navigazione Tag

Social

Connessi e depressi

Esiste una correlazione tra depressione e social media. Uno studio dell’Università della Pennsylvania, pubblicato sul Journal of Social and Clinical Psychology, ha mostrato come Facebook, Snapchat, Instagram e simili siano collegati a una diminuzione del benessere mentale ed è il tempo trascorso sulle piattaforme sociali a fare la differenza. Il problema è che, senza rendersene conto, molti finiscono con il trascorrere lunghi periodi sui social poiché questi hanno come obiettivo proprio…

Fake news, social e neonazi: una storia ucraina che ci riguarda tutti

Nel silenzio totale dei nostri media (ma va?), si dipana in Ucraina una storia che invece meriterebbe attenzione, perché ci riguarda tutti. Si tratta di questo. Un più che rispettabile sito di giornalismo d'inchiesta, Zaborona, ai primi di giugno  pubblica un articolo su Denis Nikitin, un neonazista russo che da qualche anno si è trasferito in Ucraina. Nikitin, che in origine si era segnalato come un hooligan del calcio, è oggi considerato una delle figure più pericolose dell'ultradestra in…

Oramai quotidianamente riceviamo notizie di…

DI ANDREA ZHOK facebook.com Oramai quotidianamente riceviamo notizie di ronde a caccia di terribili pensionati con una copia del giornale in eccesso, controllo tecnologico dei parchi con elicotteri e droni (per controllare clandestini e spacciatori mancava la benzina alle volanti, se non ricordo male), raid di paracadutisti contro i grigliatori pasquali sul tetto del condominio, inseguimenti sulla spiaggia di runner bradi che Totò e Fabrizi scansateve, ecc.. Così quando vedi tutto questo…

Non posso più essere giornalista. Motivi.

DI PAOLO BARNARD paolobarnard.info Io ero giornalista quando potevo fare quello che vedete in foto. Era un altro universo, secolo, epoca, oggi scomparsi per me. C’è un mio video che è circolato molto e in cui lascio una specie di "testamento", indicato nel mio recente articolo sui metodi ‘fai-da-te’ di procurarsi eutanasia quando il morire ci riduce il fine-vita a un insulto alla dignità e ad un’agonia per nulla, mentre né medici né familiari sanno o possono aiutarci a spegnerci…

Troll Russi, Twitter e la Costante Esigenza di Identificare un Nemico Pubblico

DI MICHELE PUTRINO medium.com In questi giorni l’intero giornalismo mainstream si è scatenato alla notizia che, forse, i russi si fossero messi a influenzare il pensiero politico degli italiani attraverso la creazione di finti account su Twitter. Un allarmismo esagerato e risibile se non fosse che dietro si nasconde qualcosa di molto serio. Twitter: il social dell’élite In pochi tra i giornalisti e i politici se ne rendono conto ma per il grande pubblico Twitter è solo il nome di un social…

PERCHE’ OGGI NESSUNO SA PIU’ LOTTARE?

DI PAOLO BARNARD paolobarnard.info Claudio Fava, qualcuno lo ricorderà perché non è molto tempo, portò in giro uno spettacolo sulla storia della squadra di rugby argentina Club La Plata nell’anno 1978, in piena dittatura di destra. Una dittatura finanziata da Kissinger e dal Pentagono et al., coi suoi 30.000 desaparecidos torturati a morte o trucidati. La squadra La Plata era composta di ragazzini, alcuni avevano 17 anni… roba che oggi li abbatti col Borotalco, ma quelli di allora non…