navigazione Tag

Arabia Saudita

Il presidente siriano Al-Assad parteciperà al vertice arabo del 19 maggio

Saudi Gazette – 11 maggio 2023 Damasco - Il Custode delle Due Sacre Moschee, Re Salman, ha invitato il presidente siriano Bashar Al-Assad a partecipare al vertice arabo che si terrà la prossima settimana a Gedda. Secondo quanto riferito mercoledì dalla Saudi Press Agency (SPA) Nayef Al-Sudairi, ambasciatore saudita in Giordania, ha consegnato l'invito al presidente Al-Assad durante un incontro a Damasco, La città saudita di Gedda ospiterà il prossimo vertice della…

Esclusiva: CDC intervista l’Avv. Carlo Taormina sulle vicende processuali tra Renzi e Maiorano. Quello che viene fuori è la “peggior” faccia del Potere

Amanti, escort, presunte tangenti, malaffare, nomine pilotate e persino il caso David Rossi, sono i temi che emergono dall'analisi della documentazione (esposti vari e materiale audio) agli atti del processo innescato dal leader di Italia Viva. L'affermato Avvocato Carlo Taormina difensore di Alessandro Maiorano, con la solita schiettezza che lo contraddistingue e gli rende onore, ci rivela fatti inediti e verità scottanti.

In Cina nasce un nuovo Medio Oriente

10 marzo 2023 - Iran e Arabia Saudita raggiungono la distensione in Cina Ieri l'Arabia Saudita ha fatto una dichiarazione estremamente significativa. Ha sostenuto il controllo di Damasco - cioè del potere di Bashar al-Assad - su tutto il territorio della Siria. "Le parti hanno sottolineato la necessità di sostenere le istituzioni statali siriane, espandere il loro controllo sul territorio siriano per fermare la presenza di gruppi armati e le interferenze esterne negli…

Yemen: accordo con l’Arabia Saudita. La pace è vicina

Dal 2014 in Yemen domina il regno delle tenebre. In seguito al colpo di Stato del gruppo di ribelli sciiti ziadisti Huthi, l'Arabia Saudita, spalleggiata dalle armi di Obama e Israele, ha bombardato il paese ininterottamente, tanto che quella dello Yemen è diventata la più grande crisi umanitaria del mondo: centinaia di migliaia di morti, 25 milioni di yemeniti bisognosi di aiuti umanitari, 5 milioni a rischio di morire per fame, una epidemia di colera che è arrivata a colpire un milione di…

Xi d’Arabia e la spinta al petroyuan

Pepe Escobar thecradle.co Sarebbe così allettante parlare del presidente cinese Xi Jinping atterrato a Riad una settimana fa e accolto in pompa magna, come lo Xi d'Arabia che proclama l'alba dell'era petroyuan. Ma è più complicato di così. Per quanto il cambiamento sismico implicito nella mossa del petroyuan sia fattibile, la diplomazia cinese è troppo sofisticata per impegnarsi in un confronto diretto, specialmente con un Impero ferito e feroce. Evidentemente c'è molto di più di quanto…

Finanza globale contro energia globale: chi la spunterà?

Karin Kneissl thecradle.co Il 6 ottobre, quando l'Unione Europea (UE) ha deciso di imporre un tetto al prezzo del petrolio russo come parte di un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, 23 ministri del gruppo OPEC+ dei Paesi produttori di petrolio si sono espressi a favore di un forte taglio della loro quota di produzione comune. La loro decisione collettiva di diminuire la produzione di circa due milioni di barili di petrolio al giorno ha suscitato forti reazioni, soprattutto negli…

L’Arabia Saudita taglierà le forniture di petrolio alla Cina

L'Arabia Saudita taglierà le forniture di petrolio alla Cina nel mese di luglio, hanno riferito ieri, venerdì 1o giugno, Reuters e Bloomberg, citando alcune fonti a conoscenza della questione. Secondo quanto riportato, il più grande esportatore di petrolio al mondo, Saudi Aramco, ha notificato ad almeno quattro raffinerie cinesi che il mese prossimo fornirà volumi di petrolio inferiori a quelli previsti dal contratto. Secondo le fonti, la mossa è dovuta al fatto che la Cina sta aumentando…

OPEC: Ipotesi esenzione Russia da produzione di petrolio

Secondo un articolo pubblicato dal Wall Street Journal martedì 31 maggio, l'OPEC - Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio - starebbe valutando la possibilità di esentare la Russia dalle sue quote di produzione di petrolio, al fine di alleggerire la pressione su Mosca in seguito alle sanzioni occidentali. A spingere per questa soluzione, riferisce il WSJ, sarebbero in particolare alcuni membri del gruppo energetico OPEC+, preoccupati per la crescente pressione economica sulla Russia…

Nuovi attacchi agli impianti petroliferi sauditi

Ieri, venerdì 25 marzo, le milizie Houti dello Yemen hanno sferrato un attacco contro un impianto petrolifero saudita a Jeddah, l'ennesimo dopo gli attacchi della scorsa settimana di cui vi abbiamo parlato. Ancora una volta però, a finire sotto la lente di ingrandimento della comunità internazionale (occidentale), oltre al gruppo yemenita, l'Iran, accusato di star fornendo armi alle milizie e di voler destabilizzare così gli equilibri energetici mondiali. A fare la voce grossa quindi,…

Anche il Messico contrario alle sanzioni alla Russia

Nel corso di una lunga intervista rilasciata in esclusiva a Arab News in occasione del 70° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Messico e Arabia Saudita, il Ministro degli Esteri messicano Marcelo Ebrard, ospite a Riyad, ha avuto modo di parlare sia della situazione in Ucraina, sia della forte amicizia che lega il suo paese e l'Arabia Saudita. Rispetto al conflitto tra Russia e Ucraina, il Ministro ha ribadito chiaramente che il suo governo condanna l'invasione…

L’Occidente nelle mani dell’OPEC Plus

Se c'è una cosa che sicuramente l'Occidente non può controllare, quella è la produzione di petrolio. E oggi, all'alba di una crisi energetica oramai sulla bocca di tutti, questo è un bel problema per i nostri politici. Vi avevamo già parlato precedentemente di come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti avessero risposto picche sia al presidente Biden che a Boris Johnson riguardo la richiesta di aumentare le forniture per far fronte all'aumento dei prezzi. Adesso la conferma arriva dalla…

Attacco alle infrastrutture saudite: preoccupazione per i rifornimenti

Nel silenzio dei media nostrani, apprendiamo da aljazeera.com che, domenica 20 marzo, i combattenti yemeniti Huthi hanno sferrato un attacco ad alcune infrastrutture saudite, prendendo di mira in particolare un impianto di gas naturale liquefatto (GNL), un impianto di desalinizzazione dell'acqua, un impianto petrolifero e una centrale elettrica. I media statali sauditi hanno comunque tenuto a specificare che l'attacco, ovviamente condannato dall'ONU, non ha causato vittime, ma ha danneggiato…

Yemen, una guerra dimenticata

Mentre i nostri leader si stanno sbattendo a destra e sinistra per reperire nuovo petrolio necessario a sopperire le forniture russe, rivolgendosi in particolar modo all'Arabia Saudita, ci chiediamo dove sia il loro sdegno per le morti e le sofferenze che da 7 lunghi anni i sauditi stanno infliggendo al popolo yemenita, con l'appoggio USA. Come riporta Armed Conflict Location & Event Data Project (ACLED) - la piattaforma di raccolta dati in tempo reale di tutte le guerre, violenze…

I leader sauditi e degli Emirati Arabi non vgliono parlare con Biden

Come possiamo apprendere tramite il Wall Street Journal, le relazioni tra gli USA e i leader dell'Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti (UAE) non sono così idilliache come gli americani forse credevano. Secondo quanto dichiarato da alcuni funzionari del Dipartimento di Stato, durante l'intensificarsi dello scontro tra Ucraina e Russia nei giorni scorsi, il presidente Biden avrebbe provato a contattare telefonicamente sia il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman sia il leader…

Gli Usa di Biden venderanno armi all’Arabia Saudita per 650 milioni di dollari

www.lantidiplomatico.it Mentre prosegue l'aggressione della cosiddetta coalizione a guida saudita contro lo Yemen, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha autorizzato ieri la vendita di 280 missili aria-aria AIM-120C a medio raggio e relative attrezzature per un valore stimato di 650 milioni di dollari alla monarchia saudita. Questa è la prima vendita su larga scala di equipaggiamento militare all'Arabia Saudita da quando Joe Biden è entrato in carica. Questo mentre, a gennaio, il…

Nuova “nave della morte” saudita a Genova. I portuali: “la politica non ha niente da dire?”

lantidiplomatico.it Il Collettivo autonomo lavoratori portuali, in post su Facebook, ha denunciato l'ennesimo passaggio di navi cariche di armi destinate all'Arabia Saudita per la guerra allo Yemen. I lavoratori denunciano il mancato controllo della nave delle Istituzioni e delle forze dell'Ordine sempre però pronte ad attivarsi quando ci sono proteste contro queste spedizioni di morte. GOD BLESS YOU Si denuncia l’ennesimo passaggio nel porto di Genova di una “nave della morte”, la…

SIPRI. USA si confermano il più grande venditore di armi al mondo

lantidiplomatico.it Più di un terzo delle armi vendute nel mondo negli ultimi cinque anni sono Made In USA, mentre l'Arabia Saudita resta il più grande importatore di armi. Lo ha riferito lo Stockholm International Peace Research Institute, SIPRI, in un rapporto pubblicato questo lunedì. Secondo lo studio, gli Stati Uniti hanno rappresentato il 37% delle vendite mondiali di armi tra il 2016 e il 2020; Un periodo in cui quasi la metà delle sue vendite (47%) era destinata alla regione…

Attentato a Bagdad, 32 morti: Hezbollah Iraq: “Israele, USA e Arabia Saudita dietro l’attacco”

lantidiplomatico.it Hezbollah iracheno accusa Israele, Riyadh e gli Stati Uniti di essere dietro gli attentati suicidi avvenuti oggi a Baghdad e avverte il principe ereditario saudita delle conseguenze del suo sostegno alla violenza. Il Movimento di resistenza islamica dell'Iraq (Kataeb Hezbollah) ha descritto oggi i regimi israeliano e saudita e gli Stati Uniti come "l'asse del male" e li ha accusati degli attacchi suicidi odierni in un mercato a Baghdad. Attraverso una dichiarazione,…

USA, via libera alla vendita di armi all’Arabia Saudita per distruggere lo Yemen

lantidiplomatico.it Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato la possibile vendita di 3.000 munizioni a guida di precisione all'Arabia Saudita, insieme a più di 4 miliardi di dollari in trasferimenti di armi ad altri stati regionali, sostenendo che gli accordi sostengono la "sicurezza nazionale". La vendita di munizioni all'Arabia Saudita è stata autorizzata ieri dal Dipartimento di Stato, secondo un avviso della Defense Security Cooperation Agency (DSCA) , che ha dato il via…

La verità sull’11 settembre: è in lockdown da quasi vent’anni

Max Parry unz.com "L'obiettivo generale della politica pratica è quello di mantenere la popolazione in stato di allarme (e quindi vogliosa di essere portata in salvo) da tutta una serie di creature fantastiche, molte delle quali immaginarie" — H.L. Mencken Mentre la pandemia globale attira l'attenzione del mondo, è passata completamente inosservata dai media tradizionali la pubblicazione del rapporto finale di uno studio accademico relativo ad un precedente e disastroso evento di importanza…