGLIA DI MERDA

DI NATALINO BALASSO facebook.com C’è una pubblicità di Fastweb segnalatami da Marco Dal Brollo. La mamma dice: "come faccio a trovare tempo per me? con la connessione sky-fastweb mia figlia chatta tutto il giorno e mio figlio gioca col tablet, così ho tempo di vedermi la mia serie preferita!". Bella famiglia di merda. Natalino Balasso Fonte: www.facebook.com Link: https://www.facebook.com/natalinobalasz/posts/1867419469942865 27.09.2017

Giuseppina Ghersi

DI FABRIZIO MOTTIRONI facebook.com C’è il solito polverone emotivo e manipolativo rispetto alla tristissima vicenda di Giuseppina Ghersi, la tredicenne seviziata e uccisa a guerra finita da un gruppo di partigiani comunisti. Ma c’è almeno una considerazione che vale la pena affrontare filosoficamente, la risposta che il partito di Rifondazione comunista ha ritenuto giusto presentare in questa vicenda citando, a sproposito, Italo Calvino: «Dietro il milite delle Brigate nere più…

Perchè non avete capito la Legge russa sul maltrattamento in Famiglia? Perchè non vi hanno menato abbastanza da piccoli!

DI MASSIMO BORDIN micidial.it Ora, non è che siccome ho scritto un libro sul pensiero filosofico di Putin mi debba andar bene tutto quello che succede in Russia. Anzi, è vero proprio l'opposto, dato che la filosofia si caratterizza per il forte spirito critico. Ma la questione della legge russa che depenalizza i reati di maltrattamento in famiglia merita vendetta. Il solo fatto che una simile bufala abbia riempito le pagine dei giornali e occupato i principali…