Dopo la nostra prima inchiesta sul tema del lavoro (1), ritorniamo con nuove interviste esclusive che, non senza sorprese, ci proiettano nella complessa dimensione giovanile per indagare il rapporto tra le nuove generazioni e l’ipertrofico mondo digitale, arrivato ora...
I figli del caos
di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Fluidità e disforia di genere sono sempre più argomenti mainstream, proposte cavalcate da cantanti e personaggi dello spettacolo, adorati e imitati dai giovani che, in un'età delicata come l'adolescenza, ne fanno manifesto di...
La debolezza dell’essere umano
Spagna. Durante una lezione di filosofia all’Università, una professoressa fa un esperimento: mostra una cartellina e chiede ai ragazzi di dire il colore. “Verde”, rispondono tutti. La professoressa propone di fare un gioco: quando entrerà il primo allievo che arriva...
Riuscito il nostro esperimento: Censurati anche da Whatsapp
Alcune settimane fa abbiamo preso la decisone di provare una delle nuove funzionalità di WhatsApp - che probabilmente stava iniziando a sentire la pressione della concorrente Telegram - aprendo anche noi, forse tra i primi nel mondo dell'informazione libera e...
Connessi e depressi
Esiste una correlazione tra depressione e social media. Uno studio dell’Università della Pennsylvania, pubblicato sul Journal of Social and Clinical Psychology, ha mostrato come Facebook, Snapchat, Instagram e simili siano collegati a una diminuzione del benessere...
Fake news, social e neonazi: una storia ucraina che ci riguarda tutti
Nel silenzio totale dei nostri media (ma va?), si dipana in Ucraina una storia che invece meriterebbe attenzione, perché ci riguarda tutti. Si tratta di questo. Un più che rispettabile sito di giornalismo d'inchiesta, Zaborona, ai primi di giugno pubblica un articolo...
Oramai quotidianamente riceviamo notizie di…
DI ANDREA ZHOK facebook.com Oramai quotidianamente riceviamo notizie di ronde a caccia di terribili pensionati con una copia del giornale in eccesso, controllo tecnologico dei parchi con elicotteri e droni (per controllare clandestini e spacciatori mancava la benzina...
Non posso più essere giornalista. Motivi.
DI PAOLO BARNARD paolobarnard.info Io ero giornalista quando potevo fare quello che vedete in foto. Era un altro universo, secolo, epoca, oggi scomparsi per me. C’è un mio video che è circolato molto e in cui lascio una specie di "testamento", indicato nel mio recente...
Troll Russi, Twitter e la Costante Esigenza di Identificare un Nemico Pubblico
DI MICHELE PUTRINO medium.com In questi giorni l’intero giornalismo mainstream si è scatenato alla notizia che, forse, i russi si fossero messi a influenzare il pensiero politico degli italiani attraverso la creazione di finti account su Twitter. Un allarmismo...
PERCHE’ OGGI NESSUNO SA PIU’ LOTTARE?
DI PAOLO BARNARD paolobarnard.info Claudio Fava, qualcuno lo ricorderà perché non è molto tempo, portò in giro uno spettacolo sulla storia della squadra di rugby argentina Club La Plata nell’anno 1978, in piena dittatura di destra. Una dittatura finanziata da...