navigazione Tag

Cristianesimo

Matteo Ricci: il ponte moderno tra Europa e Cina

Il 6 ottobre del 1552 nacque a Macerata il più importante sinologo moderno. Fu uno dei primi missionari cristiani in Cina ed è tuttora fra le figure occidentali più amate dai cinesi stessi, tanto da aver avuto sepoltura nonostante fosse forestiero sul suolo cinese per la prima volta nella storia. Gesuita, compié gli studi umanistici a Roma e Firenze; studiò presso il Collegio Romano insieme a Cristoforo Clavio, il matematico che diresse l’elaborazione del calendario gregoriano, fatto poi…

Pence un cristiano? POMPEO? – Ci sono cristiani che amano e cristiani che odiano

FRED REED unz.com Pompeo: "E’ la mia fede in Gesù Cristo che fa la vera differenza." Pompeo dice che Dio potrebbe aver inviato Trump per salvare Israele dall'Iran. "Da cristiano, credo certamente che ciò sia possibile," ha detto Pompeo ... "Sono fiducioso che il Signore è al lavoro qui." Pence, un evangelico cattolico che si era quasi fatto prete: "Ho preso un impegno con Cristo." Cristiani? Questi cristiani sostengono una guerra contro lo Yemen dove un gran numero di…

Quando un Hitler sconfitto prevedeva l’autodistruzione americana e i nostri turbamenti …

DI NICOLAS BONNAL nicolasbonnal.wordpress.com E' un Hitler filosofo quello che ritroviamo tardi, nel 1945. Si tratta del suo testamento. Pensa di aver imparato qualcosa. Vedremo, come capita a tutti i vinti, come il dittatore-mostro maledetto ben prevedeva le conseguenze della sua guerra disperata e perduta. Sulla colonizzazione arrivata ovunque al capolinea: «Un popolo che vuole prosperare deve rimanere legato alla propria terra. Un uomo non deve mai perdere il contatto con il suolo…

“Scoprire se stessi è una scelta di fedeltà” (Intervista a Massimo Fini)

 DI L. STEINMANN interessenazionale.net Gli incontri con Massimo Fini per intervistarlo iniziano sempre con lo stesso copione. Dopo avere fissato l’appuntamento per telefono lo si va a trovare nella sua casa di Milano, foderata di libri, di targhe di premi letterari, di simboli degli indipendentisti corsi e di infiniti riferimenti a una vita, la sua, vissuta intensamente. Una volta incontratisi si inizia a parlare del più e del meno e così facendo comincia l’intervista senza neanche…

Il mondo al contrario

DI ALCESTE pauperclass.myblog.it “Gli Ebrei sono il popolo più considerevole della storia mondiale perché essi, posti davanti alla questione se essere o non essere, hanno scelto … l’essere a ogni costo: questo costo fu la falsificazione di ogni natura, di ogni naturalezza, di ogni realtà, dell’intero mondo interiore non meno che dell’esteriore. Essi si trincerano contro tutte le condizioni alle quali, fino a quel momento, a un popolo era possibile vivere, era consentito vivere: crearono,…