navigazione Tag

oli essenziali

Purificare l’aria di casa e ufficio con gli oli essenziali

UNA VOLTA per contrastare lo sviluppo di forme infettive e disinfettare gli ambienti c'era l'usanza di bruciare foglie di ginepro e rosmarino, OGGI invece i moderni diffusori per oli essenziali (ce ne sono varie tipologie che hanno superato il tradizionale diffusore con candelina) rendono tutto più semplice anche per chi non ha il privilegio di abitare in campagna e avere delle piante a disposizione in giardino o nell'orto. Diversi studi evidenziano l’attività antivirale e antimicrobica di…

Elicriso, alleato contro le malattie respiratorie. Recente studio conferma

L'helicrysum italicum, dagli inconfondibili fiorellini giallo-oro che emanano un odore intenso e aromatico, cresce con facilità nei paesi mediterranei in luoghi incolti, assolati e aridi, specialmente nelle zone costiere ed è una pianta medicinale nota fin dall'antichità. Utilizzata sia dai Greci che dai Romani, ma anche in epoca medievale, è stata sempre tenuta in considerazione dagli erboristi, meno però in campo medico. In Toscana l’elicriso si può trovare con facilità anche in Garfagnana…

Utilità degli oli essenziali per le infezioni da coronavirus (compreso SARS-CoV-2)

Circa un anno fa è uscito un articolo che ha presentato una panoramica della letteratura scientifica sull'utilizzo di alcuni oli essenziali e dei loro componenti principali (in particolare eucaliptolo e mentolo) per la gestione dei sintomi respiratori causati dalle infezioni da nuovo coronavirus non gravi. La stragrande maggioranza delle persone che intercettano SARS-CoV-2, infatti, sviluppa una forma asintomatica o tutt'al più lieve e moderata che può essere benissimo trattata a casa.…

Oli essenziali per migliorare i sintomi dell’allergia

C’è uno studio randomizzato e controllato in doppio cieco, condotto da ricercatori sudcoreani, che ha valutato l'effetto di una miscela di oli essenziali di ravensara, geranio e sandalo sui sintomi di rinite allergica come naso che cola o ostruito, mal di testa, lacrimazione, tosse ma anche disturbi del sonno e stanchezza. Vi hanno partecipato 62 persone dai 20 ai 60 anni con sintomi cronici di rinite allergica perenne: un gruppo è stato trattato con olio di mandorla come controllo e l'altro con…

Oli essenziali per le malattie cardio-cerebrovascolari, la scienza conferma “la notevole efficacia”

Dal 2 giugno scorso è online su ScienceDirect una recensione sull’applicazione tradizionale e sui moderni meccanismi farmacologici della fitoterapia a base di oli essenziali per contrastare le malattie cardio-cerebrovascolari che rappresentano forse la principale causa di morte e di declino della qualità della vita. Negli ultimi anni, infatti, l’incidenza di queste patologie è riscontrabile sempre di più anche tra i giovani e il carico dei pazienti è in aumento. Utilizzare trattamenti efficaci e…

Mal d’auto, come evitarlo

Inizia con uno spiacevole senso di malessere generale, poi arrivano altri sintomi: la nausea (che può evolvere fino al vomito), il mal di pancia, la sudorazione delle mani o del viso, le vertigini. Tutto svanisce, in genere, se si fa fermare la macchina e si esce a respirare e camminare un poco fuori ma, se il viaggio è molto lungo o l’individuo particolarmente sensibile, il forte disagio può prolungarsi, tanto che possono essere necessarie diverse ore perché l’organismo si riprenda…

Come fare del bagno un rituale di salute

Oggi i ritmi frenetici della routine quotidiana ci fanno prediligere per lo più la doccia, ma se provassimo a ritagliarci del tempo, rivaluteremmo questo intimo angolo di benessere scoprendo sensazioni piacevoli che si riflettono sul piano fisico e anche sull’umore. Ecco, dunque, 7 PASSAGGI per far diventare il bagno un vero rituale di salute: 1 - Favorisci il rilassamento. Stacca il telefono, abbassa le luci, scegli una musica che ti piaccia (la combinazione di acqua e note è un rimedio…

Mal d’orecchie, cosa puoi fare

Le infiammazioni e le infezioni all’orecchio sono molto dolorose. I più colpiti sono i bambini piccoli che ne soffrono soprattutto d’inverno in seguito a raffreddori persistenti con catarri dal naso. L’ingrossamento eccessivo delle adenoidi e l’esposizione al fumo passivo di sigaretta sono ulteriori cause di frequenti ricadute. Anche gli adulti possono andare incontro a questa problematica in seguito a un’infezione a livello della gola o per il contatto con batteri presenti nell’acqua della…

Riequilibra l’ambiente con gli aromi

È un piacere, dopo una giornata passata fuori, rientrare a casa e respirare un’aria lievemente profumata. La natura ha messo a disposizione tutti gli aromi che ci servono a questo scopo ed è senza dubbio più salutare ricorrere a oli essenziali estratti dalle piante piuttosto che a essenze chimiche. Attraverso i sensori che abbiamo nel naso gli oli essenziali creano dei riflessi che vanno ad attivare il nostro sistema limbico stimolando tutte le funzioni neurovegetative: memoria e ricordi,…

Repellenti naturali per tarme del vestiario e alimentari

Se anche tu non sopporti l’odore degli antitarme artificiali - che, tra l’altro, si ‘attacca’ al vestiario e dura sgradevolmente per giorni anche una volta che gli abiti sono fuori dall’armadio - puoi utilizzare come alternativa gli oli essenziali, alcuni di essi sono repellenti naturali per le tarme. Ecco come si fa. È molto facile: Ti procuri un porta essenze di terracotta o dei pezzettini di legno naturale non trattato o delle scorze di arancia essiccata, ci versi sopra due…

Miscela per un buon sonno

IL BUON SONNO è uno dei pilastri sui quali si fonda la nostra salute. Eppure, la sua importanza è spesso sottovalutata, infatti tendiamo spesso ad accorciare il tempo dedicato al riposo per sfruttare al massimo le ore disponibili della giornata. A volte, invece, a fine giornata siamo talmente stanchi, ma tesi e con la mente iperattiva che, anche se andiamo a letto presto, il sonno fatica ad arrivare. In questo caso, può essere d’aiuto UN MASSAGGIO rilassante a collo e spalle con questa…